• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Ti trovi qui: Home / Blog / Guide / Come sponsorizzare post su Facebook

Come sponsorizzare post su Facebook

La pubblicità su Facebook è un argomento che richiede tanta teoria e moltissima pratica. Le funzioni messe a disposizione di chi desidera usare il social network a vantaggio della propria azienda sono tante e vengono aggiornate di continuo; fare pubblicità su Facebook non è semplice, o lo è se si ha un budget infinito e tempo illimitato per portare risultati; purtroppo non è così.

Quando si pubblica un post su una pagina, questo raggiunge una parte dei fan (quella che viene chiamata portata organica) e una parte di non-fan (portata virale); l’unico modo per far raggiungere più persone al post è attraverso la sponsorizzazione del post (portata a pagamento), il classico modo di fare pubblicità su Facebook. Ho notato nel tempo molta confusione sul significato di questa terminologia, e pochi sul web descrivono come sponsorizzare post in modo corretto. Su questa guida ripercorriamo le modalità principali di sponsorizzazione post con Facebook Ads, distinguendole per obiettivi.

Sponsorizzare-Post-Facebook

1) Sponsorizzare post pubblicati su una pagina

Parto innanzitutto ricordandovi che è possibile sponsorizzare post solo attraverso una pagina Facebook; sino a poco tempo fa era possibile promuovere post dal profilo ma la funzionalità sembra essere stata rimossa. Se hai un’attività devi creare una pagina, come da regolamento (accettato all’iscrizione sul social network).

LEGGI ANCHE: 7 motivi per cui dovresti creare una pagina invece di un profilo per la tua attività

Sponsorizzare post su Facebook direttamente dalla pagina

Il metodo più semplice e veloce (che vi sconsiglio) per sponsorizzare un post pubblicato sulla pagina è attraverso il tasto “metti in evidenza”. Lo trovate sotto ad ogni post delle pagine che amministrate, o all’interno del pannello di amministrazione/insights.

Questa funzione permette di sponsorizzare velocemente un post ma offre poche possibilità di definizione del target. Possiamo ad esempio scegliere di far vedere il post a chi piace la pagina e agli amici di chi piace, o alle persone simili (in base a dati demografici, interessi e attività), o scegliere il target attraverso pochi parametri come luogo, sesso, età e categorie ampie di interessi. Possiamo infine scegliere la durata dell’inserzione: da 1 a massimo 7 giorni.

Le inserzioni verranno visualizzate sulla sezione notizie di computer e dispositivi mobili e verranno ottimizzate per ottenere maggiore coinvolgimento sul post, in termini di azioni come mi piace, commenti e condivisioni.

metti-in-evidenza-post

Sponsorizzare post su Facebook dalla gestione inserzioni

Un metodo migliore per sponsorizzare post si trova nel pannello di gestione inserzioni. Creando una nuova campagna pubblicitaria bisogna scegliere tra gli obbiettivi l'”interazione con il post della pagina” e selezionare pagina e post da promuovere.

Le possibilità di personalizzazione sono tantissime: scelta di pubblico personalizzato, posizionamento, variabili demografiche e informazioni del profilo, interessi, connessioni, ecc.

obiettivi campagne facebook ads

Sponsorizzare post su Facebook dal Power Editor

Simile al pannello di gestione inserzioni (ma con molte più funzioni), il power editor permette di sponsorizzare post pubblicati sulle pagine.

Tra le tante cose permette anche di creare post non pubblicati.

2) Sponsorizzare post non pubblicati su una pagina

Oltre ai post pubblicati ci sono i post non pubblicati, ovvero post visibili solo attraverso le inserzioni. E’ possibile crearli attraverso il power editor (leggi la guida), se l’obbiettivo è il coinvolgimento sul post; o anche attraverso il pannello di gestione inserzioni se l’obbiettivo è portare visite ad un sito web o portare le persone a compiere un’azione specifica (conversione).

Sponsorizzare post da Power Editor

Scelta dell’obbiettivo

Quando si fa pubblicità su Facebook è di fondamentale importanza avere chiaro l’obbiettivo della sponsorizzazione. Per sponsorizzare post su Facebook è possibile scegliere tra tre obbiettivi:

  1. Interazione con il post: come accennato su, questo è il classico obbiettivo scelto nella maggior parte di Facebook ads. Facebook ottimizzerà le inserzioni per ottenere maggiori interazioni con il post, in termini di mi piace, commenti, condivisioni o in generale “azioni”.
  2. Click sul sito web: le inserzioni verranno ottimizzate per ottenere maggiori click per visite verso un sito esterno.
  3. Conversioni sul sito web: le inserzioni saranno ottimizzate per ottenere un’azione specifica degli utenti, come l’acquisto di un prodotto/servizio, l’iscrizione ad una lista o la visualizzazione di una pagina chiave sul sito web esterno; azione che sarà monitorata attraverso un pixel di conversione.

