• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Sei qui: Home / Blog / Guide / Come segnalare un furto d’identità su Facebook

Come segnalare un furto d’identità su Facebook

Il web l’ho sempre accostato ad una parola: libertà. Liberà di navigare, esplorare nuovi siti e servizi online, conoscere nuova gente, usare pseudonimi o nick, e sentirsi liberi potenzialmente di fare qualsiasi cosa. Spesso però, chi naviga su internet dimentica che questo oceano infinito di informazioni sottostà alle leggi internazionali, comunitarie e nazionali; non è possibile fare tutto quel che si crede, e si rischiano pene dure per reati che a volte si credono sciocchezze. Ad esempio, se rubare una password su Facebook può sembrare un gioco da ragazzi è bene sapere che è un reato grave, art. 615-ter del codice penale: accesso abusivo a sistema informatico o telematico.

Lo spiacevole fenomeno di cui invece vi parlo oggi sono i furti d’identità, definito come condotta criminale volta a ottenere indebitamente denaro o vantaggi fingendosi un’altra persona. Su Facebook rubare l’identità è un gioco da ragazzi: basta scaricare immagine del profilo e di copertina, creare un nuovo profilo con lo stesso nome/informazioni della vittima e andare ad aggiungere gli stessi amici. Oppure, cercare di scoprire la password della vittima e prendere il controllo dell’account. Come proteggersi? Quali sono gli strumenti messi a disposizione da Facebook per segnalare un furto d’identità?

Furto identità

Come segnalare un utente che finge di essere te o che ti ha rubato l’account

segnala utente facebookSegnalare un profilo su Facebook è semplicissimo; basta visitare il suo diario e dalla ruota dentata a destra scegliere Segnala/Blocca –> Invia una segnalazione e, nel nostro caso, segnalare che questa persona cerca di rappresentare qualcun altro.

Segui le istruzioni sullo schermo per completare la segnalazione e attendi un paio di giorni. Se non ricevi risposta è possibile utilizzare questo modulo alternativo accessibile per chi non ha un account Facebook (dovrai uscire dal tuo account per visualizzarlo).

Segnala account impostore su Facebook

Profilo rubato

Se il profilo non è stato duplicato ma solo rubato (cioè se qualcuno vi ha rubato i dati di accesso), è possibile segnalare l’account come compromesso e recuperarlo con le opzioni messe a disposizione da Facebook. Basta visitare questo indirizzo:

https://www.facebook.com/hacked

Sicurezza Facebook

Qualcuno ha rubato le mie foto/video e voglio farle rimuovere

Leggi come far rimuovere foto da Facebook per tutte le informazioni in merito e compila questo modulo per segnalare il contenuto che desideri far rimuovere.

Violazione privacy Facebook

Ultima spiaggia: se non avete ricevuto risposta alle vostre segnalazioni è anche possibile contattare il team di Facebook all’indirizzo di posta elettronica: privacy@facebook.com e spiegare per bene l’accaduto (meglio se in lingua inglese, così da ottenere una rapida risposta), assicurandosi di inserire i link ai contenuti violati.

LEGGI ANCHE: Come scoprire un profilo  falso

Pubblicato il: 16 Settembre 2013 In: Guide Tag: Account, Privacy Facebook, profilo falso, segnalare a facebook, segnalazioni, Sicurezza


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come segnalare un profilo su Facebook
  • Ecco le informazioni che un hacker potrebbe rubare dal tuo profilo
  • Un account Facebook (hackerato) di un amico può compromettere la tua sicurezza
  • Come proteggere il tuo account Facebook da applicazioni spam
  • Come far rimuovere foto da Facebook
  • Come scoprire chi sta usando il tuo account su Facebook
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Digital Manager, Imprenditore e Formatore.

In: Guide Tag: Account, Privacy Facebook, profilo falso, segnalare a facebook, segnalazioni, Sicurezza

Comments

  1. Fabio

    7 Giugno 2015 alle 00:25

    Ciao. A me la mia ex collaboratrice mi ha rubato la mia pagina facebook, cambiando il mio ruolo all’interno della pagina. Da amministratore mi ha messo con il ruolo di analista. Come faccio a riprendermi la pagina? Grazie mille

    Rispondi
  2. Susanna piras

    8 Dicembre 2015 alle 15:39

    Salve un ragazzo di nome eduardo teyes ieri notte mi ha rubato l’account facebook .cambiano la mail si puo’riavere.ps si capisce che e’mio perche’ci sono le mie foto piu’di gatti e cani

    Rispondi
  3. Dora

    23 Dicembre 2015 alle 23:53

    Il 30 novembre hanno rubato il mio account non sono più riuscita ad entrare nella mia pagina ad oggi sono in contatto con una professionista che mi sta aiutando, e’ un’assistenza a pagamento, stiamo provando in tutti i modi ma Facebook non mi invia i codici per poter accedere, ma come posso fare?? ci sono 1500 foto 220 video tutta la mia vita, il mio cammino di Santiago di compostela, tutte le gare di mia figlia.. Insomma non pensavo che mi potesse accadere una cosa del genere…ho perso tutto sono disperata

    Rispondi
  4. Lorena Suarez

    23 Gennaio 2016 alle 12:09

    Salve io ho scoperto che qualcuno mi ha fatto un fake usando delle mie foto e dopodiché l’ho segnalata perché finge di essere me! In realtà è stato segnalato il mio profilo dicendo che sono io che fingo di essere in altra persona quando non è così! Come faccio a recuperare il mio profilo !!!??? Aiutatemi per favore

    Rispondi
  5. Daniele

    15 Febbraio 2016 alle 16:28

    Agli inizi di novembre qualcuno mi ha rubato l’identità (cambiato mail e numero telefono)
    Tutta la procedura di FB non ha funzionato (e anche con il vostro link continua a non funzionare).
    Sapete come posso fare?

