• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Ti trovi qui: Home / Blog / Pagine / Pubblico preferito della Pagina Facebook: Cos’è e perché è importante?

Pubblico preferito della Pagina Facebook: Cos’è e perché è importante?

Hai creato una pagina Facebook ma non sei soddisfatto dalla qualità e dalla quantità delle persone raggiunte? In altre parole, non ritieni che la portata della pagina rientri nelle aspettative di target? È un problema comune, che può essere arginato utilizzando un’unica impostazione che in pochi conoscono: il pubblico preferito della pagina.

È tutta una questione di target, lo ripeto spesso. Sia che si parli di Facebook Ads, sia che si parli di post organici, il target è la chiave del successo. Bisogna raggiungere le persone giuste e mostrare loro i contenuti giusti, motto tra l’altro alla base del sistema Facebook e del suo Algoritmo.

Se hai o gestisci una o più pagine Facebook, ti spiego perché dovresti subito configurare l’impostazione di pubblico preferito della pagina. Nel giro di poche settimane vedrai un netto miglioramento della visibilità organica della pagina, garantito.

pubblico-preferito-della-pagina-facebook

Non dovremmo cercare di raggiungere più persone possibili?

I contenuti di una pagina sono per sua natura pubblici, ovvero visibili a tutti. Chiunque abbia un profilo, può visitare una pagina e vedere i suoi contenuti, o può scegliere di cliccare “mi piace” per riceverli nella sezione notizie.

Uno degli errori comuni delle aziende su Facebook è quello di cercare in tutti i modi di aumentare i mi piace (leggi perché non dovresti comprare fan) e le persone raggiunte di una pagina senza preoccuparsi della qualità di queste.

Nulla di male in tutto ciò. Il problema sta nel fatto che su Facebook per ogni secondo ci sono potenzialmente migliaia di notizie da mostrare per ogni utente, e il sistema non può mostrarle tutte. L’algoritmo deve scegliere i contenuti giusti per le persone giuste e per farlo utilizza più di 100.000 variabili.

Tra queste variabili le più importanti sono quelle relative al coinvolgimento generato dai nostri post. In breve, se il nostro post viene visto dalle persone sbagliate (non interessate) Facebook penserà che è un post poco interessante e ne limiterà la visibilità; viceversa, se il post viene visto dalle persone giuste (interessate) il sistema penserà che è un contenuto interessante da far vedere a più persone.

La risposta alla domanda: “non dovremmo cercare di raggiungere più persone possibili?” dipende dunque dalla qualità di queste.

Cosa fare allora per raggiungere le persone giuste?

Dobbiamo in qualche modo educare l’algoritmo segnalando le persone per noi più interessanti; il nostro target insomma.

Un’impostazione simile a quella che sto per segnalarvi l’avevo annunciata poco tempo fa: Audience Optimization, che permette di scegliere un target per la visibilità di ogni singolo post in modo da cercare di raggiungere persone molto in target.

Il pubblico preferito della Pagina

L’impostazione di cui vi parlo oggi è accessibile dalle impostazioni della pagina, alla voce “pubblico preferito della pagina”. Come spiega Facebook, quando si utilizza questa impostazione, nulla cambia in termini di accesso ai contenuti (tutti possono trovare la tua Pagina), ma Facebook farà in modo di mostrarla in modo chiaro alle persone più importanti per te.

In breve attraverso questa funzione è possibile suggerire a Facebook qual è il nostro target, in modo da mostrare organicamente la pagina alle persone a noi più interessanti. Questo include i suggerimenti di pagina (Facebook suggerisce costantemente la nostra pagina gratis ad altre persone, invitandole a visitarci e a cliccare mi piace), e la scelta della visibilità dei nostri post.

Pubblico preferito della pagina

Per impostare il pubblico preferito della pagina basta cliccare sul link apposito visibile nell’immagine precedente.

A questo punto sarà possibile scegliere il target più o meno allo stesso modo di quando si fa pubblicità. È possibile scegliere città o paesi, età, genere, interessi e lingue.

Ecco un esempio di come ho impostato il pubblico preferito per Trucchifacebook.com.

