• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Sei qui: Home / Blog / Guide / Tutte le tipologie di post su Facebook

Tutte le tipologie di post su Facebook

Quando pensiamo alle tipologie di post disponibili su Facebook ci vengono in mente gli aggiornamenti di stato, le foto e i video; ma di tipi di post ce ne sono almeno 15 ad oggi, e di tanto in tanto ne vengono aggiunti nuovi.

Ecco perché ho pensato di creare questo post-glossario che li elenca tutti. L’obiettivo è di trovare quelli più funzionanti per la propria pagina e/o per la promozione di prodotti e servizi. Idealmente ognuno dei seguenti post andrebbe testato e messo in comparazione attraverso i risultati raggiunti (ad esempio: vendite).

Pronti a cominciare? Partiamo dai classici, per arrivare ai più nuovi. Cercherò di tenere questo post aggiornato ad ogni nuovo tipo di post disponibile su Facebook. Ultimo aggiornamento: Maggio 2017.

Le 15 tipologie di post su Facebook

1) Stato

Il classico e storico contenuto su Facebook è lo stato, ovvero un testo da 1 a 63.206 caratteri. Può includere simboli, emoji, stati d’animo o attività, registrazioni ai luoghi, adesivi, e recentemente può anche avere un colore di sfondo. Quando si pubblica un nuovo stato si parla di “aggiornamento di stato” in quanto questo dovrebbe rappresentare l’attuale stato d’animo o dire cosa stiamo facendo/pensando.

Lo stato può anche includere dei link, ma bisogna fare attenzione a rimuovere l’anteprima del link generata in automatico, altrimenti il post diventa di tipo link (vai al numero 5).

2) Foto

Altra classica tipologia di contenuto sono le foto/immagini. È possibile pubblicare una singola foto, o pubblicarne più di una. Tutte le foto non inserite in un album personalizzato vanno a finire nell’album “Foto del diario”.

Il testo che fa da descrizione della foto si comporta come uno stato, dove è possibile includere parole, link, emoji, ecc.

3) Video

Simile al modo in cui vengono pubblicate le foto è possibile caricare un video. Anche in questo caso è possibile inserire un testo insieme al video, che può contenere qualsiasi tipo di carattere.

4) Video in diretta

Ormai tutti conoscono i video in diretta di Facebook, che da poco possono anche essere pubblicati anche da computer, senza l’utilizzo di software esterni. I video in diretta sono un post di tipo video che invia una notifica agli utenti che seguono la pagina e che consente le interazioni live degli utenti.

5) Link

I post di tipo link sono aggiornamenti di stato che contengono un collegamento ipertestuale ad una pagina web. Non appena si inserisce l’URL, il sistema carica in automatico le informazioni quali titolo, descrizione e miniatura del link. Per una guida dettagliata alla pubblicazione e l’ottimizzazione di questa tipologia di contenuto leggi: come pubblicare e condividere link su Facebook.

6) Video-Link

I video-link sono un formato di post utile a chi desidera portare le persone ad un sito web. Invece del classico link con immagine di miniatura statica, è possibile avere un video, che aumenta le interazioni e l’interesse. I video-link da mobile vengono visualizzati (dopo il clic sul video) come nella seguente immagine, ovvero con il video che continua ad essere riprodotto in alto e con l’URL caricato in basso.

7) Evento

Quando si crea un evento questo viene pubblicato sul diario (del profilo o della pagina) con un post di questa tipologia. Stessa cosa accade quando si sponsorizza un evento.

8) Offerta

Le offerte sono una tipologia di contenuto poco utilizzata che permette di promuovere, organicamente o a pagamento, una promozione online o offline (nei punti vendita).

9) Note

Le note sono una tipologia di contenuto simile ad un blog. Ogni nota può contenere testi con diversi stili, immagini, e link. Può essere pubblicata sia sui profili sia sulle pagine.

10) Album

Un album raggruppa diverse foto, video. Può essere creato direttamente dal box di pubblicazione, o dall’area foto del diario di pagine e profili.