    Grazie

    Rispondi
  6. Graziella Cosenza

    1 Aprile 2016 alle 02:23

    Una persona Peter nitschkowsky pubblica foto di mia figlia e me,più commenti di calunnia pesanti.Ha 4 profili,lui usa il primo.Aiutatemi,non so più come fare.

    Rispondi
  7. Io

    2 Agosto 2016 alle 12:56

    Vorrei sapere se per caso qualcuno ha provato a chiedere agli amministratori di Facebook di controllare account sospetti. Ad esempio se uno/a sospetta che una persona stia agendo alle sue spalle con nome e cognome. Possibile, cioè, chiedere di visualizzarne il profilo? O possono agire solo quelli della Polizia postale con un’ordinanza?

    E un’altra cosa. Ormai è chiaro che Facebook non è più un semplice Social Network, dal momento che anche molte aziende, prima di assumere, chiedono addiruttura di visualizzare il profilo. Una volta che ti sei iscritto è come la mafia, non ne puoi più uscire perché, se per caso ti cancelli, non potrati mai più sapere cosa potrebbero fare del tuo profilo e non potrai mai dimostrare che sei tu. Metti che uno/a ti rubi i dati e, dopo che ti sei cancellato/a, chieda l’amicizia a tutti i tuoi contatti e inizi una campagna diffamatoria. Come fai a dimostrare che non sei tu? Io uso Facebook forzatamente, proprio per evitare che qualcuno si finga me.

    Sembra una censura, ma ormai Facebook dovrebbe schedare a tutti gli effetti, cioè chiedendo la carta di indentità, il numero di telefono della residenza e l’indirizzo. Tanto siamo già schedati, no? Almeno uno si tutela.

    Rispondi
  8. Francesca Licciardi

    7 Dicembre 2016 alle 18:40

    Salve, qualcuno è entrato nel mio account, dopo che lo avevo disattivato, fortunatamente non ha effettuato modifiche o fatto altro, ho cambiato la password ma ho paura che questa persona possa rifarlo…si potrebbe sapere chi è stato a riattivarmi il profilo e di conseguenza entrarci?? Grazie

    Rispondi
  9. Andrea

    8 Aprile 2017 alle 12:27

    Buongiorno,
    Avevo aperto una pagina Facebook di lacoro (mia societa) dal mio profilo nominando come secondo amministratore una seconda persona la qualé dopo una discussione ha pensato bene di eliminarmi dal ruolo di amministratore e di dire in giro che la società era sempre stata sua.
    Non saprei proprio come comportarmi

    Rispondi
  10. Desiree

    6 Giugno 2017 alle 08:17

    Come eliminare account che non sono i miei ma anno le mie foto e i miei nomi?? C’è un modo per farlo aiuto vi prego

    Rispondi
  11. Cosimo Cusato

    27 Luglio 2017 alle 19:33

    Sono entrato su un link di una ragazza è poi mi sono ritrovato con il profilo cambiato…. Come posso recuperare il mio nome del profilo

    Rispondi
  12. Marco

    7 Novembre 2017 alle 21:07

    Consiglio: eliminate anzi non usate Facebook , se un miliardario non fa nulla per tutelare i suoi utenti non merita nulla!.

    Rispondi
  13. luna

    14 Aprile 2018 alle 06:48

    Ciao
    avrei bisogno di aiuto
    7 mesi fa mi hanno hackerato il profilo facebook
    e non sono riuscita a recuperarlo dato che non avevo il numero o l’email collegata al profilo,e ho lasciato andare!
    non posso neanche segnalar il profilo perche ho provato tante password che mi hanno bloccato il profilo,adesso girovagando per internet,ho notato che si poteva fare la segnalazione,cioè di compromuovere il profilo,ho già fatto ma non esce come dovrebbe andare ,all’inserimento della password VECCHIA che risale ai 7 mesi fa,ma ricordo anche le più vecchie ancora,il problema è che mi dice “Hai usato una vecchia password ,per continuare” ecc,in teoria mi dice che devo reimpostare la password che il mio profilo tiene,e io non la so essendo stata cambiata,non ricordo nemmeno la password dell’e-mail associata ma sul serio non esiste qualcosa in cui potrei compilare un cavolo di modulo in cui potrei far si che la mia identità sia quella? perche io non so come fare,HELP!

    Rispondi
  14. Roberta

    17 Giugno 2019 alle 13:27

    Salve un ragazza di nome Sonia Manforte ieri notte mi ha rubato l’account facebook . Hanno cambiato la mail e non posso più entrare.ps si capisce che e’mio perche’ci sono i miei dati

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiDigital Manager, Imprenditore e Formatore. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Guida Completa al Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Termini e Condizioni

  • Consulta i termini e condizioni di utilizzo del sito
  • Consulta la Privacy Policy

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook - Contatti

×

Al fine di rendere efficace la navigazione sul sito web e per garantire di usufruire del servizio che offriamo in piena sicurezza e velocità, il sito web utilizza dei cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su OK, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per l’informativa completa sul trattamento dei dati personali e sensibili e per l’informativa con le indicazioni relative ai cookie tecnici, statistici e di profilazione, nonché per scegliere quali cookie autorizzare o negare, visualizza la privacy policy.

Ok Privacy Policy