Alcuni giorni fa ho fatto una scoperta sorprendente: tanti messaggi che non avevo mai letto, trovati per caso all’interno della cartella spam! Ci ho trovato di tutto: messaggi di persone che cercavano di contattarmi da settimane, proposte di lavoro, consulenze, conoscenze che cercavano di aggiungermi alle amicizie.
Molti di voi non lo sapranno: su Facebook è presente una cartella spam, che funziona in modo simile alla funzione di posta indesiderata delle caselle di posta elettronica. Non mi sto riferendo alla cartella altri, che include i messaggi delle persone che potremmo non conoscere (quelle con cui non abbiamo amici in comune ad esempio), ma ad un’altra cartella, quasi nascosta, che con questa guida vi aiuterò a scoprire e controllare.
Non è in realtà la prima volta che ve ne parto: su questo blog trovate una guida alla funzione spam pubblicata nel lontano Aprile 2013, dove introducevo appunto questa nuova cartella. Quando è stata lanciata la sua funzione era molto semplice e intuitiva: Facebook raccoglieva lì tutte le conversazioni e i messaggi “indesiderati”, spam appunto, con link sospetti o provenienti da profili sospetti.
Da un po’ di tempo pare che il filtro spam di Facebook sia più morbido, con il risultato che molti messaggi non proprio spam si trovano esattamente lì, all’interno di quella cartella. Andiamo a vedere come recuperarli.
Come leggere i messaggi all’interno della cartella spam
Cominciamo subito col dire che questa cartella è al momento accessibile solo da desktop computer, se state utilizzando un cellulare o un tablet l’unico modo per accedere è quello di usare il browser (leggi come usare tutte le funzioni di Facebook da cellulari e tablet).
Per prima cosa accedi a Facebook e visita la pagina dei messaggi. Puoi cliccare sull’icona dei messaggi nel menu in alto e cliccare sul link “Mostra tutti” oppure puoi visitare direttamente la pagina da questo link.
Facebook apre in automatico la cartella della posta in arrivo e in alto noterete la voce Altri (che spero molti di voi conosceranno): questa è una cartella che raccoglie i messaggi di persone che potremmo non conoscere, e che viene regolata da un filtro regolabile dalle impostazioni di privacy: leggi come limitare richieste d’amicizia e messaggi per maggiori informazioni.
Accanto a queste voci troverete un menu (vedi immagine). Cliccando sulla voce Altro è possibile filtrare i messaggi non letti, accedere alle conversazioni archiviate o (e qui arriva il bello) aprire la cartella Spam.
Sono certo che troverete lì conversazioni e messaggi mai visti e letti, provenienti da persone che hanno cercato di contattarvi e che ancora aspettano una vostra risposta. Ci troverete anche i veri messaggi spam (provenienti da profili sospetti e con link a truffe), che potrete eliminare.
È possibile spostare queste conversazioni nella posta in arrivo: basta aprirle e dal menu di opzioni a destra selezionare la voce “non è spam”.
Buona lettura a tutti e diffondete la guida!
Grandioso!!!! Mai saputo dell’esistenza di una cartella SPAM nei messaggi privati….grazie per la segnalazione!!!!!!
ciao vorrei recuperare i messaggi di messenger segnati da me erroraneamente come spam ma poi pentita in quanto erano messaggi molto personali con un mio amico che purtroppo mi ha bloccato e quindi li volevo a livello sentimentale. ho fatto tutti i passaggi come hai descrito qui nella pagina (molto istrutiva e spiegato benissimo ma purtroppo nn trovo la cartella spam ) grazie
Non capisco perché non me li fa visionare è come se caricasse tutto il tempo
grazzie
a me non esce la cartella spam.
mi da
impostazioni
contatti attivi
richieste di messaggi
conversazioni attivate
tutte le conversazioni
conversazioni archiviate
assistenza
segnale un problema.
LA CARTELLA SPAM non c’è.
:/:/
Altra cosa, a proposito di SPAM:
Sono Direttore Artistico di due organizzazioni di EVENTI.
Lavoriamo per locali, a TORINO, MILANO, LIGURIA, RICCIONE e altre città del centro-nord italia.
Capita spesso di dover condividere lo stesso messaggio in più pagine e gruppi, anche amministrate da noi.
Purtroppo da circa una settimana FB tende a bloccare le ns.condivisioni su Gruppi dedicati alla Movida/NightLife, accusandoci di SPAM:ovviamente non è così.
Come possiamo evitarlo? Forse il fatto che siano messaggi uguali x più gruppi può trarre in inganno, ma non è che ogni volta per ogni gruppo, possiamo modificare messaggio, diventa un casino, già così perdiamo tantissimo tempo sul PC. All FINE STIAMO SOLO LAVORANDO.
Saluti