Quando si crea una campagna pubblicitaria con Facebook Ads, tra le varie impostazioni è necessario scegliere il posizionamento delle inserzioni, in altre parole dove inserire la pubblicità all’interno del social network e delle sue App. Ci sono almeno 6 diverse opzioni, che possono essere combinate a seconda dell’obiettivo della campagna, del pubblico scelto, dell’inserzione stessa, o dell’efficacia di ciascun posizionamento.
Il posizionamento delle inserzioni è un’importante impostazione da configurare per ogni gruppo di inserzioni. È importante assicurarsi che le inserzioni vengano visualizzate nel modo in cui desideriamo e che raggiungano il pubblico da noi scelto nei luoghi più efficaci. L’ideale sarebbe, in un primo momento, scegliere quanti più posizionamenti possibili e capire (attraverso i report o attraverso un a/b test) quali disattivare in un secondo momento.
Il posizionamento delle inserzioni su Facebook
Qualunque sia l’obiettivo scelto, è necessario scegliere i luoghi dove mostrare la pubblicità. Questi si dividono in posizionamenti su Computer e su Mobile (cellulari e Tablet).
Facebook consiglia e attiva automaticamente i posizionamenti automatici, in modo da attivare tutti quelli possibili per l’obiettivo scelto. Molte volte questa potrebbe non essere la scelta giusta in lungo periodo. Come accennavo, l’ideale sarebbe lasciare i posizionamenti automatici per qualche giorno, per poi capire quali sono più redditizzi, disattivando gli altri.
È possibile modificare i posizionamenti e scegliere manualmente quali attivare per ogni gruppo di inserzioni.
Ci sono sei posizioni per la pubblicità su Facebook:
- Sezione notizie (Computer e Mobile)
- Articoli Interattivi (Mobile)
- Colonna destra (Computer)
- Instagram (Mobile)
- Facebook Audience Network (Computer e Mobile)
- Messenger (Computer e Mobile)
- La sezione notizie di Facebook permette di raggiungere le persone all’interno del flusso di notizie ricevute da amici, persone seguite e pagine. Le inserzioni saranno caratterizzate dalla sigla “sponsorizzata” e potranno essere destinate a computer, cellulari e tablet.
- Gli Articoli Interattivi di Facebook (o articoli istantanei) sono un posizionamento disponibile solo da Mobile (Questa funzionalità è infatti disponibile solo da smartphone). Permettono di visualizzare le inserzioni all’interno degli articoli che hanno attivato la funzione istantanea, pubblicati dalle pagine su Facebook.
- La colonna destra di Facebook è una sezione disponibile solo da computer, quando si naviga su facebook.com.
- Instagram (leggi come fare pubblicità su Instagram) è un posizionamento attivo solo da mobile, e permette di mostrare le inserzioni all’interno dell’App Instagram, di proprietà di Facebook.
- Audience Network permette di inserire le inserzioni all’interno di applicazioni (per cellulari) di terze parti (al di fuori da Facebook).
- Il Messenger (leggi come fare pubblicità su Messenger) è un posizionamento che se attivato esclude tutti gli altri; è disponibile sia da computer che da mobile e permette di inserire inserzioni all’interno della funzionalità dei messaggi di Facebook e nell’app Messenger.
È possibile filtrare i posizionamenti disponibili in base al tipo di dispositivo scelto.
È possibile inoltre scegliere, dalle opzioni avanzate, quali dispositivi mobili e sistemi operativi raggiungere, e/o quali categorie escludere o bloccare da Audience Network.
Ogni posizionamento ha i suoi vantaggi e svantaggi. Il consiglio migliore è quello di testare e verificare il ROI di ogni posizione, attraverso diversi gruppi di inserzioni. Di seguito due articoli che potrebbero interessarvi:
Lascia un commento