Su questo blog pubblico guide e trucchi su Facebook che il più delle volte sono riferiti alla versione del sito su desktop (computer PC o Mac ad esempio), per intenderci, per chi accede a Facebook da un computer o portatile visitando il sito www.facebook.com.
Alcune di queste guide potrebbero non essere valide per chi accede a Facebook da un cellulare, da un tablet o in generale da dispositivi mobile. Facebook, come molti siti web, ha infatti diverse versioni del sito ottimizzate per i diversi dispositivi. Se ad esempio si prova ad accedere al sito facebook.com da un cellulare il sistema indirizza l’utente verso m.facebook.com, la versione di Facebook mobile.
Sui cellulari e sui tablet sono inoltre disponibili le applicazioni di Facebook, come Facebook per iPhone, iPod Touch e iPad, Facebook per Android e Facebook Mobile per quasi tutti i tipi di cellulari in commercio. Ognuna di queste applicazioni porta con se alcune funzioni base del social network: come la possibilità di condividere un aggiornamento di stato, di commentare o di cliccare mi piace. Altre particolari funzioni potrebbero invece non essere disponibili dai dispositivi, come la possibilità di modificare tutte le impostazioni sulla privacy o la possibilità di utilizzare le applicazioni di Facebook.
Su questa guida vi spiego come utilizzare quelle funzioni che non sono disponibili sui cellulari e sui tablet.
3 principali versioni di Facebook
Facebook offre 3 principali versioni del social network:
- L’applicazione Facebook, disponibile per smartphone iOS e Android, e per i cellulari che la supportano (puoi scaricarla da qui).
- La versione mobile del sito, accessibile da m.facebook.com.
- Il sito per desktop, accessibile da www.facebook.com.
Come utilizzare le funzioni di Facebook non disponibili da cellulari e tablet
Per utilizzare le funzioni disponibili esclusivamente sul sito facebook.com basta visualizzare il sito web completo. Su dispositivi come iPhone o Andoid basta aprire il browser e accedere al sito di Facebook (invece che accedere attraverso l’applicazione). Se utilizzi un tablet (ad esempio un iPad) il più delle volte basterà accedere tramite browser al sito facebook.com invece che da un’applicazione.
Se Facebook vi reindirizza alla versione mobile (m.facebook.com) cliccate sulle tre linee in alto a sinistra sul sito per accedere al menu e scorrendo in basso cliccate sulla voce “Vai al sito web” per visualizzare la versione classica di Facebook, la stessa accessibile dal computer.
In questo modo sarà possibile utilizzare funzionalità in apparenza disponibili solo su desktop anche da cellulari e tablet. Avrete in pratica lo stesso accesso disponibile da un computer.
ciao mi chiamo giovanni ed ho un problema con l’app facebook, io uso iOS. ho una landing page che attraverso una calltoaction reindirizza verso una thankyou-page. Ho creato anche una pagina facebook per il servizio da me offerto ma se uso la calltoaction usando l’app di face non mi reindirizza alla thankyou page. Se invece faccio tutto da sito web, sia da desktop che da smartphone funziona tutto? cosa puosso fare?
Lo devi disintsllare e installarlo io jo anche un ios io ho fatto così e ora mi funziona prima non funzionava neanche instagram ma ora mi funziona perché gli ios sono cosi c’è fanno schifo quando lo devi utilizzare con i social ma per l’altro sono davvero fantastici
Entro in Facebook attraverso Google e inserisco password x entrare nella mia pagina vengo indirizzato in m.facebook.com, da quel momento non è più piadine uscire, clicco il quadratino a strisce e non appare la pagina del mio profilo e naturalmente nemmeno “esci” sono obbligata a tenere attivo Facebook, non capisco
Salve ,se mi può aiutare …pochi giorni fa non ho più trovato il mio account facebook sul mio tablet … avevo già fatto ani fa da sola il collegamento da tel .al tablet con lo stesso account ho riprovato ma non riuscivo a rimettere sul tablet i mio profilo fa credo di aver fatto uno sbaglio con una lettera e Dalì un macello non lo so come fare.