Facebook Messenger può rivelarsi un ottimo strumento per le aziende. Da tempo Facebook continua ad introdurre novità che lo rendono un componente essenziale di ogni strategia di Marketing sul social network: dalle risposte salvate, ai bot automatici, ai giochi (instant games), fino alla possibilità di inviare e ricevere pagamenti, e di integrare qualsiasi applicazione. E a proposito di marketing, è adesso attiva su tutti gli account di Facebook Ads la possibilità di fare pubblicità su Facebook Messenger.
È possibile creare inserzioni su Messenger e raggiungere le persone che hanno inviato messaggi alla nostra pagina. Possiamo così mostrare link o canvas alle persone che ci hanno contattati e spingerle ad eseguire un azione, ad esempio l’acquisto di un prodotto.
Vediamo come funzionano.
Creare inserzioni per Facebook Messenger
Il Messenger si comporta come un classico posizionamento pubblicitario, che però ha un pubblico di persone definito (chi ci ha contattati in precedenza sulla pagina) e un determinate impostazioni di pubblicazione e offerta.
Per cominciare occorre proprio creare questo pubblico, utilizzando lo strumento di creazione del pubblico personalizzato per interazioni sulla pagina (leggi la guida). Attraverso questo strumento occorre creare un pubblico selezionando come opzioni solo le persone che hanno inviato un messaggio alla pagina negli ultimi X giorni.
Dopo averlo creato occorre aspettare qualche minuto, affinchè sia generato da Facebook. Non appena troverete la dicitura “Pronto” nella colonna della disponibilità (pallino verde) sarete pronti a seguire il passaggio successivo.
A questo punto occorre creare una nuova campagna pubblicitaria dal pannello di gestione delle inserzioni e scegliere un obiettivo pubblicitario, come l’aumento del traffico sul sito web o delle conversioni. Se scegliete altri obiettivi, potrebbero non essere compatibili con le inserzioni per Messenger.
Dopo aver scelto l’obiettivo della campagna si passa alla scelta del target. Qui bisogna selezionare il pubblico creato in precedenza. A seconda di quanto questo è grande è possibile filtrarlo per luoghi, interessi, lingue o connessioni, con inclusioni ed esclusioni di pubblici ad interessi, attraverso la targetizzazione dettagliata.
Per attivare le inserzioni sul nuovo posizionamento Messenger basta selezionare “Messenger” tra i vari posizionamenti. Da notare che la pubblicazione di inserzioni sul Messenger comporta la disattivazione automatica degli altri posizionamenti.
Passiamo poi alla selezione delle offerte. Le inserzioni di messenger possono essere ottimizzate solo per visualizzazioni, attraverso un’importo di offerta manuale, non inferiore a ben 24€ per 1000 visualizzazioni. Il costo molto alto è dovuto al fatto che solitamente il pubblico da raggiungere è molto ristretto (poche centinaia o miglia di persone, anche per pagine molto grandi), e composto da persone molto targetizzate che in passato hanno inviato messaggi sulla pagina.
Dopo aver impostato tutto come descritto possiamo passare alla creazione delle inserzioni.
Al momento è possibile creare due formati di inserzioni: con immagine singola o con canvas.
Le inserzioni saranno ottimizzate solo per i cellulari, visto che verranno visualizzate nell’applicazione Messenger. Come le classiche inserzioni è possibile scegliere una o più creatività, testo, titolo, descrizione e tasto di invito all’azione.
Infine è possibile lanciare la campagna, ma attenzione. Non tutte le pagine sono state abilitate, pertanto potreste ricevere un errore come il seguente. In questo caso bisognerà attendere che la funzionalità venga estesa a tutti.
Buon lavoro!
Lascia un commento