Pubblico preferito della pagina TrucchiFacebook

Personalmente ho notato un netto miglioramento della visibilità e della rilevanza delle persone raggiunte qualche settimana dopo aver configurato questa impostazione. E voi? Provate e fatemi sapere! :)

Pubblicato il: 27 Ottobre 2016 Archiviato in:Guide, Pagine Contrassegnato con: Amministratori pagine Facebook, Impostazioni pagine Facebook, Pagina Facebook Aziendale, Pagine, Portata pagine, Visibilità Facebook


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • FB Audicence Optimization: la Novità per le Pagine
  • Come configurare Tab e taggare prodotti su Pagine Facebook
  • Come usare Facebook Messenger per la tua azienda
  • Come condurre un’analisi di Facebook Marketing
  • Come gestire più punti vendita su Facebook
  • Come scrivere post in più lingue su una Pagina Facebook
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

Commenti

  1. Roberto dice

    28 Ottobre 2016 alle 15:18

    Grazie Fabrizio: questa opzione potrebbe anche essere una “bomba” :-). Devo dire di averla sempre snobbato e non compresa. Rischia di essere miracolosa se Facebook la prende in considerazione. Ma come la mettiamo con la discesa verticale della portata organica a cui stiamo assistendo ? Se ho ben capito noi mettiamo un cartello stradale indicatore in favore del nostro target poi Facebook deciderà se prenderlo in considerazione o meno. Visto che posso targettizzare anche localmente (geograficamente) quanto è efficace in questo senso? Spesso devo indirizzare la ADS in luoghi precisi e ristretti incrociando con interessi che solo parzialmente sono nell’elenco di Facebook. Secondo te quale dei due prevale ? Grazie ancora

    Rispondi
    • Fabrizio Trentacosti dice

      31 Ottobre 2016 alle 17:29

      Ciao Roberto,

      questa opzione influisce solo sulla visibilità organica della pagina, sono quindi escluse le inserzioni. La migliore risposta alle tue domande è provare. Se imposti bene il target non può accadere nulla di negativo.

      Buon lavoro!

      Rispondi
  2. Antonio dice

    2 Novembre 2016 alle 12:00

    Quando seleziono un interesse, mi viene fuori una scritta che però non si legge del tutto perchè coperta dall’elenco degli amici sulla dx dello schermo. Come faccio a leggerla? Che importanza ha?
    l’ordine in cui appaiono gli interessi a qualche rilevanza?
    Grazie del tuo lavoro.

    Rispondi
    • Fabrizio Trentacosti dice

      3 Novembre 2016 alle 10:31

      Ciao Antonio,
      per la scritta ti direi di provare a ridurre le dimensioni del testo sullo schermo, o di ispezionare l’elemento con Google Chrome.
      L’ordine in cui compaiono gli interessi non ha rilevanza.

      Saluti

      Rispondi
  3. Jack dice

    26 Novembre 2016 alle 09:12

    Avevo tolto la visibilità alla pagina provvisoriamente dopo aver cambiato il nome. Ora è da giorni che vorrei renderla visibile, ma non me lo fa fare. Mi dice:
    Visibilità Pagina
    Non puoi modificare la visibilità della tua Pagina al momento. Riprova più tardi.
    Puoi spiegarmi il perché? E’ momentaneo? Grazie.

    Rispondi
  4. Micaela dice

    6 Febbraio 2017 alle 19:09

    Ciao Fabrizio, sto sperimentando per la prima volta questa funzione.
    Vorrei solo capire se il numero della stima delle persone che potrei raggiungere, deve essere calcolata come se stessi creando il mio target per una sponsorizzazione, perciò quanto è più ristretta più è possibile che l’utente vede la mia pagina o meglio mantenere una stima di persone ampia?

    Grazie

    Micaela

    Rispondi
  5. Emanuele dice

    11 Marzo 2017 alle 14:37

    Ciao ho notato che da quando ho inserito i target nella pagina non ho avuto un grande riscontro… anzi da una copertura generica dei post di 75000 circa in calo, sono arrivato a 22000… ora non so se è relazionato solo a questo, probabilmente ci sono altri fattori che hanno giocato un ruolo importante. Però è tutto accaduto nell’arco di un mese, da quando ho inserito la targettizzazione, perchè appunto avevo notato già un calo di copertura e volevo rimediare pensando che inserire la targhettizzazione fosse un ottima soluzione!
    Quali altri fattori possono aver giocato questo “scherzo”?

    Rispondi
  6. Andrea dice

    21 Maggio 2018 alle 22:03

    hanno rimosso l’opzione inserendo questo messaggio: “Per semplificare le nostre impostazioni, abbiamo rimosso la funzione pubblico preferito della Pagina, che i titolari delle Pagine potevano modificare per identificare le persone con cui desideravano connettersi. Puoi comunque aggiungere o modificare le limitazioni relative a Paese ed età per evitare che la tua Pagina sia visualizzata da determinati segmenti di pubblico”

    Peccato cavolo!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Privacy

  • Consulta la Privacy Policy
  • Gestione Cookie

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.
PersonalizzaAccetta
Gestione Cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by CookieYes and is used to remember the consent of the users for the use of cookies categorized as 'Other'.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Miglioramento dell’esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
SERVERIDsessionThis cookie is set by Slideshare's HAProxy load balancer to assign the visitor to a specific server.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo