Il recente contenuto che genera maggiore visibilità (e viralità) sono i video, e Facebook questo lo sa bene; pochi mesi fa li ha promossi nella sezione notizie (in uno degli aggiornamenti del suo algoritmo) e da alcuni mesi non fa altro che aggiungere nuove funzionalità, tra le tante vi ricordo: i Video Insights, la riproduzione automatica, i video correlati, e recentemente anche la possibilità di inserire call to action alla fine del video.
Recentemente inoltre alcuni quotidiani online hanno messo in luce come la funzione autoplay (la riproduzione automatica dei video quando si scorrono i post nella sezione notizie) possa far lievitare le bollette del cellulare a causa dell’elevato consumo di dati causato dai video, spesso in alta qualità. Facebook sembra essere corso subito ai ripari con un post che spiega come disattivare la funzione autoplay e elenca gli ultimi cambiamenti sulla funzione video.
Oggi è stata introdotta una nuova impostazione/funzione, che permette scegliere la qualità di visualizzazione dei video, così da risparmiare sul traffico dati. E’ una nuova impostazione presente sul sito facebook.com (da desktop), vediamo subito come funziona.
La nuova impostazione si chiama “Video Default Quality” (Qualità dei video predefinita), e la trovate all’interno delle impostazioni alla scheda video, clicca qui per accedere.
In pratica è possibile scegliere tra tre opzioni:
- Standard: per riprodurre il video con le impostazioni predefinite di Facebook (come è stato sinora). Se la connessione è abbastanza veloce verrà caricata la versione in alta definizione, altrimenti la versione in bassa definizione.
- Solo definizione standard: per caricare sempre i video in bassa definizione (utile per risparmiare sul traffico dati).
- HD se disponibile: per caricare sempre la versione in alta definizione, quando disponibile.
Resta sempre possibile (come ricorda Facebook nella didascalia accanto all’opzione) scegliere il formato da visualizzare dall’icona “HD” all’interno del video. Se selezionata (in bianco) il video verrà caricato in alta definizione; se deselezionata il video verrà caricato in bassa definizione.
Come vedete non è un commento siete molto bravi scrivo per una richiesta …..perchè da giorni non riesco a vedere i video su facebook o meglio i video di youtube si vedono sugli altri dice nessun video con formato mine type supportati !!! ho aggiornato anche flasch player comunque non sembra solo un mio problema grazie
Ho un problema, tutto sembra molto chiaro e simile ai suggerimenti offerti da altri blog. Io ho però questo problema: Ho registrato un video in Hd con un iPhone 6 e nelle impostazioni del mio telefono ho attivato l’opzione “carica in Hd. nonostante questo e nonostante aver selezionato su FB l’opzione “HD se disponibile” i miei video non solo vengono caricati in qualità standard ma non appare neppure durante la visualizzazione del video la spunta HD in bianco come succedeva qualche tempo fa.
Ho tralasciato qualche impostazione?
seguo, capita anche a me
Seguo.. anch’io stesso problema
Posto dei video su Facebook, ma non ho capito xkè si vedono sfocati, c’è qualche rimedio?