Gli obiettivi pubblicitari delle Facebook Ads sono il primo step da compiere nella definizione di una struttura delle campagne, e dunque della strategia da adottare. In altre parole, l’obiettivo di una campagna pubblicitaria è così importante da essere definito prima del target, del badget o della creazione delle inserzioni.
Facebook ne mette a disposizione diversi, e oggi ne presenta uno nuovo: incrementa la notorietà del marchio. In questa breve guida impariamo cos’è e come funziona, per capire quando utilizzarlo nelle promozioni su Facebook.
Il nuovo obiettivo pubblicitario delle Facebook Ads: notorietà del marchio
Al momento in cui scrivo il nuovo obiettivo potrebbe non essere disponibile a tutti; la funzionalità verrà a poco a poco estesa su tutti gli account pubblicitari.
Troverete l’obiettivo nell’elenco di quelli disponibili quando si comincia a creare una nuova campagna pubblicitaria, sul gestore inserzioni o sul power editor.
Dopo aver scelto il nuovo obiettivo si passa alla scelta di una pagina Facebook: similmente alle inserzioni per aumento dei “mi piace” questo obiettivo va a promuovere una pagina mostrando le inserzioni “alle persone che potrebbero prestare attenzione e incrementare la notorietà del tuo marchio”.
La differenza principale (se non unica) rispetto a campagne con obiettivo “indirizza de persone al tuo sito web” o “promuovi la tua pagina” o ancora “metti in evidenza il post” sta in una nuova offerta: queste campagne (o meglio, i gruppi di inserzioni) vengono ottimizzate per la notorietà del marchio, una nuova offerta che mostra le inserzioni alle persone che potrebbero notarle con interesse.
L’interesse viene espresso come aumento stimato del ricordo dellinserzione, un parametro calcolato tenendo conto di tre elementi:
- Il numero di persone raggiunte dall’inserzione
- Il tempo trascorso dalle persone a guardare l’inserzione
- Il precedente rapporto tra l’attenzione che le persone hanno prestato all’inserzione e i risultati dei sondaggi sull’ad recall
Pertanto, la differenza rispetto ad una semplice copertura, che mostra le inserzioni ad un numero massimo di persone, starebbe nel selezionare un sottoinsieme di persone che nel passato hanno ad esempio sostato per più tempo su inserzioni di questo tipo, e che dunque prestano attenzione alle pagine Facebook ed ai brand.
Per maggiori informazioni su questa funzionalità vi rimando al centro assistenza di Facebook.
Se si sceglie di ottimizzare le inserzioni per la nuova offerta “notorietà del marchio” non è possibile scegliere un importo dell’offerta stessa: si consente a Facebook di impostare automaticamente l’offerta che permette di ottenere la massima notorietà del marchio al prezzo migliore, ricevendo un addebito per CPM (costo per mille visualizzazioni).
Se invece si sceglie di ottimizzare le inserzioni per copertura anche qui arriva una novità: è adesso possibile scegliere la frequenza minima di visualizzazione delle inserzioni, ovvero il numero minimo di intervallo di giorni in cui viene visualizzata di nuovo l’ inserzione alla stessa persona.
In questo caso l’offerta CPM sarà manuale.
Per ultimo, passando all’area inserzioni, cambia ben poco: qui si va a promuovere la pagina stessa ed è possibile scegliere se aggiungere o meno un URL di un sito web. Resta inoltre immutata la scelta di utilizzare o meno le inserzioni con immagini o video, ad unico elemento o a carosello.
I risultati: l’aumento stimato del ricordo dell’inserzione
Da Facebook: “L’aumento stimato dell’ad recall è il numero stimato di persone che potrebbero ricordare le tue inserzioni entro due giorni dalla visualizzazione. È la differenza tra il ricordo previsto delle persone che hanno visto la tua inserzione rispetto alle persone che non l’hanno vista.”
Che ne pensate di questo nuovo obiettivo pubblicitario? Lo utilizzerete nelle vostre campagne? Fatemi sapere nei commenti.
Interessante.. da provare! Mamma mia quante novità ci propone Zuck ogni giorno :D
Facebook da anni sorprende sempre! :)
Questo obiettivo è davvero molto interessante, ma Facebook continua a sorprendere ancora… infatti io questo obiettivo ancora non ce l’ho… ma ne ho trovato un altro nuovo che può essere molto interessante…Raccogli contatti per la tua azienda! :)
Puoi spiegarci come poter utilizzare al meglio anche questo? :)
Ciao Pamela! Quello è l’obiettivo “Lead Ads”, da tempo disponibile sul Power Editor e adesso arrivato nel gestore inserzioni. Trovi qui una Guida alle Lead Ads.
Ciao!
Grazie per la informazione condivisa è davvero molto ultile… ho un dubbio, però, como so (nella impostazione manuale) qual’è il CPM giusto? in base altre campagne oppure impostando in una prima fase il CPM automatico e dopo si passa al manuale? GRazie!