• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Ti trovi qui: Home / Blog / Guide / Come segnalare un furto d’identità su Facebook

Come segnalare un furto d’identità su Facebook

Il web l’ho sempre accostato ad una parola: libertà. Liberà di navigare, esplorare nuovi siti e servizi online, conoscere nuova gente, usare pseudonimi o nick, e sentirsi liberi potenzialmente di fare qualsiasi cosa. Spesso però, chi naviga su internet dimentica che questo oceano infinito di informazioni sottostà alle leggi internazionali, comunitarie e nazionali; non è possibile fare tutto quel che si crede, e si rischiano pene dure per reati che a volte si credono sciocchezze. Ad esempio, se rubare una password su Facebook può sembrare un gioco da ragazzi è bene sapere che è un reato grave, art. 615-ter del codice penale: accesso abusivo a sistema informatico o telematico.

Lo spiacevole fenomeno di cui invece vi parlo oggi sono i furti d’identità, definito come condotta criminale volta a ottenere indebitamente denaro o vantaggi fingendosi un’altra persona. Su Facebook rubare l’identità è un gioco da ragazzi: basta scaricare immagine del profilo e di copertina, creare un nuovo profilo con lo stesso nome/informazioni della vittima e andare ad aggiungere gli stessi amici. Oppure, cercare di scoprire la password della vittima e prendere il controllo dell’account. Come proteggersi? Quali sono gli strumenti messi a disposizione da Facebook per segnalare un furto d’identità?

Furto identità

Come segnalare un utente che finge di essere te o che ti ha rubato l’account

segnala utente facebookSegnalare un profilo su Facebook è semplicissimo; basta visitare il suo diario e dalla ruota dentata a destra scegliere Segnala/Blocca –> Invia una segnalazione e, nel nostro caso, segnalare che questa persona cerca di rappresentare qualcun altro.

Segui le istruzioni sullo schermo per completare la segnalazione e attendi un paio di giorni. Se non ricevi risposta è possibile utilizzare questo modulo alternativo accessibile per chi non ha un account Facebook (dovrai uscire dal tuo account per visualizzarlo).

Segnala account impostore su Facebook

Profilo rubato

Se il profilo non è stato duplicato ma solo rubato (cioè se qualcuno vi ha rubato i dati di accesso), è possibile segnalare l’account come compromesso e recuperarlo con le opzioni messe a disposizione da Facebook. Basta visitare questo indirizzo:

https://www.facebook.com/hacked

Sicurezza Facebook

Qualcuno ha rubato le mie foto/video e voglio farle rimuovere

Leggi come far rimuovere foto da Facebook per tutte le informazioni in merito e compila questo modulo per segnalare il contenuto che desideri far rimuovere.

Violazione privacy Facebook

Ultima spiaggia: se non avete ricevuto risposta alle vostre segnalazioni è anche possibile contattare il team di Facebook all’indirizzo di posta elettronica: privacy@facebook.com e spiegare per bene l’accaduto (meglio se in lingua inglese, così da ottenere una rapida risposta), assicurandosi di inserire i link ai contenuti violati.

LEGGI ANCHE: Come scoprire un profilo  falso

Pubblicato il: 16 Settembre 2013 Archiviato in:Guide Contrassegnato con: Account, Privacy Facebook, profilo falso, segnalare a facebook, segnalazioni, Sicurezza


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come segnalare un profilo su Facebook
  • Ecco le informazioni che un hacker potrebbe rubare dal tuo profilo
  • Un account Facebook (hackerato) di un amico può compromettere la tua sicurezza
  • Come proteggere il tuo account Facebook da applicazioni spam
  • Come far rimuovere foto da Facebook
  • Come scoprire chi sta usando il tuo account su Facebook
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

Commenti

  1. Fabio dice

    7 Giugno 2015 alle 00:25

    Ciao. A me la mia ex collaboratrice mi ha rubato la mia pagina facebook, cambiando il mio ruolo all’interno della pagina. Da amministratore mi ha messo con il ruolo di analista. Come faccio a riprendermi la pagina? Grazie mille

