Tra gli articoli di questo blog vi parlo spesso di sicurezza, sul web non è mai abbastanza e su Facebook ritengo sia essenziale dover conoscere al massimo tutte le impostazioni di protezione presenti sull’account, per proteggerlo al massimo ed essere pronti ad agire nel caso qualche malintenzionato volesse prenderne il controllo.
Oggi vi parlo di due importantissime voci presenti nelle impostazioni di protezione di qualsiasi account: le sessioni attive ed i dispositivi riconosciuti. Sono impostazioni che vi permettono di capire da dove ci si è collegati all’account e con quali dispositivi; vi permettono di uscire da Facebook in modo sicuro se l’avete lasciato aperto con il vostro account da qualche parte; o di capire chi sta usando il vostro account per terminarne l’attività e prendere importanti informazioni.
Cosa significa sessioni attive? (Aggiornamento: Facebook ha cambiato l’impostazione “sessioni attive” con “luogo di accesso”)
Quando ci si connette a Facebook (da qualsiasi dispositivo o browser) si crea una sessione sicura con il server che viene terminata nel momento in cui decidi di effettuare il logout. Tutte le ssioni aperte sull’account (da un cellulare ad esempio, da un tablet, o da più browser su computer) vengono registrate e raccolte da Facebook. Puoi consultarle da questa pagina e scegliere se terminarle o scoprirne i dettagli.
In particolare per ogni sessione puoi capire il dispositivo (e/o il browser) da dove è stato effettuato l’accesso, l’indirizzo IP e la posizione stimata. Non allarmarti se noti posizioni diverse da quella dove sei connesso al momento: la posizione viene calcolata secondo le informazioni fornite pubblicamente dal tuo provider di accesso ad internet. Ad esempio: io sono connesso da Roma, ma il sistema rileva Perugia (per maggiori informazioni su IP e localizzazione leggi questa domanda sul forum). Allarmati invece se scopri dispositivi non tuoi, come un Facebook su iOS se non possiedi iPhone o iPad, o un Facebook aperto su Firefox se tu solitamente ti connetti con Google Chrome.
Per ogni dispositivo o posizione che non ti è familiare clicca sul tasto “Termina attività” in modo da uscire da quella sessione in modo sicuro.
Cosa sono i dispositivi riconosciuti? (Aggiornamento: Facebook ha cambiato l’impostazione “dispositivi riconosciuti” con “browser attendibili”)
Sono i dispositivi che hanno eseguito il login al tuo account correttamente, o in altre parole sono i computer e i telefoni che hai salvato sul tuo account durante la procedura di accesso. Da questi dispositivi è possibile accedere al tuo account senza usare username e password, è quindi essenziale essere certi della loro sicurezza. Se hai effettuato ad esempio l’accesso a Facebook dal dispositivo di un amico o da un computer a scuola o a lavoro, dovresti trovare il dispositivo tra quelli riconosciuti; rimuovilo per terminare la connessione al tuo account.
Se leggendo questo articolo hai il sospetto che qualcuno si sia intrufolato sul tuo account cambia la password e attiva l’approvazione degli accessi per avere la massima sicurezza.
Salve, da un po’ di tempo a questa parte quando mi connetto a facebook su chrome dal mio cellulare(versione Android 5), nella pagina relativa alla sessione attuale,mi dice che sono connesso si a Chrome ma su Linux quando in realtà, ho sempre e solo usato Windows e android sul cellulare e ogni tanto il dispositivo da cui SN connesso,cambia prima android 5/che uso io e poi Linux ma cmq non ravvisò.mai cambiamenti nel l’account. Cosa potrebbe essere?
Quando mi connetto corrisponde un dispositivo differente dal mio iPhone 7 quando io possiedo iPhone 11 perché ?
Salve, succede spesso che risulti di aver effettuato un accesso a Facebook da tot minuti, anche ripetutamente, ma in realtà non sono affatto entrata da ore. Come è possibile? Capita spesso.
Grazie