Le impostazioni di sicurezza di Facebook sono importanti tanto quanto (o forse più di) quelle per la privacy. Grazie ad esse è possibile prevenire accessi non autorizzati al profilo, monitorare le sessioni attive, e blindare l’account con impostazioni che garantiscono la massima sicurezza.
Una di queste è la verifica a due-step o approvazione degli accessi; una funzionalità che in pratica funziona come i sistemi di sicurezza per le banche online. Per l’accesso a Facebook, oltre al classico username e password, viene attivata la richiesta di un’ulteriore password; un codice temporaneo da ricevere sul cellulare con un SMS o da generare attraverso un generatore di codici che può essere configurato sulle applicazioni per iOS e Android. Nessuno riesce ad accedere ad un profilo senza avere accesso a questa ulteriore password temporanea; nemmeno se è in possesso della vostra password.
Però alcune applicazioni di Facebook non possono ricevere i codici di sicurezza, il che significa che potresti non poter accedere temporaneamente se hai attivato l’approvazione degli accessi. Cosa fare in questi casi? Disattivare l’approvazione degli accessi così da non aver nessun problema di login? Sbagliatissimo.
In casi come questi occorre utilizzare le password per le applicazioni. Scopriamo subito di cosa si tratta.
L’approvazione degli accessi è la massima impostazione di sicurezza. Funziona però solo se si accede su Facebook da PC o da cellulare.
Se si tenta di accedere a Facebook attraverso un’app, la richiesta del codice di accesso non funzionerà sempre. Questo capita con applicazioni tipo: Xbox, Spotify o Skype. Come fare ad accedere con la massima sicurezza con queste applicazioni?
La risposta si trova in un’impostazione di protezione chiamata password per le applicazioni. La trovate su questa pagina.
L’impostazione permette di generare una password diversa dalla password del tuo account Facebook, e diversa per ogni applicazione che la richiede. In questo modo sarà possibile accedere anche con il generatore di codici attivo e preservare la sicurezza dell’account..
Per richiedere una password clicca sul link “genera password per le applicazioni”. Per confermare la tua identità Facebook chiederà la password principale dell’account.
A questo punto basterà inserire il nome dell’applicazione da approvare e cliccare sul tasto “genera password”.
La password generata andrà inserita quando richiesta dall’app, una sola volta, e permetterà ad essa di accedere al tua account e alle tue informazioni a seconda dei permessi forniti (leggi come gestire permessi e privacy delle applicazioni su Facebook).
Le password generate saranno accessibili dalla stessa pagina delle impostazioni di protezione. Da qui sarà possibile rimuovere le password generate o generarne di nuove.
Lascia un commento