Facebook è un servizio gratuito che, come la maggior parte dei servizi sul web (ad esempio questo blog), sopravvive grazie alla pubblicità. Nel caso di Facebook la pubblicità ha qualcosa di diverso rispetto a tutte le altre forme di pubblicità: è sociale. Facebook utilizza i dati degli utenti come interessi e “mi piace” alle pagine, per mostrare la giusta pubblicità al target appropriato. Grazie a questa idea Facebook è riuscito negli anni a far crescere gli introiti pubblicitari in modo esponenziale.
La pubblicità sociale ha però delle serie implicazioni sulla privacy degli utenti. Privacy che forse nel campo dei web andrebbe chiamata Social Media Privacy.
Su Facebook è importante condividere certi aspetti della nostra vita solo con il cerchio ristretto dei nostri amici. Tutti lo usiamo per condividere momenti importanti, per promuovere un’azienda o in generale per restare connessi con gli altri sul web. Alla voglia di condividere è però necessario dare uno sguardo ogni tanto alle impostazioni sulla privacy, potrebbero esserci alcune cose da non condividere neppure con gli amici.
Oggi vi rivelo un’importante impostazione che pochi di voi conoscono: le inserzioni sociali.
Cosa sono le inserzioni sociali
Facebook usa le inserzioni sociali per guadagnare mostrando ai tuoi amici le pagine (o i post delle pagine) dove hai cliccato mi piace. E’ un’idea magnifica per far soldi (e funziona), meno magnifica per gli utenti e la loro privacy.
Ecco come descrive Facebook questa funzione:
“Tutti vorrebbero sapere cosa piace ai loro amici. È per questo che associamo le inserzioni agli amici: un modo semplice per scoprire prodotti e servizi che potrebbero interessarti in base a cosa piace e a cosa condividono i tuoi amici.
Ecco delle informazioni esplicative:
- Nelle inserzioni sociali, il messaggio dell’inserzionista viene associato ad azioni sociali che hai eseguito, ad esempio cliccando su “Mi piace” su una Pagina.
- Le tue impostazioni sulla privacy vengono applicate alle inserzioni sociali
- Non vendiamo le tue informazioni agli inserzionisti
- Solo gli amici confermati possono vedere le tue azioni accanto alle inserzioni
- Se verrà usata una foto, sarà quella del tuo profilo e non una foto estratta dai tuoi album
Come rimuovo il mio nome dalle inserzioni sociali su Facebook?
Per rimuovere i permessi di usare il tuo nome a scopi pubblicitari devi accedere alle impostazioni dell’account, al tab “Inserzioni” (clicca qui per un link diretto).
Clicca su “Modifica” alla sezione “Inserzioni e amici” e dal menu a tendina alla voce “Associa le mie azioni sociali alle inserzioni per” scegli “Nessuno” e salva le modifiche.
Da questo momento i vostri amici non vedranno più il vostro nome sulle pubblicità di Facebook.
Lascia un commento