Vuoi collegarti su Facebook di nascosto, senza farlo sapere a tutti? Puoi riuscirci, basta seguire i consigli che sto per elencare su questa guida. Facebook è il luogo dove tutti sanno tutto ma con alcuni accorgimenti è possibile non farsi notare e con un po’ d’attenzione potrai accedere e navigare su profili e pagine senza che nessuno sappia che sei su Facebook.
I passi fondamentali per riuscire in questa impresa sono fondamentalmente tre: disattivare la chat da computer e mobile (cellulari e tablet), fare attenzione a ciò che si clicca (mi piace e commenti che potrebbero essere visti da amici) e accedere in incognito dal browser.
Disattivare chat da computer e altri dispositivi
Ti ho già parlato di come disattivare la chat da ogni dispositivo. La procedura è descritta passo passo sulla precedente guida ed è molto importante per restare invisibili su Facebook.
Quando ci si connette su Facebook il sistema informa in automatico gli amici della nostra presenza online (con il classico pallino verde in chat). Per disattivare la chat oltre a chiuderla dalla versione desktop del sito, è molto importante uscire dalle applicazioni “messenger” sui cellulari (ad esempio su iPhone e Android).
Facebook continua a comunicare agli amici se siamo online e ogni volta che apri l’applicazione di Facebook o del Messenger rischi di mostrarti online e segnalarlo a tutti gli amici; leggi a proposito i 4 trucchi per scoprire chi è connesso su Facebook.
Come fare a non cadere nella trappola? Vai alle impostazioni del tuo account, al tab applicazioni (link diretto), scorri in basso la pagina e clicca sul tasto “modifica” alla voce “Applicazioni usate dagli altri”. Deseleziona quindi la casella “Se sono online” in modo da non permettere agli amici di capire se sei online su Facebook.
Le applicazioni esterne così non potranno ottenere questa importante informazione e tu potrai navigare con la certezza di non essere visto. Non dimenticare però di disattivare la chat come ti accennavo prima.
Attenzione ai commenti e ai mi piace
Inutile dire che se non vuoi far capire agli altri che sei su Facebook non devi pubblicare contenuti, o potresti pubblicarli in modo da farli vedere solo certe persone/amici e nasconderli a tutti gli altri. Puoi facilmente controllare chi vede i post dal selettore della privacy posto di fianco ad ogni notizia e informazione pubblicata o da pubblicare.
Ma ciò a cui devi prestare maggiore attenzione sono i commenti e i mi piace. Questi potrebbero comparire sulla bacheca degli amici o sul loro riquadro degli aggiornamenti (chiamato anche ticker).
I commenti e i mi piace ai post pubblici (ad esempio tutte le notizie pubblicate dalle pagine fan) sono sempre pubblici e quindi visibili da tutti gli amici. Un click ad un mi piace farebbe subito capire agli altri che sei collegato in quel momento.
Per i post degli amici la questione è invece diversa; la visibilità delle tue azioni è in quel caso limitata solo al pubblico dei post, mi spiego. Se un amico condivide un aggiornamento di stato con privacy “amici” e tu clicchi sul mi piace o commenti, la notizia generata dal tuo “mi piace” o dal commento può essere vista solo dagli amici in comune tra te e quell’amico; loro vedranno la notizia in bacheca e sul loro ticker. Se il post è invece visibile “ad amici di amici”, la notizia generata dal tuo mi piace potrà essere vista da tutti i tuoi amici, perché inclusi nella privacy del post. Per maggiori informazioni in merito leggi come limitare la visibilità su Facebook.
Modalità in incognito
Ulteriore consiglio è l’utilizzo della modalità “incognito” (chiamata anche “navigazione privata”, “scheda privata” o “navigazione anonima”) disponibile sui principali browser. E’ una modalità che non salva file temporanei, cookie o altre informazioni sulla cronologia del computer o del cellulare e ti permette quindi di cancellare tutte le tracce della navigazione una volta chiuso il browser.
Per maggiori informazioni e una guida a questa modalità leggi l’articolo per usare due account Facebook contemporaneamente.
Ricapitolando…Se vuoi stare per le tue e non far vedere che sei connesso ti consiglio quindi di non commentare o cliccare mi piace ai post; di fare attenzione a disattivare la chat da tutti i dispositivi e di connetterti a Facebook utilizzando una sessione privata sul browser. Nessuno a quel punto potrà capire che sei (o che sei stato) su Facebook.
disattivare il “se sono online” non equivale a spegnere la chat? Oppure (spero) permette di non far vedere se ci si collega anche da dispositivo mobile?
Quell’impostazione serve a non permettere alle applicazioni degli amici di capire quando sei online. Serve a non far capire quando ti colleghi da applicazioni come il messenger sui cellulari o a nasconderti da applicazioni come queste: https://trucchifacebook.com/facebook/chat/come-restare-invisibili-e-scoprire-chi-e-in-chat-su-facebook/
La disattivazione viene fatta cliccando sul quadratino a sinistra, quindi evidenziata con il segno di “spuntatura”? Grazie!
Ciao, ultimamente mi capita di vedere profili non nei miei contatti e qualche giorno Facebook mi invia una mail con scritto “Conosci “nome di quel profilo visto giorni prima”? e mi invita ad aggiungerlo come amico.
E’ quindi possibile che anche quel profilo (non è nei miei amici, ho solo letto i post che aveva fatto) abbia ricevuto l’email per chiedergli se mi conosce? O_O
No.
Scusi perché anche se il numero di telefono è nascosto gli amici possono telefonarmi lo stesso? È veramente scocciante grazie
So per certo che una mia amica riesce a capire se guardo profili altrui, sapendo quali, anche se non metto mi piace o commenti vari.
Che programma usa? E soprattutto, posso disattivare questo braccaggio da parte sua?
Grazie
La sua amica molto probabilmente sa la sua password, e entrando nel suo profilo,dalla ricerca che lei ha fatto vede in quale profilo lei è andata.tutto qui.
Un saluto a Fabrizio e grazie per le “dritte” riguardanti il poter muoversi in facebook senza essere “visti”.
C’è un problema, a distanza di anni (e forse è sempre stato così, non lo so) :”da quando c’è messenger – tengo a precisare che io non faccio accessi a Facebook da nessun altro dispositivo, ma esclusivamente da pc – appena clicco sull’accesso a Facebook (N.B. anche se la chat è disattivata) la chat per un secondo si attiva!!! Attivandosi mostra a tutti che io sono attivo o stato attivo un tot di minuti fa o ore fa. E faccio notare che questo accade anche se accedo ad un’applicazione giochi e l’avvio; la chat si attiva per un secondo, quanto basta per notificare a tutti che io sono o ero online… SOLUZIONI, per cortesia? Perché è veramente irritante sentirsi dire che ero online non ho risposto, non ho commentato, non ho messo mi piace, non ho contattato, non ho tante cose. Vorrei poter decidere di mostrarmi alle persone – chiunque esse siano – solo e quando mi sento di volerle contattare e di non dover rendere conto al “mondo” di quando ci sono o non ci sono su Facebook. E’ una bella applicazione, mi serve, ma vorrei poter fare in modo di non essere MONITORATO da chi è lì a verificare se sei su Fb o no. Ripeto, disquisisco: anche a CHAT DISATTIVATA, basta accedere a Fb e risultiamo tutti (escluso nessuno) attivi da quel momento, indipendentemente dal tempo che ci siamo stati o ci stiamo sul profilo o a visionare la home page…senza mettere “mi piace” o commentare.
Grazie per qualsiasi risposta, risolutiva, in merito al problema (di privacy) grave.
Ma cosa compare sulla pagina Messanger , e possibile visualizzare i dati dell’ ultimo accesso non da incognito oppure non è possibile vedere nulla ?
Grazie