Da un po’ di tempo (un paio d’anni almeno) Facebook ha cominciato a spingere tutti noi prima a condividere più informazioni possibili sul nostro profilo/diario, poi a rendere queste informazioni disponibili a più utenti possibili. Mi basta ricordare l’introduzione del tasto segui e del nuovo motore di ricerca sociale il cui funzionamento è legato a post e informazioni condivise con privacy pubblica.
Ma è davvero necessario condividere con privacy pubblica su Facebook ed “aprire” il profilo a tutti? La risposta a questa domanda potrebbe essere diversa per ognuno di voi, nel senso che, come ben sapete, ogni utente su Facebook può scegliere il livello di privacy delle informazioni aggiunte al profilo, dei post pubblicati sul diario dagli amici, e di ogni singolo contenuto condiviso (leggi come controllare chi vede i post su Facebook).
A breve arriverà però in Italia il graph search (motore di ricerca sociale o chiamato, in italiano, ricerca tra le connessioni); una ricerca che è in realtà già disponibile a tutti (per provare vi basta impostare la lingua di Facebook in English US) e che permetterà di ricercare all’interno di post e aggiornamenti di stato. Qualsiasi contenuto condiviso con privacy pubblica (anche un vostro aggiornamento di stato pubblicato anni fa) potrà essere trovato da chiunque!
Se non prestate attenzione alla vostra privacy questa potrebbe cogliervi alla sprovvista. Per questo motivo oggi vi parlo di un’impostazione poco conosciuta che permette di limitare la privacy di tutti i post condivisi con privacy pubblica, in modo da prepararsi senza timori all’arrivo di questo nuovo strumento di ricerca.
Ma prima di vedere nel dettaglio l’impostazione voglio farvi leggere un altro articolo pubblicato non molto tempo fa su questo blog, chiamato Come proteggere la privacy sul nuovo Facebook. Su quell’articolo riportavo 4 domande da porsi per proteggere la privacy su Facebook:
- DOMANDA 1. Come vuoi essere trovato?
- DOMANDA 2. Cosa vuoi che il mondo sappia su di te?
- DOMANDA 3. Sei d’accordo a farti tracciare dalle pubblicità?
- DOMANDA 4. Chi vuoi tra i tuoi amici?
A queste domande ne aggiungo adesso una nuova:
- DOMANDA 5. A chi vuoi far vedere i tuoi post?
Perché, come dicevamo su, con la nuova ricerca sociale, questa domanda diventa importante quanto le altre. E se non sei sicuro dei post che hai condiviso in passato e cerchi un modo per togliere la privacy pubblica questa impostazione di cui sto per parlarti fa al caso tuo.
Come limitare la privacy di tutti i post in un colpo solo
Per fortuna Facebook ha inserito tra le opzioni sulla privacy un’opzione che permette in un solo click di restringere il pubblico di tutti i post condivisi con privacy pubblica. Cosa significa? Tutti i post condivisi con privacy pubblica (visibili a tutti quindi) verranno limitati a “solo amici” (e potranno quindi essere visibili solo a loro).
Come eseguire questa azione? Basta visitare le impostazioni sulla privacy e far click sulla voce “Vuoi limitare il pubblico dei post che hai condiviso con gli amici degli amici o con il pubblico?” (clicca qui per accedere direttamente). Un click sul tasto “Solo vecchi post” e una conferma basterà per togliere dal calderone del graph search tutti i post pubblici condivisi fino a questo momento. Ben fatto.
Grazie, è stato molto utile, non sapevo si potesse fare in colpo solo. Mi hai risparmiato parecchio tempo.
Salve e se volessi in un capo solo nasconderli anche agli amici e renderli visibili solo a me?
Grazi
Mi unisco alla d9manda. Ma so già che non xi sarà risposta