Sapevi che su Facebook è possibile personalizzare un link prima di pubblicarlo? E’ possibile modificarne il titolo, la descrizione e anche l’immagine visualizzata come miniatura.
La personalizzazione di un link fa la differenza tra ricevere pochi click e visibilità e rendere un contenuto virale. Senza dubbio grazie ad un titolo, una descrizione ed una miniatura accattivante è possibile ricevere molta più visibilità.
Su questo vi spiego come riuscire a personalizzare un link prima di condividerlo, e vi suggerisco alcune strategie per migliorare la visibilità.
Modificare titolo descrizione e miniatura del link
Per personalizzare un link basta incollarne l’URL sul box di condivisione e, prima di cliccare sul tasto “pubblica”, cliccare sul titolo (in grassetto), sulla descrizione e/o sul tasto “carica immagine”. La possibilità di personalizzare l’anteprima dell’immagine è attualmente disponibile solo per le pagine e non possiamo sapere se verrà attivata anche per i contenuti condivisi sul profilo.
Un ottima strategia per ottenere più visite (click al link condiviso) sta nell’inserire un’immagine accattivante, ad esempio una mano stile puntatore del mouse che incita a cliccare. O modificare titolo e descrizione con frasi che attirano l’attenzione tipo “CLICCA QUI” o “->>> CLICCA PER LEGGERE L’ARTICOLO”.
Ma è davvero questo il metodo migliore per personalizzare l’anteprima di un link?
In realtà così facendo si modifica solo il singolo contenuto pubblicato (e le sue eventuali condivisioni) ma ciò non toglie che qualcuno copi e incolli l’URL condividendolo con un altra anteprima trovata tra le immagini del sito.
Come fare a scegliere dunque l’anteprima predefinita, il titolo e la descrizione corretta per uno specifico URL? Basta usare gli open graph, strumento di cui vi ho parlato nell’articolo sui plugin sociali.
NEW – leggi la guida: come personalizzare un sito web con gli open graph
Attraverso i meta open graph è possibile comunicare a Facebook qual è il titolo predefinito di un link, quale descrizione usare e quale immagine far visualizzare quando si condivide (è persino possibile specificare un’immagine non presente all’interno dell’articolo).
Utilizzare gli open graph in modo corretto aiuta anche a rendere il contenuto virale. Utilizza lo strumento di debug per capire come verranno condivisi i tuoi contenuti su Facebook e correggi eventuali errori segnalati aggiungendo i relativi parametri di open graph.
BONUS: come modificare il testo di una foto
Un link ha il vantaggio di portare gli utenti direttamente al sito web, ma offre meno visibilità e viralità rispetto ad una foto. Inoltre, in pochi sanno su Facebook le foto hanno una particolarità unica: la possibilità di modificare il testo (la descrizione) dopo che sono state pubblicate.
Mentre gli altri contenuti restano tali dopo che sono condivisi (Aggiornamento: leggi come modificare post su Facebook) con le foto è possibile modificare il testo tutte le volte che si vuole. Basta aprire la foto e cliccare sul tasto “modifica”.
Volevo segnalare che da circa una settimana non è più possibile eseguire la modifica del titolo e della descrizione dei video condivisi da youtube, mentre per gli altri tipi di link (siti web, blog, etc) tale operazione è sempre disponibile.
Ho cercato in giro un po di info ma a parte un paio di segnalazioni su reddit, nessuno ne ha parlato.
E’ possibile che ci sia un motivo ben preciso alla base di questa modifica sui video? Potrebbe fare una verifica anche lei e verificare se ci sono degli eventuali “workaraound” ?
Grazie e complimenti per le sue pubblicazioni, che seguo sempre e reputo davvero utili ed interessanti.
Francesco
Ciao Francesco, ti ringrazio per la segnalazione.
Ho appena verificato e confermo quanto scrivi.
Sembra proprio un bug momentaneo, speriamo lo risolvano presto.
Grazie a te.
Effettivamente non riesco più nemmeno io a modificare il titolo dei link..per caso conoscete un modo per rimediare?!
avrei una domanda come si possono ottenere immagini di condivisione e quale codice e possibile usare