Da poco tempo ogni album può anche contenere altre tipologie di post, come aggiornamenti di stato e link.

11) Slideshow

Lo slideshow è un video che può essere creato dalle pagine Facebook utilizzando da 3 a 10 foto. È possibile scegliere la durata per ogni foto, il tipo di transizione e la musica di sottofondo.

Può essere creato direttamente dalla pagina o attraverso il gestore inserzioni per utilizzarlo nella pubblicità.

12) Carosello

Il carosello è un tipo di post che permette di avere fino a 10 immagini o video, con link. Ogni immagine può avere un titolo ed una descrizione differente e puntare ad una pagina web diversa.

Il carosello può essere creato dalle pagine Facebook o attraverso il gestore inserzioni.

13) Canvas

I canvas sono contenuti per dispositivi mobili, che creano un’esperienza immersiva con immagini, video e link, permettendo alle aziende di raccontare le proprie storie e mettere in mostra prodotti e servizi.

Anche i canvas possono essere creati direttamente dalla pagina o dal gestore inserzioni. Per tutti i dettagli leggi l’articolo: Come creare e usare i Facebook Canvas.

14) Messaggio Strutturato

I messaggi strutturati sono una delle tipologie di contenuti disponibili per fare pubblicità con Facebook Messenger. Possono essere creati direttamente con Facebook (vedi immagine) o attraverso JSON (JavaScript Object Notation) per creare un messaggio strutturato che includa testo, contenuti multimediali, risposte rapide e un pulsante di invito all’azione.

15) Raccolta

La raccolta è un nuovissimo formato pubblicitario che permette di sponsorizzare un’intero catalogo prodotti in un’inserzione mobile. L’inserzione di tipo raccolta presenta un’immagine o video in alto, e l’elenco dei prodotti del catalogo in basso (leggi la guida al remarketing dinamico per creare un catalogo).

Quale tipo di post usare?

Come accennavo in alto, ogni post dovrebbe essere testato, per capire quale funziona meglio per la propria azienda. Certi post sono migliori per specifici obiettivi; ad esempio se bisogna aumentare le interazioni foto e video sono indicati; se si desidera aumentare le vendite, raccolta o post con carosello potrebbero funzionare meglio.

Molti di questi post sono anche disponibili su Instagram, per visualizzare i vari formati visitate questa pagina.

Conoscete altri tipi di post non presenti nell’elenco? Segnalateli nei commenti!

Pubblicato il: 21 Maggio 2017 In: Guide Tag: Guide Facebook, post, pubblicare link, Pubblicità Facebook, Strumenti di Pubblicazione


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook
  • Come creare e pubblicare Video-Link su Facebook
  • Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub
  • Come modificare le anteprime dei link su Facebook
  • Guida alla pubblicità su Facebook Messenger
  • Marketing su Facebook: 15 guide per creare la strategia vincente
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Digital Manager, Imprenditore e Formatore.

In: Guide Tag: Guide Facebook, post, pubblicare link, Pubblicità Facebook, Strumenti di Pubblicazione

Comments

  1. Laura Fabbi

    21 Dicembre 2017 alle 11:31

    bravo sintetico e straight to the point

    Rispondi
  2. Mauro

    10 Novembre 2018 alle 17:28

    Esistono post che si cancellano dopo un giorno ?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiDigital Manager, Imprenditore e Formatore. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Guida Completa al Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Termini e Condizioni

  • Consulta i termini e condizioni di utilizzo del sito
  • Consulta la Privacy Policy

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook - Contatti

×

Al fine di rendere efficace la navigazione sul sito web e per garantire di usufruire del servizio che offriamo in piena sicurezza e velocità, il sito web utilizza dei cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su OK, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per l’informativa completa sul trattamento dei dati personali e sensibili e per l’informativa con le indicazioni relative ai cookie tecnici, statistici e di profilazione, nonché per scegliere quali cookie autorizzare o negare, visualizza la privacy policy.

Ok Privacy Policy