Hai caricato una foto in alta qualità e e la vedi sgranata su Facebook? Molto probabilmente non hai utilizzato dimensioni e formato giusti. Sorge quindi spontanea la domanda: quali sono le corrette dimensioni delle immagini su Facebook? Come ritagliarle? E con quale formato caricarle per evitare di farle visualizzare male?
Non tutti sanno che Facebook, per ovvie ragioni di velocità e generale ottimizzazione, comprime tutte le immagini caricate, siano queste foto o immagini del profilo/copertina. La compressione solitamente riduce la qualità della foto e a volte la ritaglia per adattarla al contenuto. Conoscere le dimensioni corrette delle immagini evita a Facebook di ritagliare e permette a noi di scegliere come visualizzare l’immagine definitiva.
Le dimensioni delle immagini su Facebook
Tra le varie infografiche e guide che circolano sui blog ne ho trovata una su SproutSocial che, oltre ad essere costantemente aggiornata, fa il punto della situazione sia di Facebook sia di Twitter, Google+, Pinterest, LinkedIn, Youtube, Instagram e Tumblr. E’ insomma uno di quegli articoli da tornare spesso a visitare.
Vediamo quindi come ottimizzare le immagini (in termini di dimensioni e formato) per le principali tipologie di contenuti su Facebook.
Immagine del profilo
- Dimensione minima di caricamento: 160 x 160 pixel.
- La foto visualizzata sarà di 160 x 160 pixel.
- La miniatura tra i post e in homepage sarà di 32 x 32 pixel.
Consiglio: carica un’immagine in formato JPG, di dimensioni maggiori o uguali a 180x180px (un quadrato).
Immagine di copertina
- Immagine visualizzata sul diario di dimensioni: 828 x 315 pixel. Se inferiore a queste dimensioni verrà adatta e visualizzata sgranata.
Consiglio: carica un’immagine con larghezza di 828 pixel e altezza di 315 pixel, salvata in JPG RGB con dimensioni inferiori a 100Kb. Se l’immagine contiene testo o un logo è consigliabile utilizzare il formato PNG-24.
Foto condivisa
- Dimensione di caricamento consigliata: 1200 x 1200 pixel.
- Verrà visualizzata nella sezione notizie (homepage) con una larghezza massima di 470 pixel (scalata sino ad un massimo di 1:1).
- Verrà visualizzata sulla pagina con una larghezza massima di 504 pixel (scalata sino ad un massimo di 1:1).
Consiglio: se l’immagine è più piccola di 1200px, ridimensionala mantenendo la stessa proporzione.
Link condiviso (immagine di anteprima, leggi come personalizzare link)
- Dimensione di caricamento consigliata: 1200 x 628 pixel.
- Dimensione visualizzata in homepage: 470 x 246 pixel.
Consiglio: se l’immagine contiene testo utilizza il formato PNG-24. Se la dimensione è minore di 1200px cerca di scalare calcolando la proporzione dalla dimensione di caricamento consigliata.
Come ritagliare le immagini
Sul web esistono decine di servizi gratuiti che permettono di ritagliare le immagini, tra i tanti vi rimando a quelli segnalati negli articoli:
- I migliori siti per modificare immagini per Facebook
- Il miglior sito internet per personalizzare immagini per Facebook
Se invece avete bisogno di una soluzione semplice e veloce provate Picresize.
Buon lavoro a tutti.
Ciao ,
ho caricato l’immagine copertina con testo salvata come scritto , PNG-24 – 828 px x 315 px ma comunque risulta sfuocata , quando la apri è a fuoco ma se si guarda il profilo normalmente è sfuocata .. come mai ??