• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Ti trovi qui: Home / Blog / Guide / Come installare il pixel di Facebook su Wordpress

Come installare il pixel di Facebook su WordPress

Molti di voi conoscono già quanto il Pixel di Facebook sia oggi fondamentale per ogni sito web: un piccolo ma potente codice da integrare in ogni pagina del sito web per tracciare i visitatori e condividere con Facebook le loro azioni. Grazie al pixel è possibile analizzare i visitatori, tracciare i loro comportamenti di navigazione e ottimizzare di conseguenza le campagne pubblicitarie con Facebook Ads.

Di anno in anno il pixel ha acquisito maggiore importanza nel Facebook Marketing tanto che è oggi impensabile creare inserzioni pubblicitarie senza collegare a queste un Pixel. Se non conoscete ancora le opportunità che vi aspettano leggete 10 tra i tanti vantaggi del pixel.

Una delle altre tecnologie comuni sul web insieme a Facebook è oggi WordPress, la piattaforma di CMS più utilizzata online. La maggioranza dei siti web online è costruita con WordPress, grazie alla sua versatilità d’uso, la sua immensa repository di plugin disponibili, la sua semplicità e la sicurezza.

Il mix tra le due piattaforme è oggi possibile grazie a decine di plugin che in pochi passaggi permettono di installare il pixel di Facebook all’interno di qualsiasi sito che utilizzi WordPress. Su questo articolo vi segnalo i 2 migliori in assoluto.

Pixel Caffeine – Plugin gratuito by AdEspresso

Pixel Caffeine è un plugin sviluppato da AdEspresso, una famosa piattaforma di gestione Facebook Ads. È un plugin interamente gratuito e ben fatto, semplice da utilizzare e con moltissime funzioni che lo rendono in assoluto il miglior plugin attualmente disponibile per integrare il Pixel di Facebook con WordPress.

Come usare Pixel Caffeine

Dopo averlo installato e attivato su WordPress apri la voce “Pixel Caffeine” nella dashboard di WordPress e dalla scheda delle impostazioni generali inserisci manualmente l?ID del pixel del tuo account pubblicitario o connetti il plugin con Facebook e seleziona l’account da utilizzare.

Il Pixel installerà così il pixel su tutte le pagine del sito tracciando l’azione base: pageview e parametri avanzati come la sorgente della visita, le pagine visualizzate, il stato del login ed altro. Questi parametri sono importanti per poter creare pubblici personalizzati specifici a seconda delle azioni o della tipologia delle visite. Per farlo basta utilizzare la scheda dei pubblici personalizzati e crearne uno o più a seconda delle varie regole disponibili.

È possibile anche creare specifiche conversioni/eventi da attivare su specifiche pagine (ad esempio una pagina di ringraziamento dopo l’invio di un modulo di contatto, o di acquisto) utilizzando filtri base o avanzati per includere o escludere attributi come:

  • tipologia di dispositivo utilizzato
  • lingua del browser
  • sorgente del traffico
  • tag o categorie di un articolo del blog
  • post o pagine specifiche
  • visualizzazioni di specifici prodotti (per eCommerce)
  • aggiunte al carrello o acquisti (per eCommerce)

Pixel Caffeine si integra anche con WooCommerce, il famoso plugin di eCommerce (leggi come collegare WooCommerce con Facebook); traccia così in automatico le azioni necessarie ad ottimizzare campagne legate agli acquisti come le visualizzazioni di prodotto, le aggiunte di prodotti al carrello, l’inizio di procedure di checkout e gli acquisti.

Difetti di Pixel Caffeine

L’unico difetto che mi pare di vedere è la mancanza di una funzione che generi un catalogo prodotti per l’avvio di campagne di remarketing dinamico (indispensabili per eCommerce e siti di viaggi).

Considerando che il plugin è stato appena lanciato non possiamo aspettarci di meglio. Magari questo difetto verrà risolto con un nuovo plugin a questo collegato o con un prossimo aggiornamento.

PixelYourSite – plugin gratuito con funzionalità a pagamento

PixelYourSite ha creato due plugin per WordPress: Facebook Pixel e Product Catalog Feed Pro.

Come usare PixelYourSite

Il primo (Facebook Pixel by PixelYourSite) è un plugin gratuito che in pochi passi traccia le principali azioni su qualsiasi sito web con WordPress. Dopo averlo installato occorre visitare la specifica sezione su WordPress ed inserire manualmente l’ID del proprio Pixel, così da configurare le varie azioni che si desidera tracciare.

È così possibile tracciare eventi standard e personalizzati come visualizzazioni di pagina, tempo trascorso sul sito, numero di pagine viste, o eventi come lead, registrazioni, visualizzazioni di prodotti o contenuti, aggiunte al carrello, acquisti.

Il plugin è gratuito per le funzioni di base; offre poi una versione Pro a pagamento che attiva funzioni avanzate.

A pagamento è anche il secondo plugin ideato, Product Catalog Feed Pro, che permette di creare uno o più cataloghi prodotti per Facebook (e anche per Google merchant). Entrambi i plugin si integrano perfettamente con WooCommerce e con Easy Digital Downloads e permettono di creare campagne di remarketing dinamico in pochi passi.

Difetti di PixelYourSite

Il difetto rispetto a Pixel Caffeine è che questi plugin sono a pagamento. Sebbene il primo offra delle funzioni gratuite nella sua versione base, scoprirete che per sfruttare al meglio le funzioni del Pixel sarà necessario utilizzare la versione Pro.

I plugin di PixelYourSite non sono difficili da usare ma sono pensati per un utente esperto, al contrario di Pixel Caffeine. Inoltre, non consentono di creare pubblici personalizzati direttamente da WordPress.

E voi? Quali plugin usate? Buon lavoro!

Pubblicato il: 21 Febbraio 2017 Archiviato in:Guide Contrassegnato con: E-commerce, Facebook Marketing, Pixel Facebook, Pixel monitoraggio, plugin, WordPress


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come promuovere un e-Commerce con Facebook Ads
  • Come usare Facebook Analytics
  • Come monitorare le conversioni offline su Facebook
  • Come misurare le conversioni cross-device su Facebook
  • Come vendere su Facebook
  • Come creare inserzioni dinamiche su Facebook per viaggi e turismo
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

Commenti

  1. Giornale Notizie dice

    23 Febbraio 2017 alle 00:06

    Grazie degli ottimi consigli sempre al top

    Rispondi
  2. rino dice

    16 Marzo 2017 alle 23:37

    Scusate, da 10 giorni Facebook mi si apre solo in versione mobile (ho un mac O SX 10.7.5), qualcuno mi può aiutare?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Privacy

  • Consulta la Privacy Policy
  • [wt_cli_manage_consent]

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog
  • Cookie Policy (UE)

© 2009-2018 TrucchiFacebook

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}