• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Sei qui: Home / Blog / Guide / Come proteggere la privacy su Facebook

Come proteggere la privacy su Facebook

La maggior parte degli utenti su Facebook ha un’unica preoccupazione: la privacy. Il perché é di facile comprensione: su Facebook ci si condivide di tutto, si parla con amici, si scrive dove si va e con chi, si scambiano messaggi e conversazioni private. Facebook è una seconda vita (sul web) che ha pesanti implicazioni su quella reale.

Proteggere la privacy diventa dunque essenziale per evitare spiacevoli situazioni come furti d’identità, truffe online, furti di account. La sicurezza sul web non è mai troppa e dopo la guida per proteggere il profilo su Facebook ecco qui una guida aggiornata per la protezione della privacy. Trovate qui tutte le principali impostazioni da configurare con consigli e suggerimenti per stare al sicuro nell’era di Facebook.

Proteggere Privacy Facebook

La privacy su Facebook

La privacy sul web è un concetto complesso, sicuramente differente dalla definizione tradizionale. Per proteggerla bisogna innanzitutto porsi delle domande, come queste già segnalate su precedenti articoli:

  • DOMANDA 1. Come vuoi essere trovato?
  • DOMANDA 2. Cosa vuoi che il mondo sappia su di te?
  • DOMANDA 3. Sei d’accordo a farti tracciare dalle pubblicità?
  • DOMANDA 4. Chi vuoi tra i tuoi amici?
  • DOMANDA 5. A chi vuoi far vedere i tuoi post?

Dalle risposte a queste domande potrete cominciare a capire come meglio in che modo configurare la privacy.

6 passi per proteggere la privacy su Facebook

Lo strumento principale messo a disposizione da Facebook, visibile sulla maggior parte degli elementi è il selettore della privacy. Quest’icona permette di scegliere con chi condividere le informazioni:

  • Privacy pubblica, per rendere il contenuto visibile a qualsiasi utente su Facebook, amico o non amico.
  • Solo Amici (+), per rendere il contenuto visibile solo agli amici (e agli amici delle persone taggate).
  • Solo io, per nascondere il contenuto.
  • Personalizzata, per scegliere se nascondere la notizia ad uno o più amici, o ad una lista. Da qui puoi anche scegliere di condividere con amici di amici o con amici tranne conoscenti, per escludere gli amici presenti sulla lista dei conoscenti (leggi la guida alle liste).

Privacy notizie

Passo 1: Configurare la privacy

La guida completa alla configurazione della privacy. Visualizza e configura tutte le opzioni come meglio credi tenendo bene a mente le cinque domande che trovi in alto.

Passo 2: Proteggere l’account

La guida completa alla protezione dell’account. La privacy non può infatti prescindere da una corretta configurazione delle impostazioni di sicurezza.

Passo 3: Bloccare o segnalare profili che danno fastidio

Quando un utente da fastidio è opportuno bloccarlo e/o segnalarlo a Facebook. Se pensate che la vostra privacy potrebbe essere a rischio non pensateci due volte.

Passo 4: Aggiungere amici alla lista con restrizioni

La lista con restrizioni permette di escludere alcuni amici dalla visualizzazione dei post condivisi senza necessariamente rimuovere l’amicizia. Molto utile per evitare liti e fraintendimenti, ancor di più per proteggere la privacy da occhi indesiderati. Crea altre liste amici e organizzali così da scegliere a chi far vedere i contenuti personalizzando la privacy per ogni lista.

Passo 5: Rimuovere estensioni inutilizzate dal browser

Le estensioni possono costituire gravi rischi per la sicurezza e la privacy, oltre che rallentare la navigazione su Facebook. Cerca di tenere attive solo quelle strettamente necessarie.

Passo 6: Cancellare gruppi e pagine che non interessano

Rimuovi velocemente gruppi e pagine che non segui; meno notizie indesiderate in homepage, meno notifiche dai gruppi. La lista dei gruppi di cui fai parte è visibile sul tuo diario? Probabilmente si! Leggi come nasconderla.

Conclusione e consiglio principale

Per proteggere la privacy sul web da anni uso un’unica regola: “non pubblicare online quello che non vorresti che tua nonna vedesse”. Prima di postare qualsiasi contenuto, sul vostro profilo, su commenti, anche su messaggi privati, meglio domandarsi se in futuro potreste avere ripensamenti; in tal caso, meglio evitare.

Pubblicato il: 20 Gennaio 2014 In: Guide Tag: Guide sulla privacy, Impostazioni Privacy Facebook, Privacy Facebook, Profilo Facebook


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come eseguire il controllo della privacy su Facebook
  • Come pulire il profilo e nascondere i vecchi post su Facebook
  • Come imparare a controllare la privacy su Facebook
  • Facebook cambia il pubblico per i nuovi utenti ad “Amici”
  • Tutte le impostazioni per tutelare privacy e sicurezza su Facebook
  • La privacy delle foto su Facebook
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

In: Guide Tag: Guide sulla privacy, Impostazioni Privacy Facebook, Privacy Facebook, Profilo Facebook

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Guida Completa al Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Termini e Condizioni

  • Consulta i termini e condizioni di utilizzo del sito
  • Consulta la Privacy Policy

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook - Contatti

×

Al fine di rendere efficace la navigazione sul sito web e per garantire di usufruire del servizio che offriamo in piena sicurezza e velocità, il sito web utilizza dei cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su OK, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per l’informativa completa sul trattamento dei dati personali e sensibili e per l’informativa con le indicazioni relative ai cookie tecnici, statistici e di profilazione, nonché per scegliere quali cookie autorizzare o negare, visualizza la privacy policy.

Ok Privacy Policy