Uno dei contenuti principali (e recentemente potremmo dire: il contenuto principale) su Facebook sono i link. Qualunque sia il sito web, il metodo migliore per portare via gli utenti verso un URL esterno è la condivisione del contenuto di “tipo link”, ma come si fa? Già, perché la domanda potrà anche sembrare banale quanto il titolo dell’articolo, ma da sempre noto una buona parte (diciamo la metà) di utenti che non riesce a pubblicare correttamente un link.
Negli ultimi aggiornamenti di algoritmo Facebook ha rivolto maggiore attenzione ai siti esterni; le immagini di miniatura dei link sono via via diventate più grandi, e questa tipologia di contenuto è oggi quella che vediamo e condividiamo di più. Facebook ha inoltre aggiunto funzionalità come i link correlati, per permetterci di trovare contenuti simili a ciò che abbiamo cliccato.
Come personalizzare un link? Come far si che venga pubblicato e condiviso correttamente? Non è la prima volta che tratto questi argomenti, pertanto, prima di cominciare, vi rimando alla lettura di articoli precedenti per completare il quadro:
- Come personalizzare link su Facebook (per imparare a modificare titolo, descrizione e immagine di miniatura).
- Come aggiungere i tag Open Graph su un sito (per imparare a modificare automaticamente i parametri precedenti, e altri ancora).
Come pubblicare link su Facebook
Premessa: per link sul web si intende un URL, ovvero un indirizzo ad un sito internet che comincia per “http://” (o anche solo per “www”). Nella terminologia di Facebook c’è chi parla di link quando fa riferimento alle note, chi considera link qualsiasi cosa venga condivisa, sbagliato: i link sono gli URL, poi ci sono tutti gli altri tipi di contenuti, come le note, gli aggiornamenti di stato, le foto, i video.
La pubblicazione di un link comincia copiando e incollando (o scrivendo) l’indirizzo web nel campo di pubblicazione. Subito dopo averlo inserito Facebook va a caricare le informazioni del link: l’immagine di miniatura, il titolo, la descrizione e le eventuali informazioni meta.
Di seguito gli elementi che compongono la pubblicazione di un link:
- Il testo: qui avviene l’errore principale. Subito dopo aver incollato/scritto un link, non occorre lasciarlo li; l’URL va cancellato dopo che Facebook ne ha caricato le informazioni.
- L’immagine: questa deve rappresentare il link; può essere personalizzata manualmente quando si pubblica dalle pagine, o attraverso gli open graph, automaticamente. Se non è personalizzata con open graph Facebook mostrerà dei tasti di scelta mostrando tutte le immagini che trova all’interno della pagina web.
- Carica immagine: attivo solo sulle pagine, permette di selezionare un’immagine dal computer ed utilizzarla come miniatura. Dimensione minima consigliata: 400 x 209 pixel – dimensione ottimale: 1200x628px (leggi come ottimizzare le immagini per Facebook).
- Titolo: è possibile personalizzarlo con un clic; attenzione alla lunghezza, potrebbe non visualizzarsi completamente nei dispositivi mobili.
- Descrizione: basta un clic per personalizzarla, visualizzata solo da desktop.
- Meta: se aggiunti sul sito verranno qui visualizzate delle informazioni, come l’autore del post.
- Impostazioni: comuni per ogni tipologia di post; è possibile programmare il post, definire un target o selezionare una posizione.
Ripetiamo un attimo il punto 1, per mostrare che l’indirizzo web inserito va cancellato. Nel campo testo va inserita qualsiasi cosa, ma non l’URL.
Cosa fare se Facebook non carica correttamente le informazioni dall’URL
Può capitare che il titolo, la descrizione o (spesso) l’immagine di miniatura non vengano caricati correttamente. In questi casi è possibile utilizzare lo strumento di debug per “svuotare la cache di Facebook” dalle informazioni memorizzate (clic sul tasto debug -> “fetch new scrape information”).
Come condividere link su Facebook
Per condivisione di un link si intende il ripostare un contenuto già pubblicato da una pagina o da un profilo; basta un clic sul tasto “condividi” per aprire il pop-up di condivisione.
Da qui è possibile scegliere di:
- Condividere il link sul proprio diario, sul diario di amici, su una pagina (a nome della pagina o meno), su un gruppo, o tramite messaggio privato.
- Scegliere se includere o meno (clic sul “rimuovi”) la fonte, ovvero da chi lo si sta condividendo.
- Personalizzare titolo e descrizione, selezionandoli con un clic.
- Scegliere la miniatura, o eliminarla, tra le immagini presenti sulla pagina web.
- Privacy: accanto ai tasti “annulla” e “condividi link” è possibile selezionare la privacy del contenuto.
NEW: Link con Immagini multiple
È adesso possibile includere più immagini quando si condivide un link su una pagina Facebook. Non appena Facebook carica le informazioni di condivisione, una nuova area in fondo al link permetterà di scegliere/caricare più immagini, che potranno così essere sfogliate dagli utenti prima di cliccare e visitare l’URL condiviso.
Salve e complimenti per l’articolo.
Avrei una domanda.
Condivido con la mia pagina un link, ed aggiungo testo al post.
Quando voglio condividere con il mio profilo questo post, il nuovo post che ne scaturisce è nient’altro che il link esterno. Vorrei condividere anche la provenienza (il nome della mia pagina) ed il testo scritto prima.
Soluzioni? Grazie 1000
Pare che questo non sia più possibile, adesso i link sono tutti “anonimi” (o autonomi).
Ciao Fabrizio. Una domanda: come posso fare se pubblico un link con una foto e, dopo la pubblicazione, ho bisogno di sostituire quella foto con un’altra? Non vorrei cancellare il post che ha già avuto Like e condivisioni, soltanto sostituire la foto. È possibile farlo? Grazie!
Purtroppo non è possibile, dopo la pubblicazione è possibile modificare solo il testo del link; titolo, descrizione e immagine di anteprima vanno personalizzate prima di pubblicare.
Come fare a non far condividere i propri post dagli amici. Esempio: pubblico un post con frase è due foto. Voglio evitare che un amico condivida il mio post sulla sua bacheca. Grazie attendo risposta
Buongiorno.
Desideravo sapere come ottimizzare i link per far sì che ad ogni condivisione di un link sulla pagina i commenti dei fan vengano pubblicati in automatico anche sul blog. Purtroppo non sempre questo avviene nonostante il mio metodo di condivisione sia il medesimo. Grazie
Buongiorno, cercando sul web una risposta, credevo di averla trovata nel suo servizio molto interessante, ma che purtroppo non ha dato risposta alla mia ricerca. Il problema è che quando posto una fosto o unfilmato non appare il tasto per farlo condividere. grazie
Ottimo articolo, molto utile…
Complimenti…