    Rispondi
  2. Susanna piras dice

    8 Dicembre 2015 alle 15:39

    Salve un ragazzo di nome eduardo teyes ieri notte mi ha rubato l’account facebook .cambiano la mail si puo’riavere.ps si capisce che e’mio perche’ci sono le mie foto piu’di gatti e cani

    Rispondi
  3. Dora dice

    23 Dicembre 2015 alle 23:53

    Il 30 novembre hanno rubato il mio account non sono più riuscita ad entrare nella mia pagina ad oggi sono in contatto con una professionista che mi sta aiutando, e’ un’assistenza a pagamento, stiamo provando in tutti i modi ma Facebook non mi invia i codici per poter accedere, ma come posso fare?? ci sono 1500 foto 220 video tutta la mia vita, il mio cammino di Santiago di compostela, tutte le gare di mia figlia.. Insomma non pensavo che mi potesse accadere una cosa del genere…ho perso tutto sono disperata

    Rispondi
  4. Lorena Suarez dice

    23 Gennaio 2016 alle 12:09

    Salve io ho scoperto che qualcuno mi ha fatto un fake usando delle mie foto e dopodiché l’ho segnalata perché finge di essere me! In realtà è stato segnalato il mio profilo dicendo che sono io che fingo di essere in altra persona quando non è così! Come faccio a recuperare il mio profilo !!!??? Aiutatemi per favore

    Rispondi
  5. Daniele dice

    15 Febbraio 2016 alle 16:28

    Agli inizi di novembre qualcuno mi ha rubato l’identità (cambiato mail e numero telefono)
    Tutta la procedura di FB non ha funzionato (e anche con il vostro link continua a non funzionare).
    Sapete come posso fare?

    Grazie

    Rispondi
  6. Graziella Cosenza dice

    1 Aprile 2016 alle 02:23

    Una persona Peter nitschkowsky pubblica foto di mia figlia e me,più commenti di calunnia pesanti.Ha 4 profili,lui usa il primo.Aiutatemi,non so più come fare.

    Rispondi
  7. Io dice

    2 Agosto 2016 alle 12:56

    Vorrei sapere se per caso qualcuno ha provato a chiedere agli amministratori di Facebook di controllare account sospetti. Ad esempio se uno/a sospetta che una persona stia agendo alle sue spalle con nome e cognome. Possibile, cioè, chiedere di visualizzarne il profilo? O possono agire solo quelli della Polizia postale con un’ordinanza?

    E un’altra cosa. Ormai è chiaro che Facebook non è più un semplice Social Network, dal momento che anche molte aziende, prima di assumere, chiedono addiruttura di visualizzare il profilo. Una volta che ti sei iscritto è come la mafia, non ne puoi più uscire perché, se per caso ti cancelli, non potrati mai più sapere cosa potrebbero fare del tuo profilo e non potrai mai dimostrare che sei tu. Metti che uno/a ti rubi i dati e, dopo che ti sei cancellato/a, chieda l’amicizia a tutti i tuoi contatti e inizi una campagna diffamatoria. Come fai a dimostrare che non sei tu? Io uso Facebook forzatamente, proprio per evitare che qualcuno si finga me.

    Sembra una censura, ma ormai Facebook dovrebbe schedare a tutti gli effetti, cioè chiedendo la carta di indentità, il numero di telefono della residenza e l’indirizzo. Tanto siamo già schedati, no? Almeno uno si tutela.

    Rispondi
  8. Francesca Licciardi dice

    7 Dicembre 2016 alle 18:40

    Salve, qualcuno è entrato nel mio account, dopo che lo avevo disattivato, fortunatamente non ha effettuato modifiche o fatto altro, ho cambiato la password ma ho paura che questa persona possa rifarlo…si potrebbe sapere chi è stato a riattivarmi il profilo e di conseguenza entrarci?? Grazie

    Rispondi
  9. Andrea dice

    8 Aprile 2017 alle 12:27

    Buongiorno,
    Avevo aperto una pagina Facebook di lacoro (mia societa) dal mio profilo nominando come secondo amministratore una seconda persona la qualé dopo una discussione ha pensato bene di eliminarmi dal ruolo di amministratore e di dire in giro che la società era sempre stata sua.
    Non saprei proprio come comportarmi

    Rispondi
  10. Desiree dice

    6 Giugno 2017 alle 08:17

    Come eliminare account che non sono i miei ma anno le mie foto e i miei nomi?? C’è un modo per farlo aiuto vi prego

    Rispondi
  11. Cosimo Cusato dice

    27 Luglio 2017 alle 19:33

    Sono entrato su un link di una ragazza è poi mi sono ritrovato con il profilo cambiato…. Come posso recuperare il mio nome del profilo

    Rispondi
  12. Marco dice

    7 Novembre 2017 alle 21:07

    Consiglio: eliminate anzi non usate Facebook , se un miliardario non fa nulla per tutelare i suoi utenti non merita nulla!.

    Rispondi
  13. luna dice

    14 Aprile 2018 alle 06:48

    Ciao
    avrei bisogno di aiuto
    7 mesi fa mi hanno hackerato il profilo facebook
    e non sono riuscita a recuperarlo dato che non avevo il numero o l’email collegata al profilo,e ho lasciato andare!
    non posso neanche segnalar il profilo perche ho provato tante password che mi hanno bloccato il profilo,adesso girovagando per internet,ho notato che si poteva fare la segnalazione,cioè di compromuovere il profilo,ho già fatto ma non esce come dovrebbe andare ,all’inserimento della password VECCHIA che risale ai 7 mesi fa,ma ricordo anche le più vecchie ancora,il problema è che mi dice “Hai usato una vecchia password ,per continuare” ecc,in teoria mi dice che devo reimpostare la password che il mio profilo tiene,e io non la so essendo stata cambiata,non ricordo nemmeno la password dell’e-mail associata ma sul serio non esiste qualcosa in cui potrei compilare un cavolo di modulo in cui potrei far si che la mia identità sia quella? perche io non so come fare,HELP!

    Rispondi
  14. Roberta dice

    17 Giugno 2019 alle 13:27

    Salve un ragazza di nome Sonia Manforte ieri notte mi ha rubato l’account facebook . Hanno cambiato la mail e non posso più entrare.ps si capisce che e’mio perche’ci sono i miei dati

    Rispondi
  15. EMANUELA CALLI dice

    29 Gennaio 2021 alle 10:52

    Come segnalare una foto nn inerente al luogo? Il luogo in questione è ALICE PIZZA GARBATELLA, la stessa ha pubblicato proprio ieri una foto ke mostra il banco ben assortito si pizza ma la foto nn è del locale in quanto lo conosco e lo frequento…Cosa si può fare?

    Rispondi
  16. Andrea Maiolino dice

    8 Gennaio 2022 alle 11:33

    Buongiorno, mi chiamo Maiolino Andrea, qualcuno mi ha rubato la password e l’account sul mio vecchio profilo, ma nonostante le diverse segnalazioni e le richieste di rimozione del profilo , questo account non viene eliminato. Il profilo viene usato da qualcuno per fare truffe, qualcuno finge di essere me e deve essere rimosso il profilo al più presto

    Rispondi
  17. Franco dice

    21 Febbraio 2022 alle 15:55

    Questo problema e successo di recente pure a me.

    l’ azienda Facebook non si riesce contattarla e in qualsiasi maniera che loro ti indicano tramite internet non porta nessun risultato.
    Ho fatto segnalazione alla polizia Postale spero che almeno loro possano risolvere queste situazioni che in un certo senso possono essere determinate anche dalla nostra negligenza.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Privacy

  • Consulta la Privacy Policy
  • Gestione Cookie

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.
PersonalizzaAccetta
Gestione Cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by CookieYes and is used to remember the consent of the users for the use of cookies categorized as 'Other'.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Miglioramento dell’esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
SERVERIDsessionThis cookie is set by Slideshare's HAProxy load balancer to assign the visitor to a specific server.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo