Probabilmente conosci già i “page plugin” (un tempo chiamati “like box”); funzionalità che permettono a qualsiasi utente Facebook di cliccare “mi piace” su di una pagina direttamente da un sito web. Ne trovi uno anche su questo sito web sulla colonna destra da computer e tablet o scorrendo in basso da cellulare.
Se hai un sito web e sei anche presente su Facebook con una pagina questa è una funzione che dovresti integrare sul sito, se non lo hai già fatto. I page plugin sono infatti un’ottimo modo per aumentare i mi piace,
Molti siti hanno i “like box” appunto, in pochi invece sanno che da un po’ di tempo sono stati aggiornati con nuove funzionalità aggiunte. Se non l’avete ancora fatto è tempo di aggiornare il codice di questi widget; tra le funzionalità aggiunte vi è la possibilità di mostrare eventi o di ricevere messaggi direttamente sulla pagina.
Ecco come fare.
Aggiungere o aggiornare il vecchio like box
Tutto quel che serve è visitare questa pagina e completare le informazioni richieste:
- Al campo “Facebook Page URL” inserire il link completo alla pagina Facebook, esempio: https://www.facebook.com/facebook
- Al campo “Width” inserire la larghezza desiderata del box, da un minimo di 180 ad un massimo di 500.
- Al campo “Height” inserire l’altezza, con un minimo di 70.
- Al nuovo campo “tabs” scegliere la funzionalità desiderata:
- timeline: per ottenere un like box che mostra l’elenco degli ultimi post pubblicati;
- events: per ottenere il link box che mostra la lista dei prossimi eventi in programma;
- messages: per inserire un box che permette agli utenti di inviare messaggi alla pagina;
- È poi possibile selezionare o meno le voci:
- “Use Small Header” per ridurre le dimensioni della parte alta del plugin;
- scegliere di nascondere o meno l’immagine di copertina con “Hide Cover Photo”;
- far adattare automaticamente il plugin all’interno di un div con l’opzione “Adapt to plugin container width”;
- scegliere di far visualizzare o meno alcune immagini di profilo dei fan quando si seleziona il tab timeline (vengono mostrati gli amici dell’utente che lo visualizza se presenti tra i “mi piace” della pagina) con la voce “Show Friend’s Faces”.
Ecco ad esempio la configurazione per mostrare il page plugin con la tab messages:
Dopo aver scelto le opzioni desiderate, cliccare sul tasto “Get Code”. Da qui è possibile copiare e incollare i codici all’interno delle pagine del proprio sito web. Il codice in alto (Javascript SDK) va inserito all’inizio dell’apertura del <body> sulle pagine del sito web dove si desidera mostrare questo o altri plugin.
Il codice in basso va invece inserito esattamente nel punto dove si desidera mostrare il plugin.
Il nuovo like box è stato recentemente rinnovato nello stile, si carica più velocemente e ha nuove opzioni come quella mostrata nelle immagini precedenti.
Questo è solo uno dei tanti plugin sociali disponibili. Scopri quelli che più integrano le funzionalità di Facebook all’interno del tuo sito.
Ciao Fabrizio,
Per quanto riguarda i famigerati cookies… In questo caso basta segnalarli nell’informativa estesa e inserire il link alla cookie policy di FB?
Grazie ;-)
Corretto, i cookie vanno sempre segnalati nella privacy policy del sito web.