Come si rimuovono le estensioni, gli script o i programmi installati (forse per curiosità o forse solo per sbaglio) sul browser? Come disinstallare estensioni e software per Facebook?
Sui moderni browser (questa guida è per i più comuni: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Internet Explorer e Opera) è sempre più facile installare nuovi programmi che modificano l’aspetto di Facebook, aggiungono nuove funzioni e in generale aiutano a personalizzare Facebook. Ma se è facile installarli, per alcuni utenti può risultare complicato rimuoverli.
Vediamo passo passo come togliere qualsiasi estensione indesiderata dal browser. Indesiderata perché magari volevate solo provarla per curiosità o perché vi siete sbagliati ad installarla o perché l’estensione silenziosamente ha aggiunto funzioni che non desiderate.
E’ il caso ad esempio di alcune estensioni che negli ultimi mesi hanno introdotto dei banner pubblicitari su Facebook. Se vedete il testo “Ads not by Facebook” o se vedete banner di pubblicità strane su Facebook probabilmente la causa è una delle estensioni installate sul vostro browser.
Questa guida NON è solo per SweetIM, Bandoo, Facemoods o Iminent. E’ una guida generale per qualsiasi estensione script add-on o plugin installato sui vostri browser.
Come funzionano Sweetim Bandoo Iminent e Facemoods ed estensioni/applicazioni simili
Tempo fa ho scritto un articolo simile sul blog Splesh!web dal titolo: come rimuovere Facemoods, Social Plus e Faceplus da Facebook. Li spiegavo il funzionamento tipico di queste applicazioni.
In breve ogni estensione o software richiede certi permessi all’utente per poter funzionare. Un permesso tipico è l’accesso ai dati del dominio *.facebook.com. Questo non significa che gli sviluppatori hanno accesso a tutto ciò che fate su Facebook, quanto piuttosto un permesso dell’applicazione per la modifica dei dati contenuti sul dominio. Ad esempio un’applicazione potrebbe rimuovere la pubblicità di Facebook ed inserire la propria (tipico di alcune estensioni popolari); modificare o aggiungere nuovi funzioni, cambiare la grafica (leggi ad esempio come cambiare il colore di Facebook) ecc.
Alcune “estensioni” invece sono dei veri e propri programmi. Software che installati sul computer cambiano diverse cose sul browser (e non solo). Software come SweetIM, Facemoods, Bandoo, Iminent e simili aggiungono spesso toolbar indesiderate (come Babylon e simili), cambiano l’home page predefinita del browser, cambiano il motore di ricerca del browser e, nella peggiore dei casi, installano anche applicazioni che si “auto-rigenerano” sul computer.
Come rimuovere Iminent, SweetIM, Bandoo, Facemoods, Ads not by Facebook ed applicazioni simili
Per rimuovere queste applicazioni occorre disinstallare l’eventuale programma e rimuovere l’estensione dal browser. Se avete scaricato ed installato un programma per prima cosa (su Windows) andate sul Pannello di Controllo –> Installazione applicazioni (Disinstalla un programma) e rimuovi il software indesiderato.
Successivamente a seconda del browser utilizzato segui la guida.
Google Chrome
Per disinstallare un’estensione su Google Chrome occorre visitare la pagina delle estensioni (chrome://extensions/) sul browser. Per accedere a questa pagina potete copiare e incollare l’indirizzo sulla barra degli indirizzi o seguire queste istruzioni:
- Clicca sulle tre linee orizzontali
in alto a destra sulla barra degli strumenti del browser.
- Seleziona Strumenti – Estensioni.
- Dalla lista di estensioni installate scegli quella/e che desideri rimuovere e dai clic su Disinstalla. Puoi anche scegliere di disattivare l’estensione temporaneamente.
- Se l’estensione ha inoltre modificato la pagina iniziale o il motore di ricerca predefinito, clicca sulle tre linee e scegli impostazioni. Da li modifica le pagine da aprire all’avvio e il/i motori di ricerca.
Mozilla Firefox
Su Firefox le estensioni si chiamano componenti aggiuntivi e racchiudono anche script o temi. Per rimuoverli:
Dal menu in alto “Firefox”
vai ai Componenti aggiuntivi per aprire la scheda di gestione dei componenti aggiuntivi. Se non trovate questo menu (varia a seconda del sistema operativo) è possibile aprire la scheda delle estensioni con la combinazione di tasti: Ctrl + Shift + A.
Da questa pagina potrete scegliere, dal menu a destra, la categoria di componenti che desiderate rimuovere. Estensioni, Aspetto (temi) o Plugin. Selezionate estensioni.
- Selezionare adesso il componente aggiuntivo che si desidera rimuovere o disattivare e cliccate su “Rimuovi” o “Disattiva”
- Fate clic infine su Riavvia adesso per rendere effettiva la rimozione del componente aggiuntivo.
Anche in questo caso, se volete modificare la pagina iniziale: dallo stesso menu cliccate su Opzioni e visitate la scheda Generale.
Apple Safari
Su Safari basta cliccare la chiave dentata in alto a destra del browser e cliccare su Preferenze; visita il tab “Estensioni” e fai clic sul pulsante di disinstallazione dell’estensione che desideri rimuovere. (puoi anche cliccare sull’interruttore di attivazione/disattivazione per disattivare tutte le estensioni)
Sullo stesso menu, alla scheda Generale potrai modificare l’Homepage nel caso fosse stata cambiata.
Internet Explorer
Per IE le istruzioni variano a seconda della versione installata.
- Fai clic sul menu Strumenti(su IE9 è possibile utilizzare la combinazione di tasti Alt+X o cliccare sulla ruota dentata in alto a destra) e scegli Gestione componenti aggiuntivi. (o Attiva o disattiva componenti aggiuntivi su IE7)
- Nell’elenco “Mostra”, fare clic su Tutti i componenti aggiuntivi( o su Componenti aggiuntivi che sono stati usati in Internet Explorer su IE7)
- Fai clic su Disattiva sul componente che desideri disattivare.
Dallo stesso menu potete anche visitare la scheda dei motori di ricerca. Invece dal Menu “Strumenti”->”Opzioni Internet” è possibile modificare la pagina iniziale (homepage).
Opera
Infine su Opera basta seguire questo percorso: Menu -> Estensioni -> Gestione delle estensioni (o utilizzare la combinazione di tasti Ctrl+Maiusc+E) per aprire la finestra delle estensioni installate.
Clicca su Disattiva per disabilitare temporaneamente il componente aggiuntivo o su Disinstalla per rimuoverlo.
Buona pulizia e non esitate a commentare per eventuali dubbi o domande ;)
Quando clicco sulle tre linee orizzontali non mi si apre niente !!! Perchè ?? Per favore rispondete :(
mmm usi Google Chrome? Sei con un computer? In alto a destra (non su Facebook, su qualsiasi sito web, nella barra dei pulsanti del browser).