Come ben sa chi passa del tempo ogni giorno su Facebook, di tanto in tanto delle novità vengono aggiunte sul social network. Alcune sono annunciate, ben visibili sul sito, altre sono aggiunte silenziosamente, e le troviamo nascoste tra le pagine e impostazioni del sito.
È il caso delle novità che vi mostro oggi: delle nuove impostazioni di notifica, ben più chiare e semplici da configurare, già aggiornate circa un annetto fa, integrate adesso con nuove funzionalità.
Le nuove impostazioni di notifica sono accessibili sempre dalla stessa pagina, area impostazioni -> notifiche (clicca qui un un accesso diretto). Le nuove impostazioni aggiunte sono le notifiche sui compleanni, sugli avvenimenti importanti e sulle “attività che ti riguardano”.
Per completezza diamo uno sguardo anche alle altre voci.
La pagina di impostazioni è suddivisa in due parti.
Modalità di ricezione delle notifiche
- Suoni su Facebook: permette di attivare o disattivare le notifiche sonore, impostazione che riguarda Facebook da desktop.
- Email: permette di scegliere se e quali notifiche ricevere all’indirizzo email principale associato all’account. E’ possibile scegliere di ricevere email per ogni attività, o solo per attività importanti o che non hai seguito.
- Notifiche push: da configurare sul dispositivo (leggi come disattivare notifiche su ios e su android.
Elementi per cui ricevi le notifiche
- Attività che ti riguardano: attivate come impostazione predefinita.
- Attività degli amici più stretti: scegli se ricevere le notifiche sulle attività degli amici che fanno parte della lista di amici più stretti.
- Compleanni: scegli se desideri ricevere le notifiche sui compleanni dei tuoi amici, con link al loro profilo per scrivere un messaggio d’auguri.
- Gli avvenimenti importanti dei tuoi amici: scegli se desideri ricevere notifiche quando i tuoi amici pubblicano avvenimenti importanti, come la nascita di un bambino o il matrimonio.
- Tag: scegli se ricevere delle notifiche quando qualcuno ti tagga.
- Persone che ti seguono: se hai attivato il tasto segui, scegli da chi ricevere notifiche.
- Pagine che gestisci: attiva o disattiva le notifiche per le pagine che gestisci.
- Attività nei gruppi: tra i gruppi di cui fai parte, scegli se ricevere o meno notifiche.
- Richieste e attività delle applicazioni: scegli quali applicazioni possono inviare delle notifiche.
Salve, da un pò di tempo non vengono più filtrate le notifiche delle pagine di facebook su gmail nonostante non abbia cambiato alcuna impostazione. Cosa può essere successo? Arrivano solo quelle dai gruppi.
Come fare per ricevere una notifica per il compleanno di amici di FB
è qualche giorno che non si riescono a trovare le date dei compleanni, che devo fare?
grazie