Facebook ha aggiornato le applicazioni Messenger per iOS (dispositivi Apple iPhone, iPad e iPod Touch) e Messenger per Android aggiungendo una nuova funzione: la possibilità di inviare messaggi audio.
Aggiornamento (28 Gennaio 2013): Facebook ha rilasciato una nuova versione dell’app (5.4) Facebook per iPhone e per Android, che estende la funzionalità del messenger anche sull’app classica.
E’ uno dei cambiamenti maggiori sul social network da molto tempo. Facebook da sempre permette infatti solo messaggi di testo e la novità di oggi sembra cambiare rotta. I messaggi audio sembrano ben fatti e ricordano molto l’applicazione Facebook Poke, rilasciata pochi giorni fa per gli stessi dispositivi.
Ecco gli screen dell’applicazione Messenger su iOS e Android. Per inviare un messaggio occorre premere sull’icona con il segno + e scegliere “Registra voce” dalle opzioni. Tenete premuto sul cerchio rosso centrale per registrare il messaggio e rilasciate quando avete terminato la registrazione. Facebook invierà all’istante il messaggio vocale che potrà essere ascoltato da qualunque dispositivo o dalla chat (o dalla pagina dei messaggi) direttamente su facebook.com.
Facebook ha anche introdotto delle funzionalità VoIP, attualmente disponibili solo nel messenger iOS per gli utenti in Canada. Cliccando sull’icona “i” in alto a destra gli utenti notano la voce “Chiamata gratuita” (“free call”) per chiamare a costo zero gli amici. Speriamo il VoIP arrivi presto anche nella versione italiana.
Per provare le nuove funzioni di Facebook Messenger aggiornate l’applicazione sul vostro dispositivo.
Secondo il mio parere questa potrebbe essere una funzione molto apprezzata dagli utenti. I messaggi inviati non vengono cancellati subito come con l’applicazione Facebook Poke (che è stata un vero e proprio flop). Tutti i messaggi vengono salvati e sono consultabili nella cronologia della conversazione sia dall’applicazione sia dalla versione desktop di Facebook.
Un messaggio audio è un ottimo metodo per risparmiare tempo; parlare invece che scrivere è un’ottima soluzione quando si va di fretta. Il messaggio audio può inoltre essere utilizzato per scherzi e messaggi divertenti, un pò come avviene già su WhatsApp.
E voi cosa ne pensate? Pensate di utilizzare i messaggi vocali? O continuerete ad usare solo i messaggi di testo?
Lascia un commento