Il contenuto che da sempre sul web ottiene maggiore viralità e coinvolgimento sono le foto. Saperle modificare con effetti e filtri particolari ha reso Instagram uno dei più temuti social network (tanto che è stato acquistato dallo stesso Facebook); quest’ultimo ha anche integrato alcuni filtri sulle applicazioni di Facebook Mobile per facilitare gli utenti ad applicare effetti speciali alle foto prima che questa siano condivise.
Una foto bella, di alta qualità e con effetti speciali, riceverà sicuramente maggiori mi piace, commenti e condivisioni. Su questo articolo elenco i tre migliori servizi per modificare le foto online, senza la necessità di dover apprendere software come Photoshop & company.
LEGGI ANCHE: Come modificare foto direttamente su Facebook
I migliori siti per modificare Immagini online
Il primo sito che vi segnalo, per chi non lo conoscesse già, è Pixlr, il più popolare editor di immagini online di qualità, con tantissime opzioni ed effetti da poter applicare gratis.
Quando si visita l’homepage del servizio vengono offerte 3 alternative. Pixlr Editor è il tool più avanzato, un Photoshop in miniatura disponibile online. Da qui è possibile creare immagini da zero o modificare file d’immagine già esistenti. Gratis e con tantissime funzionalità.
Il secondo strumento si chiama Pixlr Express ed è ottimo per applicare velocemente effetti speciali alle foto. Scegli se caricarle dal computer, da un URL, da una Webcam o se creare un collage; scegli tra le decine di effetti speciali disponibili e salva l’immagine a lavoro ultimato.
Pixlr O-matic il terzo strumento gratuito, permette di cambiare in pochi click colori e toni alle immagini e aggiungere effetti con un’interfaccia simile a quella di Instagram.
Se Pixlr vi sembra troppo complicato e avete bisogno di un tool semplice, un’ottima alternativa è Picmonkey. Basta visitare il sito e caricare l’immagine da modificare. I suoi semplici strumenti permettono di tagliarla, ridimensionarla, aggiungere testo, bordi, regolarne i colori o applicare filtri ed effetti.
Uno dei trucchi più usati su Facebook è ad esempio quello di aggiungere del testo alle immagini, così da far attirare più l’attenzione e i click; su Picmonkey è un gioco da ragazzi.
LEGGI ANCHE: I 6 migliori strumenti per creare meme
Infine, un nuovissimo sito, ancora in fase beta, chiamato Canva. Canva offre tantissimi template professionali e immagini professionali (per 1$!) che possono essere modificate, scaricate e utilizzate su Facebook o su siti internet e blog.
L’idea è di fornire un’interfaccia semplice per permettere a tutti di creare immagini professionali in pochi click.
Lascia un commento