Il remarketing dinamico di Facebook è la funzione più avanzata delle Facebook Ads, che offre potenzialmente le migliori prestazioni a parità di costi e persone raggiunte. Il perché sta nella specificità del target raggiunto da queste inserzioni, create automaticamente in base alle azioni eseguite dagli utenti su un sito web.
L’esempio classico ha finora riguardato gli e-Commerce che vendono prodotti; l’utente sfoglia i prodotti o li aggiunge al carrello e tornando su Facebook vede quegli stessi prodotti in un’inserzione creata automaticamente, che li spinge a completare l’acquisto. Esempi come questo e maggiori dettagli su questa potente funzionalità li trovate nella guida al remarketing dinamico con Facebook.
Il 2016 pare sia un anno di aggiornamenti al retargeting; nel remarketing dinamico sono prima state annunciate e adesso finalmente disponibili le inserzioni dinamiche per il settore dei viaggi. Si tratta di un’importante novità, che estende le potenzialità del remarketing ad un nuovo settore, quello dei servizi. Vediamo di cosa si tratta.
Il Remarketing dinamico per Viaggi e Turismo
Le inserzioni dinamiche per il settore dei viaggi sono state annunciate il 2 Agosto 2016 da Facebook. Sono al momento disponibili attraverso le API Marketing di Facebook.
Con le inserzioni dinamiche per i viaggi è possibile mostrare inserzioni automaticamente su Facebook, Instagram e Audience Network, alle persone che hanno visitato un sito o usato un app e mostrato interesse in un viaggio. Ad esempio se qualcuno ha sfogliato degli hotel ma non ha completato la prenotazione, è possibile mostrare quegli hotel con un’inserzione dinamica su Facebook; oppure, se quella persona ha prenotato un hotel ma non ha acquistato un volo per raggiungere la destinazione è possibile mostrare un’inserzione dinamica con i voli per quella specifica destinazione, e viceversa.
Queste inserzioni possono includere dinamicamente parametri come:
- Le date specifiche della prenotazione
- La destinazione (del volo o dell’hotel)
- Altre informazioni sul viaggio
Come configurare le inserzioni dinamiche per i viaggi
Configurare queste inserzioni è molto simile alle classiche inserzioni dinamiche. Ecco cosa occorre:
- Un catalogo hotel
- Un pubblico di persone che hanno espresso interesse in viaggi su un sito web
- Un’inserzione dinamica
1. Il Catalogo Hotel
Il catalogo hotel è molto simile al catalogo prodotti di un e-Commerce. Contiene una lista di hotel che si vuole sponsorizzare, con tutte le informazioni necessarie a creare un’inserzione dinamica (come immagini, prezzi, posizioni) e a mantenere aggiornato il catalogo.
Per una guida dettagliata alla creazione del catalogo hotel visita questa pagina (guida per sviluppatori): Dynamic Ads for Travel – Catalog Setup.
Attraverso un catalogo hotel è possibile fare inserzioni con retargeting (far vedere dinamicamente gli hotel sfogliati alle persone), o attraverso cross-selling (per promuovere ad esempio i voli relativi agli hotel prenotati).
2. Configurazione Pixel ed Eventi
Per creare un pubblico di persone che hanno espresso interesse ai viaggi sul tuo sito web occorre installare e configurare il Pixel di Facebook per il tuo sito web o per la tua App (attraverso l’SDK).
Con il Pixel di Facebook occorre configurare eventi come Search, ViewContent, InitiateCheckout e Purchase per monitorare nell’ordine: le ricerche, la visualizzazione di hotel/viaggi, l’inizio delle procedure di checkout, e gli acquisti completati. Attraverso questi segnali è possibile configurare automaticamente le inserzioni dinamiche da mostrare.
Tecnicamente è necessario collegare il pixel (e qi segnali) al catalogo viaggi e creare un pubblico di viaggi.
La guida tecnica per sviluppatori è qui: Dynamic Ads For Travel – Building Audiences.
3. Creazione Inserzioni
La creazione delle inserzioni dinamiche utilizza lo stesso obiettivo della vendita di prodotti del catalogo. Va però configurata, almeno per il momento, attraverso le API (come tutto quanto descritto su questo articolo).
La guida tecnica alla creazione delle inserzioni per i viaggi è qui: Dynamic Ads for Travel – Creating Ads.
Buon lavoro!
Lascia un commento