Facebook è una community di più di 1,3 miliardi di utenti. Con tutta questa gente non c’è da stupirsi nel vedere delle funzioni in apparenza macabre e poco rispettose ma in realtà utili e normali.
Una recente statistica (febbraio 2012) stima che ogni giorno muoiono circa 19mila utenti Facebook (e probabilmente adesso la cifra avrà superato i 20000). Con questo grande numero di profili che non appartengono più a persone vive è lecito chiedersi: cosa succede al profilo Facebook quando si muore? Come segnalare a Facebook che quel profilo appartiene ad una persona morta?
Facebook e gli account commemorativi
Essendo impossibile per Facebook stabilire se un profilo appartiene ad una persona viva o morta, e con più di ventimila utenti deceduti Facebook tempo fa ha introdotto un nuovo tipo di profilo: l’account commemorativo.
Da Febbraio 2014 Facebook ha modificato le impostazioni per questa funzionalità. I post mantengono adesso le stesse impostazioni della privacy precedenti alla commemorazione, in modo da rispettare le scelte fatte dalla persona su Facebook. E’ inoltre possibile vedere un lookback video della persona defunta, con la storia del profilo su Facebook.
Dall’help di Facebook (Aggiornamento – Febbraio 2014)
“
Quando un utente muore, commemoriamo il suo account per proteggere la sua privacy. Quando un account diventa commemorativo, la privacy dell’account viene impostata in modo che soltanto gli amici confermati possano vedere il profilo (diario) o trovare l’utente deceduto nelle ricerche. Gli amici e i familiari possono lasciare post per ricordare l’utente defunto. Rendendo l’account commemorativo, inoltre, si impedisce ad altri di accedere all’account.”
Facebook non consente a nessuno di accedere a un account commemorativo. Non è possibile apportare modifiche agli account commemorativi, ovvero non è possibile aggiungere o rimuovere amici, modificare le foto o eliminare qualsiasi contenuto pubblicato dal titolare dell’account. A seconda delle impostazioni sulla privacy dell’account della persona deceduta, gli amici possono condividere ricordi sul diario commemorativo. Chiunque può inviare messaggi privati alla persona deceduta. I contenuti condivisi della persona deceduta (ad es. foto e post) continuano a essere su Facebook e sono visibili al pubblico con cui sono stati condivisi. I diari commemorativi non vengono visualizzati in spazi pubblici come i suggerimenti delle Persone che potresti conoscere e i promemoria dei compleanni. I gruppi che appartengono solo a un account commemorativo potranno selezionare nuovi amministratori, mentre le Pagine verranno rimosse da Facebook. (link)
Secondo il regolamento di Facebook ogni account che appartiene ad un utente deceduto dovrebbe diventare commemorativo. Questo profilo non comparirà più nella sezione suggerimenti di amicizie, ne sulle pubblicità ne su Google o altra fonte poco rispettosa nei confronti di un morto.
I parenti, amici, conoscenti, colleghi, compagni di classe ecc. possono segnalare il profilo di una persona deceduta e scegliere se rimuoverlo o trasformarlo in un account commemorativo.
Come trasformare il profilo in un account commemorativo
Per segnalare il profilo di una persona deceduta basta cliccare qui e completare il form. Dopo aver completato tutti campi scegliete di trasformare il profilo in account commemorativo (selezionando in controllo in “Azione richiesta”).
Richieste speciali
E’ anche possibile inviare delle richieste speciali, ad esempio se volete cambiare la foto del profilo e non conoscete i dati di accesso del profilo dell’utente defunto, o rimuovere dei messaggi, delle foto ecc.
Qualsiasi richiesta può essere inviata a Facebook da questo form. Occorre però dimostrare il grado di parentela, caricando un certificato di nascita, o un documento (della persona defunta).
Puoi anche utilizzare questo modulo per richiedere la rimozione del profilo dell’utente defunto.
Questo articolo mi fa morire