Se l’obbiettivo ricade sul numero 2 o 3 vi consiglio di creare e gestire le vostre inserzioni dal power editor, ricco di funzionalità nuove ed avanzate come la creazione e modifica delle inserzioni.

Regola del 20% di testo (aggiornamento: regola rimossa)

Dulcis in fundo, è bene ricordare che qualsiasi post che si desidera sponsorizzare, sia esso pubblicato o non pubblicato, dovrà essere approvato dal sistema prima di essere effettivamente promosso. Tra le varie regole (il contenuto del post deve rispettare le linee guida sulla pubblicità) sottolineo la regola del 20% di testo.

La percentuale di testo all’interno dell’immagine del post non deve superare un quinto dell’area visualizzata. Lo strumento griglia vi permette di  vedere quanto testo è presente nell’immagine, prima di utilizzarla nel post sponsorizzato e rischiare che l’inserzione non venga approvata.

A tutti voi, buon lavoro.

Pubblicato il: 12 Ottobre 2014 Archiviato in:Guide Contrassegnato con: Facebook Ads, Facebook Marketing, Pagine, Pagine Business, Power Editor, Pubblicità Facebook, pubblicità pagine, Strategie Facebook


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come fare pubblicità su Facebook
  • Come usare il retargeting (o remarketing) su Facebook
  • Come creare un pubblico personalizzato su Facebook
  • 5 motivi per usare Power Editor per le Facebook Ads
  • Come programmare campagne pubblicitarie su Facebook
  • 3 strumenti per il Facebook Marketing
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

Commenti

  1. Francesca dice

    13 Maggio 2015 alle 16:27

    Ciao!
    Ho bisogno di un’informazione: ho una pagina su FB dalla quale ho sponsorizzato un po di post….. Purtroppo come una stupida non ho letto le condizioni per la sponsorizzazione è così ho sbagliato parecchie volte è FB ha segnalato la mia pagina non permettendomi più di sponsorizzare….
    Posso pubblicare ma non sponsorizzare….
    Ho mandato una mail scusandomi ma non mi hanno ancora risposto!
    Vorrei sapere se è una cosa temporanea oppure non mi permetteranno più di sponsorizzare x sempre
    Grazie mille
    Francesca

    Rispondi
  2. maria anna pagano dice

    21 Gennaio 2017 alle 12:31

    Ciao Tutto chiaro,ma è da più di un mese che mi bloccano le sponsorizzazioni con questa giustificazione che testualmente dice: “Dal momento che non rispetta le nostre Normative pubblicitarie, la tua inserzione non è stata approvata. Non consentiamo la pubblicazione di inserzioni che contengono immagini di nudo, anche se non di natura sessuale. Ciò comprende l’uso di immagini di nudo a scopo artistico o educativo.
    Soluzione: ti consigliamo di usare un’altra immagine o un altro video diversi e di verificare che anche il link di destinazione rispetti tale regola.
    Se ritieni che la tua inserzione rispetti le nostre Normative pubblicitarie, puoi invia un appello questo rifiuto”
    Ho modificato le foto,ho provato a pubblicare senza foto,i miei post non parlano di sesso ma di estetica .Ho cancellato post della pagina di destinazione (visto che avevo creato un’inserzione per generazione di contatti sponsorizzando la mia pagina FB)dove potevano esserci immagini parzialmente nude tipo donne in t-shirt e pantaloncino o in reggiseno …ma niente Non so più cosa fare ho contestato la loro decisione ,ma credo che mi boccino tutto a prescindere

    Rispondi
  3. LUCA dice

    15 Aprile 2020 alle 21:56

    Salve volevo chiedere un informazione sulla sponsorizzazione delle foto : è scritto che se si prolungano le sponsorizzazioni delle foto per piu’ giorni e ovviamente piu’ euro ( tipo 2 euro per 2 giorni e cosi’ via) si ricevono piu’ like !!!!! Ho notato che investendo 1 euro per 1 giorno mi sono arrivate piu’ visualizzazioni di persone e pochissimi like rispetto alle persone raggiunte; invece investendo 2 euro per 2 giorni meno visualizzazioni di persone e molti piu’ like. Ecco questo volevo sapere : da cosa dipende? Cioe’ PAGANDO DI PIU’ IN GENERALE (a seconda di quanti giorni decido di prolungare la sponsorizzazione) scatta qualche meccanismo automatico di facebook che fa in modo che la visualizzazione delle foto arrivi a persone che sicuro mi mettono i like ? o detto in altro modo E’ COME SE MI COMPRASSI I LIKE ALLE MIE FOTO ? oppure no e le persone che comunque visualizzano le mie foto ( anche pagando di piu’ ) se mettono i like lo fanno di loro spontanea volonta’ ?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Privacy

  • Consulta la Privacy Policy
  • [wt_cli_manage_consent]

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog
  • Cookie Policy (UE)

© 2009-2018 TrucchiFacebook

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}