• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Ti trovi qui: Home / Blog / Guide / Marketing su Facebook: 15 guide per creare la strategia vincente

Marketing su Facebook: 15 guide per creare la strategia vincente

Il Marketing su Facebook è uno dei canali di promozione più efficaci del giorno d’oggi. È un business che genera miliardi di dollari di fatturato e che vede ogni giorno milioni di aziende e professionisti usare gli strumenti promozionali di Facebook per raggiungere quasi due miliardi di persone che lo usano nel mondo.

Riuscire a fare marketing su Facebook correttamente vuol dire creare una strategia vincente per raggiungere un pubblico target e saper creare una community a cui comunicare i vantaggi dei nostri prodotti o servizi; il tutto con un ROI (ritorno dell’investimento) economicamente sostenibile.

Questo blog contiene decine di guide sulle funzionalità del Facebook Marketing. Se vuoi che le tue campagne siano vincenti ne trovi qui elencate 15 per aiutarti a formulare la strategia migliore per te. Difatti, non esiste la ricetta del successo su Facebook (e sarebbe bene diffidare da chiunque proponga trucchetti e strategie di “sicuro” successo). Quelli certi sono gli ingredienti, ma ogni business ha la sua ricetta vincente e sta a te trovarla.

È la teoria che può aiutare a formulare strategie di successo. Segui queste guide nel loro ordine e trova la strada per il tuo successo su Facebook.

marketing su facebook: creare la strategia vincente

1) Scelta degli obiettivi

Per formulare una strategia occorre innanzitutto avere chiaro l’obiettivo da raggiungere. Facebook propone diversi obiettivi, e li cataloga in tre gruppi: notorietà, considerazione e conversione.

Questa classificazione fa riferimento al percorso tipico del consumatore online con le sue fasi di awareness, consideration e decision. Idealmente bisognerebbe pensare a contenuti per ognuna delle tre fasi così da muovere le persone da sconosciuti a clienti.

Dall’elenco degli obiettivi pubblicitari su Facebook trova quelli che più si adattano alla tua strategia.

2) Scelta del target

Dopo aver scelto gli obiettivi bisogna definire uno o più pubblici da raggiungere. Questi dovrebbero essere definiti a seconda dei propri potenziali clienti. È possibile comunque utilizzare diverse strategie nella scelta del target, usando le funzionalità messe a disposizione in Facebook Ads.

3) Targhetizzazione dettagliata

Il target è probabilmente la cosa più importante su Facebook (poco importa avere il contenuto giusto se lo si comunica alle persona sbagliate); ecco perché è importante soffermarsi su questo punto e imparare a utilizzare al massimo tutto ciò che Facebook mette a disposizione.

Una funzione da conoscere è sicuramente la targhetizzazione dettagliata che permette di includere ed escludere diverse tipologie di pubblico così da trovare le persone giuste.

4) Il retargeting su Facebook

Tra i vari target scoprirai presto che il retargeting è il migliore. Questa potente funzionalità va ben oltre il raggiungere i visitatori del sito web, con personalizzazioni avanzate del pubblico in base al tempo e alle azioni eseguite sul sito web.

Ho scritto una lunga guida al retargeting su Facebook, che vi aprirà un mondo di opportunità.

5) Analisi del target

Altro importante aspetto legato al target è la sua analisi. Analizzare un target su Facebook significa capire i suoi interessi, gli aspetti demografici e le sue attività sul social network. Questo è possibile sia in fase di programmazione sia in fase di analisi successiva a un’attività promozionale. Attraverso Facebook Audience Insights (chiamato anche insights sul pubblico) è possibile analizzare sia pubblici sconosciuti in base ad interessi, comportamenti o aspetti demografici, sia pubblici conosciuti come i fan della nostra pagina o liste di clienti.

6) Scelta di un budget

Proseguendo con la creazione di una strategia, un altro degli aspetti da tenere in considerazione è il budget. Non c’è limite alla cifra che è possibile spendere su Facebook e se non si fa attenzione è possibile sforare facilmente la spesa prevista e ottenere ROI negativi. Ecco perché è importante definire un budget partendo da una piccola spesa, per poi concentrare la spesa nelle inserzioni più redditizie.

7) Il sistema delle offerte

Oltre a pianificare la spesa è anche necessario capire come spendere, ovvero quale sistema di offerte utilizzare. Su Facebook è ad esempio possibile pagare per visualizzazione, per click, per azione, o lasciare che sia Facebook stesso ad ottimizzare l’offerta a seconda di un’obiettivo. Tutto questo è spigato nella guida alle offerte per la pubblicità.

8) Il sistema delle aste

Inoltre, è necessario comprendere come funziona l’algoritmo di Facebook e secondo quali principi sceglie quali inserzioni mostrare. Non basta infatti spendere di più per ottenere maggiore visibilità, occorre che l’inserzione abbia un messaggio ed un target giusti.

La guida al sistema delle aste su Facebook vi aiuterà a capire come funzionano i meccanismi che regolano la visibilità dei contenuti su Facebook.

9) La struttura delle campagne

Se vuoi creare una strategia che funzioni devi comprendere la struttura delle campagne pubblicitarie. È importante capire la differenza e le impostazioni di campagne, gruppi di inserzioni e inserzioni. Ti aiuteranno ad effettuare correttamente test e ad ottimizzare la spesa e le campagne per individuare ciò che funziona meglio per il tuo target. Solo così potrai arrivare al successo.

10) Effettuare test

I test sono un elemento fondamentale per il successo. Su Facebook è possibile testare tutto: dall’obiettivo, al pubblico, alle offerte, fino ad arrivare ad ogni singolo elemento di un inserzione come testi, immagini o video.

La guida per effettuare test con Facebook Ads è un ottimo esercizio strategico.

11) A/B test

Tra i test è il caso di ricordare il classico A/B test, funzionalità integrata all’interno delle Facebook Ads che consente in pochi passi di testare inserzioni, target, impostazioni di pubblicazione e posizionamenti.

Test come questi aiutano a prendere decisioni veloci per ottimizzare le campagne ed ottenere maggiori risultati a minor prezzo.

12) Marketing su Facebook e Aumento del budget

Dopo aver svolto i vari test ed aver trovato pubblico e messaggi pubblicitari funzionanti spesso si commette l’errore di raddoppiare o triplicare il budget credendo che se 10 abbia prodotto 1 allora 100 produrrà 10. Nulla di più sbagliato purtroppo; l’aumento del budget su Facebook deve seguire una logica ben definita o si rischia di sprecare il budget.

13) Creazione di report pubblicitari

Il segreto di una strategia vincente sta poi nel monitoraggio attento dei risultati, ovvero delle performance delle campagne. In questo modo è possibile capire velocemente se la strategia sta producendo i risultati attesi o se è necessario cambiarla prima che sia troppo tardi.

Fondamentale in tal senso è saper creare report pubblicitari su Facebook che contengano i KPI di riferimento.

14) Pianificare campagne di Facebook Marketing

Abbiamo già visto come Facebook offra gratuitamente alcuni strumenti che possono tornare utili in fase di analisi e pianificazione strategica. Un altro di questi è lo strumento per la pianificazione delle campagne di Facebook Ads.

Utile a stimare copertura e frequenza di una campagna con un dato budget e/o per mettere a confronto diverse previsioni.

15) Vendere su Facebook

Infine, una guida che riassume le tante funzionalità per vendere su Facebook sia in modo organico sia a pagamento attraverso le promozioni.

89+ Guide al Facebook Marketing

Il Facebook Marketing racchiude in se decine di strumenti gratuiti o a pagamento che permettono a chiunque di avere accesso al più grande database mondiale di utenti. Imparare il funzionamento di questi strumenti offre un vantaggio competitivo notevole.

Leggi questa guida, un post che raccoglie più di 89 articoli riguardo al marketing su Facebook. Buona lettura e buona fortuna!

Pubblicato il: 18 Aprile 2017 Archiviato in:Guide Contrassegnato con: Facebook Marketing, Facebook Retargeting, Guide Facebook, Pubblicità Facebook, Strategie Facebook


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come vendere su Facebook
  • 5 Strategie di Facebook Marketing che funzionano!
  • Come sfruttare la pubblicità su Facebook
  • Guida alla pubblicità su Facebook Messenger
  • Facebook Power Editor: la Guida Completa
  • Guida Completa e Gratuita al Facebook Marketing
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

Commenti

  1. Marco Tassi dice

    20 Novembre 2019 alle 09:06

    Buongiorno e grazie del tuo blog pieno di nozioni importantissime, ho un problema creo le mie campagne vengono accettate e publicate ma non spendono, budget in pratica sono ferme. Quale potrebbe essere il problema? Grazie in anticipo

    Rispondi
  2. Noemi dice

    7 Febbraio 2020 alle 13:10

    Salve sig. Fabrizio!
    Ho letto con interesse il suo articolo e posso affermare che utilizzando una strategia di marketing adeguata su Facebook, si possono ottenere risultati incredibili. Mi permetto di aggiungere che un altro fattore molto importante da considerare nella strategia di marketing su Facebook, è proprio il Pixel Facebook, che ci permette di ottimizzare le pubblicazioni.
    A riguardo ho scritto un articolo molto interessante, e mi piacerebbe avere un suo parere in merito. https://bit.ly/3bnB8fI
    Grazie e buona giornata!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Privacy

  • Consulta la Privacy Policy
  • Gestione Cookie

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.
PersonalizzaAccetta
Gestione Cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by CookieYes and is used to remember the consent of the users for the use of cookies categorized as 'Other'.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Miglioramento dell’esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
SERVERIDsessionThis cookie is set by Slideshare's HAProxy load balancer to assign the visitor to a specific server.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo