La lead generation è uno dei pilastri portanti di ogni business online. Se una persona acconsente di lasciare i suoi dati di contatto (come nome ed indirizzo email) probabilmente è interessata all’offerta di prodotti o servizi della vostra azienda.
La generazione di un lead (potenziale cliente) online è lo step primario che instaura la relazione online; il compito di un buon venditore è poi quello di convertire il lead in cliente, attraverso una serie di step successivi (guidati dalla filosofia dell’Inbound Marketing).
Parte tutto con la lead generation, ed è dunque importantissimo imparare le migliori tecniche e aggiornarsi di continuo per stare avanti alla concorrenza.
Oggi vi parlo delle Facebook Lead Ads, un nuovo prodotto pubblicitario delle Facebook Ads che permette di generare lead in pochi click, senza far uso di tradizionali tecniche.
Ma prima di spiegarvi come funzionano facciamo un passo indietro per parlare della classica lead generation su Facebook e in generale sul web.
La Lead Generation Online
Il meccanismo classico per generare un lead online consta di una landing page con un modulo che consente all’utente di lasciare i suoi dati di contatto. L’utente arriva sulla pagina e spinto dalla curiosità (o meglio dal valore dell’offerta proposta) completa il modulo con i suoi dati di contatto.
A questo punto, oltre a recapitare l’offerta (nell’esempio delle immagini un ebook) l’utente viene reindirizzato sulla cosiddetta “thank you page” o pagina di ringraziamento, che, oltre a ringraziare l’utente, lo traccia.
Nella thank you page viene infatti inserito un “pixel di conversione” che ha il compito di monitorare la conversione avvenuta.
Questo meccanismo è valido sia attraverso le Facebook Ads, sia con Google Adwords, Twitter Ads o altri strumenti pubblicitari online.
Come funzionano le nuove Facebook Lead Ads
Le Lead Ads (in Italiano Inserzioni per l’acquisizione di clienti potenziali) sono un nuovo prodotto/obiettivo pubblicitario di Facebook che “permette alle persone di esprimere interesse per un prodotto o servizio di un’azienda compilando un modulo con i propri dettagli, consentendo a tale azienda di contattarli successivamente”.
Attraverso queste inserzioni è in pratica possibile saltare il classico sistema di lead generation con landing e thank you page ed ottenere i dati di contatto degli utenti in pochi clic, direttamente su Facebook!
L’obiettivo è già disponibile su alcuni account pubblicitari dal power editor; se non lo vedete sul vostro provate a creare un account attraverso il business manager.
Alla creazione del gruppo di inserzioni ci verrà chiesto di accettare le Condizioni delle inserzioni per acquisizione contatti. Noterete che le inserzioni di questo tipo sono solo disponibili per la sezione notizie dei dispositivi mobili. L’idea è infatti quella di facilitare la compilazione dei moduli di contatto proprio su quei dispositivi che, a differenza dei desktop, trovano difficoltà a completare i form di contatto.
Passando alla creazione dell’inserzione ci occorrerà creare un modulo per l’acquisizione dei clienti potenziali.
Attraverso il modulo è possibile specificare le informazioni dell’utente che ci interessa ottenere. Sono disponibili tantissimi dati (e la cosa mi fa un po’ paura…) e addirittura la possibilità di chiedere fino a 3 domande aggiuntive.
Per completare la creazione del modulo è inoltre necessario specificare un link ad una privacy policy sul nostro sito web e scegliere se reindirizzare gli utenti su un URL al termine della procedura.
Ecco un’inserzione di esempio:
Credo moltissime aziende troveranno utile questo nuovo obiettivo pubblicitario. La lead generation su Facebook è adesso davvero alla portata di tutti; aspettiamoci di vedere tante inserzioni come questa in giro per la nostra sezione notizie.
Dove si trovano i lead generati?
I lead generati possono essere scaricati dalla pagina, all’area “Strumenti di pubblicazione”, sotto la voce “Libreria dei moduli”.
Buongiorno, complimenti per l’utilissimo articolo. Sto testando le campagne di lead generation, ma non riesco a reperire i dati generati (ho compilato un paio di moduli come test, ma non mi compare la voce “Libreria moduli” nella pagina). Saprebbe darmi un’indicazione a riguardo? Sono forse disponibili solo a fine campagna?
La ringrazio.
Ciao, si, vedrà la libreria dei moduli non appena c’è già un primo contatto generato nel database.
Salve,
grazie per le informazioni, l’articolo è veramente interessante!
sto cercando di capire come usare questi nuovi strumenti di Facebook. Ho creato dei moduli per acquisizione dati che si trovano ora nelle libreria ma non capisco come usarli successivamente. prima di tutto erano prove e non vorrei che venissero pubblicate, poi non ho impostato dati relativi a durata e così. Ultima cosa non trovo il modo di caricare la foto o immagine che desidero!
Cosa devo fare??
Grazie
M
Ciao e grazie per l’articolo molto interessante e dettagliato.
Come posso impostare il download di un ebook alla compilazione del modulo di Facebook Lead Ads?
Grazie!
Complimenti per l’articolo e per il blog in generale… davvero ben realizzato e ricco di contenuti validi.
Vorrei chiederti se nella compilazione di moduli è possibile inserire un menu a tendina per la compilazione del campo PAESE affinche non si creano voci differenti in fase di compilazione (ES: Olanda,Netherlands, Paesi Bassi, Holland…)
Grazie
Molto bello ed utile il Tuo articolo. Vorrei farti una domanda, in che modo (se si può ovviamente) si possono utilizzare i dati per le successive comunicazioni ai Leads. Finora io ho utilizzato il Facebook (tramite Ads) per una Lead Generation tradizionale, dove tramite Aweber avevo impostato una serie di email tramite autoresponder. Esiste una possibilità di integrare la stessa cosa in FB Lead Ads.
Grazie mille, buonagiornata.
Ciao! Qui trovi la lista dei CRM/servizi autorizzati da Facebook per connettersi con le Lead Ads. Se il tuo non è presente tra questi, nota che tra tutti è disponibile Zapier, che fa da connettore tra diversi servizi: https://www.facebook.com/business/help/908902042493104
Grazie mille per la Tua risposta veloce. Lo apprezzo moltissimo. Buonagiornata.
Salve, complimenti per l’articolo, fatto benissimo!
Una domanda; è possibile elimiare, una volta che non servono piu’, i moduli per l’acquisizione clienti (che sta nella lista Mobili)? non trovo il modo per eliminare dei moduli fatt per prova sulla pagina aziendale del cliente.
Inoltre è possibile iniziare a compilare la campagna aqisizioni e poi finirla in un secondo momento, salvandola in bozza?
grazie mille per le gentili risposte.
Micaela
Ciao, felice che l’articolo ti sia piaciuto.
Non credo sia possibile eliminare i moduli, almeno non per il momento, e spero come te che lo permettano presto.
Per le campagne in bozza io solitamente faccio così: le creo e le lancio mettendole un attimo dopo in pausa (o anche prima di lanciarle -da power editor-), per poi tornare a modificarle.
Buon lavoro!