• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Sei qui: Home / Blog / Guide / Come nascondere i gruppi su Facebook

Come nascondere i gruppi su Facebook

Una delle caratteristiche di Facebook che sin dal 2004 ha suscitato polemiche è la sua privacy. Spesso ci si lamenta per lo scarso controllo della visibilità di ciò che facciamo, e sebbene dall’alto cerchino di spiegare al meglio le impostazioni sulla privacy (leggi come imparare a controllare la privacy), aiutarci a controllarla (con il recente privacy checkup) e ad introdurre nuove impostazioni, pare ci sia sempre qualcosa in più che potrebbe esser implementata. L’argomento di oggi spiega al meglio il concetto.

Sapete che su quasi tutti i profili (probabilmente anche sul vostro) la lista dei gruppi di cui si fa parte su Facebook è pubblica, ovvero visibile a tutti? Basta visitare un qualsiasi diario per rendersene conto: scorrete in basso l’elenco dei post e date uno sguardo alla parte sinistra (da computer), dopo il box di informazioni, amici, foto, luoghi, film, programmi, ecc., troverete i gruppi. Ecco un esempio con Mark Z.

NOTA: Se navigate da mobile (cellulare o tablet) potete visualizzare le stesse informazioni dalla sezione informazioni del profilo.

gruppi-mark-zuckerberg

Come nascondere queste informazioni e non permettere a qualsiasi perfetto sconosciuto di sapere quali sono i gruppi di cui facciamo parte su Facebook? Vediamo subito come nascondere quella/quelle sezioni dal diario (ve ne avevo già parlato tempo fa).

Come nascondere i gruppi dal diario su Facebook

occhio-facebook

La visibilità dei gruppi, e delle altre sezioni quali film, programmi TV, libri, musica e applicazioni utilizzate, è arrivata con uno degli ultimi aggiornamenti dell’attuale diario (nel 2013). Il diario, reso ad una colonna, ha reso visibili molte informazioni prima nascoste nella nuova colonna di sinistra.

Per fortuna è possibile personalizzare quella colonna e scegliere quali sezioni nascondere e quali lasciare visibili. I gruppi sono una di quelle sezioni.

Per nascondere (o meglio gestire) la visibilità e l’ordine delle sezioni sulla colonna sinistra del diario accedi da computer e visita il profilo; in basso a sinistra, alla sezione informazioni punta il cursore sull’angolo in alto a destra e scegli la voce “gestisci sezioni”.

gestisci-sezioni-diario-facebook

Dal popup “gestisci sezioni” sarà possibile scegliere quali sezioni rendere visibili sul diario, o riordinare quelle visibili. Assicurati di togliere la selezione alla scheda “gruppi” per nascondere la visibilità dell’elenco dei gruppi dal tuo diario, e salva le modifiche.

nascondere-gruppi

Ecco fatto. Da questo momento nessuno, a parte te, potrà visualizzare la lista dei gruppi di cui far parte, che a proposito trovi su questa pagina (utile per dare una ripulita ai gruppi non utilizzati).

Pubblicato il: 30 Novembre 2014 In: Guide Tag: diario facebook, Gruppi Facebook, Guide sulla privacy, informazioni del profilo, privacy diario, Privacy Facebook


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come limitare la visibilità su Facebook
  • Come cambiare la situazione sentimentale senza farlo sapere agli altri
  • Come aggiornare le informazioni del profilo sul diario
  • Come cancellarsi da gruppi e pagine su Facebook
  • Come controllare chi vede i post su Facebook
  • Come configurare la privacy su Facebook
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

In: Guide Tag: diario facebook, Gruppi Facebook, Guide sulla privacy, informazioni del profilo, privacy diario, Privacy Facebook

Comments

  1. Luigi Marciano

    12 Gennaio 2016 alle 16:36

    Salve, questa procedura può essere attuata anche per gli amici di facebook ?

    Rispondi
  2. niko

    6 Febbraio 2016 alle 17:01

    guardate che non funziona…….

    Rispondi
  3. Alessandra

    5 Maggio 2019 alle 21:31

    Salve se blocco una persona nel mio profilo privato, in qualità di amministratore di una pagina pubblica dovrò bloccare nuovamente la stessa persona o “importo” il blocco
    Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Guida Completa al Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Termini e Condizioni

  • Consulta i termini e condizioni di utilizzo del sito
  • Consulta la Privacy Policy

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook - Contatti

×

Al fine di rendere efficace la navigazione sul sito web e per garantire di usufruire del servizio che offriamo in piena sicurezza e velocità, il sito web utilizza dei cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su OK, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per l’informativa completa sul trattamento dei dati personali e sensibili e per l’informativa con le indicazioni relative ai cookie tecnici, statistici e di profilazione, nonché per scegliere quali cookie autorizzare o negare, visualizza la privacy policy.

Ok Privacy Policy