Quando si installano le applicazioni di Facebook sul cellulare (o dispositivo), sia questo un iPhone, iPad, iPod Touch o un cellulare o tablet Android, tra le autorizzazioni/schermate iniziali ce n’è una che spesso passa inosservata: il permesso a Facebook di accedere alla nostra rubrica personale e sincronizzare i contatti.
La sincronizzazione dei contatti (numeri di telefono ed email) è una funzionalità molto importante per Facebook: è da li che nascono i suggerimenti di amicizia (approfondisci l’argomento leggendo cosa sono i profili ombra).
La privacy però è così a rischio; molte volte non siamo consapevoli di aver “regalato” la nostra rubrica a Facebook e i vantaggi che ne derivano sono davvero pochi, a volte meglio chiamarli svantaggi. Facebook va a sincronizzare le foto e le informazioni dei nostri amici su Facebook, ciò porta via batteria e crea spesso conflitti, generando contatti duplicati.
Su questo articolo vi spiego in pochi passi come disattivare la sincronizzazione automatica dei contatti e come rimuovere la rubrica da Facebook.
Disattivare la sincronizzazione dei contatti da iOS
Con dispositivi iOS (iPhone, iPad, iPod Touch) dobbiamo rimuovere l’accesso e la sincronizzazione dei contatti sia dall’applicazione principale di Facebook sia dal Messenger.
Per prima cosa apriamo le impostazioni del dispositivo e scorrendo in basso selezioniamo Facebook; scegliamo qui la voce “impostazioni” e dall’elenco di permessi consentiti all’applicazione disattiviamo i contatti come mostrato nell’immagine.
Apriamo adesso l’applicazione Messenger e selezioniamo la voce “impostazioni” dal menu in basso. Tra le varie opzioni ci interessa che la voce “Contatti sincronizzati” sia disattivata (nelle nuove versioni la trovate alla voce “Persone”).
Se non lo fosse basta un tocco per interrompere la sincronizzazione.
Disattivare la sincronizzazione dei contatti da Android
Simile procedimento su Android. Apriamo prima l’applicazione Facebook e dalle 3 linee orizzontali accediamo al menu sino a scorrere alle impostazioni dell’applicazione. Da qui, all’area “altre impostazioni”, assicuriamoci che la voce “sincronizza contatti” sia impostata su “non sincronizzare.
Tra le voci è possibile inoltre fermare un altro tipo di sincronizzazione: quella delle foto; o di disattivare la riproduzione automatica dei video.
Apriamo infine l’applicazione Messenger e dal menu in alto visitiamo le impostazioni; assicuriamoci che la sincronizzazione dei contatti sia disattivata come mostrato in figura.
Come rimuovere la rubrica da Facebook
Anche se abbiamo disattivato la sincronizzazione dei contatti, una copia della rubrica è ancora conservata su Facebook. Per visualizzare i dati sincronizzati basta visitare questa pagina.
Da qui è possibile rimuovere tutti i contatti importati (clicca per andare direttamente) così da ripulire l’account dalla nostra rubrica e riguadagnare quel po’ di privacy.
Alla prossima ;)
Lascia un commento