• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Ti trovi qui: Home / Blog / Guide / Come rimuovere Sweetim Bandoo Iminent e Facemoods da Facebook

Come rimuovere Sweetim Bandoo Iminent e Facemoods da Facebook

rimuovere estensioni facebookCome si rimuovono le estensioni, gli script o i programmi installati (forse per curiosità o forse solo per sbaglio) sul browser? Come disinstallare estensioni e software per Facebook?

Sui moderni browser (questa guida è per i più comuni: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Internet Explorer e Opera) è sempre più facile installare nuovi programmi che modificano l’aspetto di Facebook, aggiungono nuove funzioni e in generale aiutano a personalizzare Facebook. Ma se è facile installarli, per alcuni utenti può risultare complicato rimuoverli.

Vediamo passo passo come togliere qualsiasi estensione indesiderata dal browser. Indesiderata perché magari volevate solo provarla per curiosità o perché vi siete sbagliati ad installarla o perché l’estensione silenziosamente ha aggiunto funzioni che non desiderate.

E’ il caso ad esempio di alcune estensioni che negli ultimi mesi hanno introdotto dei banner pubblicitari su Facebook. Se vedete il testo “Ads not by Facebook” o se vedete banner di pubblicità strane su Facebook probabilmente la causa è una delle estensioni installate sul vostro browser.

Questa guida NON è solo per SweetIM, Bandoo, Facemoods o Iminent. E’ una guida generale per qualsiasi estensione script add-on o plugin installato sui vostri browser.

Come funzionano Sweetim Bandoo Iminent e Facemoods ed estensioni/applicazioni simili

Come rimuovere Sweetim Bandoo Iminent e Facemoods da Facebook

Tempo fa ho scritto un articolo simile sul blog Splesh!web dal titolo: come rimuovere Facemoods, Social Plus e Faceplus da Facebook. Li spiegavo il funzionamento tipico di queste applicazioni.

In breve ogni estensione o software richiede certi permessi all’utente per poter funzionare. Un permesso tipico è l’accesso ai dati del dominio *.facebook.com. Questo non significa che gli sviluppatori hanno accesso a tutto ciò che fate su Facebook, quanto piuttosto un permesso dell’applicazione per la modifica dei dati contenuti sul dominio. Ad esempio un’applicazione potrebbe rimuovere la pubblicità di Facebook ed inserire la propria (tipico di alcune estensioni popolari); modificare o aggiungere nuovi funzioni, cambiare la grafica (leggi ad esempio come cambiare il colore di Facebook) ecc.

Alcune “estensioni” invece sono dei veri e propri programmi. Software che installati sul computer cambiano diverse cose sul browser (e non solo). Software come SweetIM, Facemoods, Bandoo, Iminent e simili aggiungono spesso toolbar indesiderate (come Babylon e simili), cambiano l’home page predefinita del browser, cambiano il motore di ricerca del browser e, nella peggiore dei casi, installano anche applicazioni che si “auto-rigenerano” sul computer.

Come rimuovere Iminent, SweetIM, Bandoo, Facemoods, Ads not by Facebook ed applicazioni simili

Per rimuovere queste applicazioni occorre disinstallare l’eventuale programma e rimuovere l’estensione dal browser. Se avete scaricato ed installato un programma per prima cosa (su Windows) andate sul Pannello di Controllo –> Installazione applicazioni (Disinstalla un programma) e rimuovi il software indesiderato.

Successivamente a seconda del browser utilizzato segui la guida.

Google Chrome

Per disinstallare un’estensione su Google Chrome occorre visitare la pagina delle estensioni (chrome://extensions/) sul browser. Per accedere a questa pagina potete copiare e incollare l’indirizzo sulla barra degli indirizzi o seguire queste istruzioni:

  • Clicca sulle tre linee orizzontali menu impostazioni chrome in alto a destra sulla barra degli strumenti del browser.
  • Seleziona Strumenti – Estensioni.
  • Dalla lista di estensioni installate scegli quella/e che desideri rimuovere e dai clic su Disinstalla. Puoi anche scegliere di disattivare l’estensione temporaneamente.
  • Se l’estensione ha inoltre modificato la pagina iniziale o il motore di ricerca predefinito, clicca sulle tre linee e scegli impostazioni. Da li modifica le pagine da aprire all’avvio e il/i motori di ricerca.

Mozilla Firefox

Su Firefox le estensioni si chiamano componenti aggiuntivi e racchiudono anche script o temi. Per rimuoverli:

  • Dal menu in alto “Firefox” Menu firefox vai ai Componenti aggiuntivi per aprire la scheda di gestione dei componenti aggiuntivi. Se non trovate questo menu (varia a seconda del sistema operativo) è possibile aprire la scheda delle estensioni con la combinazione di tasti: Ctrl + Shift + A.

  • Da questa pagina potrete scegliere, dal menu a destra, la categoria di componenti che desiderate rimuovere. Estensioni, Aspetto (temi) o Plugin. Selezionate estensioni.

  • Selezionare adesso il componente aggiuntivo che si desidera rimuovere o disattivare e cliccate su “Rimuovi” o “Disattiva”
  • Fate clic infine su Riavvia adesso per rendere effettiva la rimozione del componente aggiuntivo.

Anche in questo caso, se volete modificare la pagina iniziale: dallo stesso menu cliccate su Opzioni e visitate la scheda Generale.

Apple Safari

Su Safari basta cliccare la chiave dentatamenu impostazioni safari in alto a destra del browser e cliccare su Preferenze; visita il tab “Estensioni” e fai clic sul pulsante di disinstallazione dell’estensione che desideri rimuovere. (puoi anche cliccare sull’interruttore di attivazione/disattivazione per disattivare tutte le estensioni)

Sullo stesso menu, alla scheda Generale potrai modificare l’Homepage nel caso fosse stata cambiata.

Internet Explorer

Per IE le istruzioni variano a seconda della versione installata.

  • Fai clic sul menu Strumenti(su IE9 è possibile utilizzare la combinazione di tasti Alt+X o cliccare sulla ruota dentata in alto a destra) e scegli Gestione componenti aggiuntivi. (o Attiva o disattiva componenti aggiuntivi su IE7)
  • Nell’elenco “Mostra”, fare clic su Tutti i componenti aggiuntivi( o su Componenti aggiuntivi che sono stati usati in Internet Explorer su IE7)
  • Fai clic su Disattiva sul componente che desideri disattivare.

Dallo stesso menu potete anche visitare la scheda dei motori di ricerca. Invece dal Menu “Strumenti”->”Opzioni Internet” è possibile modificare la pagina iniziale (homepage).

Opera

Infine su Opera basta seguire questo percorso:  Menu -> Estensioni -> Gestione delle estensioni (o utilizzare la combinazione di tasti Ctrl+Maiusc+E) per aprire la finestra delle estensioni installate.

Clicca su Disattiva per disabilitare temporaneamente il componente aggiuntivo o su Disinstalla per rimuoverlo.

Buona pulizia e non esitate a commentare per eventuali dubbi o domande ;)

Pubblicato il: 8 Ottobre 2012 Archiviato in:Guide, Script per Facebook, Software Contrassegnato con: addon internet explorer, browser, chrome, Estensioni Chrome, Estensioni Firefox, firefox, ie, internet explorer, plugin, Rimuovere Ads not by Facebook, rimuovere estensioni, rimuovi applicazioni, safari, Script per Facebook, Software Facebook


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come scaricare video da Facebook con Chrome Firefox Safari Opera e Internet Explorer
  • Nuova estensione per cambiare il colore di Facebook
  • Come scaricare i video da Facebook con ogni Browser
  • Come disinstallare estensioni da Facebook
  • Come rimuovere virus da Facebook
  • Il miglior programma per personalizzare Facebook
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

Commenti

  1. Giorgia Bianchini dice

    2 Aprile 2013 alle 11:13

    Quando clicco sulle tre linee orizzontali non mi si apre niente !!! Perchè ?? Per favore rispondete :(

    Rispondi
    • Fabrizio Trentacosti dice

      2 Aprile 2013 alle 13:27

      mmm usi Google Chrome? Sei con un computer? In alto a destra (non su Facebook, su qualsiasi sito web, nella barra dei pulsanti del browser).

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Privacy

  • Consulta la Privacy Policy
  • Gestione Cookie

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.
PersonalizzaAccetta
Gestione Cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by CookieYes and is used to remember the consent of the users for the use of cookies categorized as 'Other'.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Miglioramento dell’esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
SERVERIDsessionThis cookie is set by Slideshare's HAProxy load balancer to assign the visitor to a specific server.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo