Troppa confusione sulla tua homepage (chiamata anche bacheca)? Trovi qui dieci modi per pulire la bacheca di Facebook rimuovendo le notizie che ti interessano di meno, in modo da organizzare meglio il flusso di notizie che ricevi ogni giorno e rendere Facebook uno strumento migliore.
La quantità di notizie in homepage aumenta con l’aumentare di profili, pagine e persone seguite e Facebook ha da anni sviluppato degli algoritmi che scelgono per noi cosa mostrarci. Alcune di queste modifiche le ho segnalate sull’articolo che risponde alla domanda: perché Facebook sceglie quali notizie mostrarci in bacheca?
Ma nessun algoritmo è perfetto e se non volete che una formula scelga per voi quali post ricevere ogni giorno, seguite questi consigli per personalizzare e ripulire il vostro Facebook.
Come pulire la bacheca su Facebook
1. Smetti di seguire persone e pagine che non ti interessano
Se tra le pagine e le persone che segui ce n’è qualcuna che vorresti rimuovere passa sul nome e sul tasto “Ti piace”/”Segui già”; scegli quindi la voce “Non mi piace più” per rimuovere il mi piace alla pagina o la voce “Non seguire più” per smettere di seguire gli aggiornamenti pubblici di qualcuno.
2. Nascondi aggiornamenti da amici
Se non desideri visualizzare alcuni tipi di post clicca sulla freccia alla destra del post in bacheca e scegli “Non desidero vedere questo contenuto”. Potrai quindi scegliere quali aggiornamenti seguire da quella persona o di nasconderli tutti.
Leggi anche le 5 alternative alla rimozione di amici su Facebook
3. Partecipa al sondaggio per migliorare Facebook
Dallo stesso menu precedente clicca sulla voce “Rispondi ad un sondaggio per migliorare la sezione notizie”; Facebook ti mostrerà 10 post che potrai valutare per indicare quali tipi di notizie preferisci ricevere. 4. Controlla e rimuovi profili falsi dai tuoi amici
Quando aggiungi amici è bene stare attenti agli account falsi, potrebbero inviare notizie “spam”, non interessanti e potenzialmente pericolose per il tuo account.
Leggi come controllare se un profilo è falso e impara ad usare un piccolo software che attraverso le immagini condivise da ogni account riesce a capire quando qualcuno finge di essere chi non è.
5. Ordina le notizie
Ordina il modo in cui ricevi le notizie; scegli di ricevere quelle più recenti e non le principali, scelte in automatico da Facebook attraverso un algoritmo.
Dalla bacheca, clicca sul link “ordina” in alto e scegli “Notizie principali”. Leggi come vedere tutte le notizie su Facebook per una guida anche per tablet e smartphone.
6. Usa una funzione per capire quali amici aggiungere tra i conoscenti
Attraverso una funzionalità accessibile da questa pagina Facebook ti suggerirà quali amici nascondere dalla tua bacheca. Chi meglio di Facebook sa con quali amici interagisci di meno? Lo strumento serve a farti visualizzare meno notizie aggiungendoli nella lista conoscenti.
➜ https://www.facebook.com/friends/organize
7. Usa le liste
Le liste sono un ottimo modo per organizzare le notizie che ricevi in bacheca. Puoi crearne quante ne vuoi o sfruttare quelle presenti in automatico sul tuo account.
LEGGI la guida definitiva alle liste per tutte le informazioni in merito.
8. Scegli quali aggiornamenti ricevere
E’ possibile scegliere quali aggiornamenti ricevere per ogni amico/a, pagina o persona seguita. Se ad esempio una persona gioca troppo su Facebook e a noi non interessano le notizie sui giochi puoi sceglierle di non riceverle. Stessa cosa con le notizie che riguardano foto, video, musica o per i suoi commenti e “mi piace”.
Passa il mouse sul nome della persona (o pagina) e ripassalo nuovamente sul tasto amici (oppure visita direttamente il diario dell’amico/a o della pagina e metti il cursore sulla voce “Amici” o “ti piace”); scegli quindi la voce “Impostazioni…” e personalizza al meglio gli aggiornamenti da vedere.
Scegli se ricevere tutti gli aggiornamenti, la maggior parte di ciò che fa/pubblica su Facebook o solo gli aggiornamenti importanti (quelli che in media ricevono più risposte in termini di mi piace, commenti e condivisioni).
9. Annulla o ripristina aggiornamenti nascosti
Se in passato hai scelto di nascondere tutti gli aggiornamenti da uno o più amici e/o pagine/applicazioni puoi ripristinarli cliccando con il cursore sulla matita accanto alla voce “notizie” in bacheca e selezionando “Modifica impostazioni”.
Per ripristinare la ricezione delle notizie di un amico (o altro) clicca sulla X accanto alle singole voci. Se rimuovi qualcuno o qualcosa dalla lista, le notizie di questi torneranno ad essere visualizzate nella tua homepage su Facebook.
10. Segui le pagine che ti interessano di meno con le liste interessi
Dove sta scritto che per seguire una pagina occorre cliccare il tasto “mi piace”? In realtà è possibile seguire infinite pagine attraverso le liste interessi, una delle funzioni meno note ma estremamente utili di Facebook.
Crea una o più liste (o scopri e segui quelle già esistenti) e inserisci le pagine che non vuoi vedere in bacheca. Potrai poi aggiungere la lista ai preferiti in modo da averla comodamente a portata di click in bacheca, e visitarla per visualizzare gli ultimi aggiornamenti dalle persone/pagine che hai scelto di aggiungere.
Lascia un commento