Foto di bambini e gatti, articoli da quotidiani di informazione, annunci sponsorizzati. Probabilmente la vostra sezione notizie di Facebook (l’homepage o bacheca) contiene una combinazione di questi contenuti, se non tutti. Questa è sia la bellezza che la maledizione di Facebook: fornisce aggiornamenti inerenti tutti gli aspetti della vita in un unico luogo, compresi quelli che non vorresti vedere.
Nel mese di marzo 2013, Facebook annunciò una rivisitazione della sezione Notizie e Mark Zuckerberg disse: “Quello che stiamo cercando di dare a tutti è una sorta di giornale digitale personalizzato”. Il nuovo design non è mai stato introdotto a tutti ma l’obiettivo di trasformare Facebook in un “giornale personalizzato” viene a poco a poco raggiunto (un esempio con il nuovo algoritmo).
Se non siete comunque soddisfatti della qualità dei post che affollano la sezione notizie, il modo più semplice per cambiare ciò che viene visualizzato è personalizzarla. Su questa guida imparerete i passi fondamentali per riuscirci. Seguite queste linee guida.
Come interrompere la visualizzazione dei post di un amico dalla sezione Notizie
Eliminare i post di un amico fastidioso è semplice: eliminatelo direttamente dai vostri amici…meglio di no, non tutti hanno sangue freddo per farlo; potrebbe accendere rancori nella vita reale. In questo caso si può scegliere di “smettere di seguire” un amico, senza che lui se ne accorga. Lui o lei rimarrà un vostro amico su Facebook, ma non visualizzerete più ciò che condivide nella vostra homepage. Potete cliccare sulla freccia nell’angolo in alto a destra del post per svelare un menu a discesa e fare clic su “Non seguire più [nome amico]”. Per coloro che hanno la nuova versione Facebook aggiornata, cliccare sulla freccia in alto a destra del contenuto pubblicato e scegliere “Nascondi”. Così facendo solo quella notizia verrà eliminata. “Nascondi tutte le Notizie di”, invece, equivale a “smettere di seguire”.
Altrimenti, potete andare al profilo della persona in questione e cliccare sul pulsante “Segui già” (che cambierà in “Segui”). Potrete tornare indietro in qualunque momento, senza che il vostro amico se ne accorga.
La cattiva notizia è che non c’è più una vera via di mezzo. O decidete di seguire tutto o niente, non potete stabilire quali tipi di contenuti visualizzare e quali no, come avveniva prima dell’introduzione del nuovo tasto segui.
Come vedere tutti i post di un amico o di una pagina
Forse è un leader influente o forse è solo un caro amico. Ad ogni modo, alcune persone condividono ottimi contenuti che si vuole essere sicuri di non perdere.
Il modo migliore perché questo accada è farsi coinvolgere in modo semplice dai loro contenuti. Cliccare “Mi piace” o commentare i post avverte Facebook (il suo algoritmo) che quei contenuti sono di vostro gradimento. E’ possibile anche fare un passo in più e impostare una notifica di avviso per i contenuti di amici che non volete perdere. In questo caso, andate sul profilo del vostro amico o sulla pagina che volete seguire e cliccate sul pulsante “amici” a destra della sua immagine di profilo e selezionate “Ricevi le notifiche“. Da quel momento in poi, verrete avvisati con una notifica per qualsiasi nuova notizia postata e certamente questa apparirà nella vostra sezione Notizie.
Come creare nuovi elenchi (liste) personalizzati nella sezione notizie
I post visualizzati nella sezione Notizie possono sembrarvi incredibilmente casuali ed il rischio è di perdere alcune notizie o contenuti che realmente vi interessano. Per evitare che questo accada, create un feed personalizzato. Accedendo al vostro profilo Facebook, cliccate sulla sezione “Amici” a sinistra (link diretto).
Facebook crea automaticamente una lista di potenziali liste, ma è semplice anche crearne delle nuove facendo clic sul pulsante “Crea lista” proprio sotto la barra di ricerca. Qui è possibile assegnare un nome alla lista e aggiungere ad essa gli amici di Facebook che preferite. Una volta che le liste sono state create, è possibile visualizzarle ogni volta che desideriate vedere gli aggiornamenti esclusivamente da quegli utenti.
Per chi avesse la versione Facebook aggiornata alla nuova sezione notizie, è possibile creare una nuova lista cliccando su “Amici” nel proprio profilo personale e sul pulsante “Amici” con la spunta accanto al nome del vostro amico. Cliccare a “Aggiungi a un’altra lista” qualora quelle predefinite non vi vadano bene e poi su “+ Nuova lista”.
Dopo la creazione di una lista è sempre possibile modificarla. Quando si visita la sezione Notizie personalizzata, cercate il pulsante “Gestisci Liste” nell’angolo in alto a destra della pagina. Selezionate “Modifica elenco” e quindi rimuovete o aggiungete gli amici come desiderate. Potete aggiungere un utente ad una lista anche dal suo profilo, cliccando su “Amici” a destra della foto profilo e selezionando, dal menù a tendina, la voce “Aggiungi a un’altra lista”.
Non è possibile eliminare gli annunci, ma potete esprimere un feedback
Non c’è modo di eliminare completamente gli annunci dalla sezione Notizie, sono la fonte di guadagno di Facebook e il motivo della sua gratuità. Tuttavia è possibile fornire un feedback a Facebook per fargli sapere quali vi piacciono e quali no. Nel caso in cui vediate un annuncio che non volete visualizzare, cliccate sulla freccia nell’angolo superiore a destra e di seguito su “Nascondi”. Allo stesso modo se, invece, interagite con un annuncio ad esempio cliccando il ‘Mi Piace’, Facebook incoraggerà la visualizzazione di annunci simili o dello stesso inserzionista poiché capisce che vi interessa.
Partecipa al sondaggio di Facebook
Infine, per ogni post che viene visualizzato nella vostra sezione Notizie, è possibile cliccare sulla freccia nell’angolo superiore a destra e selezionare “Partecipa al sondaggio per migliorare la sezione Notizie”. L’indagine conta 10 domande e non dovrebbe richiedere più di un minuto.
Vi verranno mostrati 10 post e dovrete selezionare quanto siete “fortemente in disaccordo” oppure “molto d’accordo” con ognuno di essi. Il sondaggio però può mettere un po’ di confusione. Potreste essere fortemente in disaccordo con un contenuto, ma non con la persona che lo ha postato. Purtroppo l’indagine non consente di specificare con quali aspetti del post voi siate d’accordo o meno, ma questo aiuta comunque soprattutto quando si tratta di contenuti divertenti, con cui la gente decide di non interagire per un motivo o per un altro. Ad esempio, nel caso di notizie curiose di cui si vuole sapere di più, ma con cui poi non si interagisce magari perché tristi o realmente accadute. L’indagine dunque è un modo utile per conoscere quello che gli utenti apprezzano realmente, rispetto a ciò che preferiscono non vedere.
Morale della storia: ad eccezione degli annunci (in realtà è possibile anche nascondere le singole notizie sponsorizzate), dovreste essere in grado di eliminare qualsiasi cosa (o persona) che non vi piaccia dalla vostra sezione notizie e personalizzare così Facebook al meglio.
Lascia un commento