Il remarketing dinamico è adesso disponibile per Instagram! È una bellissima notizia per chiunque sappia di cosa stiamo parlando; un’opportunità da non perdere se hai un sito web che vende prodotti o servizi con un e-commerce.
La pubblicità su Instagram è arrivata meno di un anno fa e fare inserzioni su Instagram è da allora un gioco da ragazzi; basta selezionare il posizionamento quando si crea una campagna pubblicitaria con Facebook Ads.
Nel tempo Facebook va integrando sempre di più i due social network e le opportunità pubblicitarie. Oggi è la volta delle inserzioni dinamiche, fino ad ora disponibili solo su Facebook e adesso anche ai potenziali 400 milioni di utenti Instagram.
Le inserzioni dinamiche sono una potente funzione delle Facebook Ads che permette di raggiungere le persone in base alle azioni eseguite su un sito web.
Ad esempio, se abbiamo un e-commerce è utile raggiungere persone che hanno aggiunto dei prodotti al carrello ma non hanno (per qualsiasi ragione) completato l’acquisto. Un’inserzione di questo tipo riesce a mostrare l’immagine del prodotto con un testo personalizzato che può includere informazioni come la descrizione del prodotto, il nome, il prezzo o anche uno sconto/coupon.
Queste inserzioni sono dinamiche perché vengono create automaticamente da Facebook in base ad un catalogo prodotti e alle azioni monitorate dal pixel di Facebook.
Sono inserzioni che ottengono risultati sorprendenti perché personalizzate in base a ciò che l’utente ha fatto sul sito web, e pertanto sono utilissime ad ogni e-Commerce.
Come attivare il remarketing dinamico su Instagram
Per attivare il remarketing dinamico su Instagram occorrono pochi clic.
Prima di tutti bisogna associare un account Instagram al Business Manager. Questo sarà l’account Instagram che verrà utilizzato per le promozioni.
Successivamente, quando si crea la campagna di remarketing dinamico, basta selezionare il posizionamento Instagram.
Novità: inserzioni dinamiche per il settore viaggi e turismo
Facebook ha annunciato diverse novità in un articolo sul blog di Facebook for Business. Gli aggiornamenti che riguardano le inserzioni dinamiche riguardano anche il settore viaggi.
In particolare le inserzioni dinamiche sono adesso disponibili anche per il settore dei viaggi&turismo. Un sito di viaggi potrà mostrare inserzioni dinamiche in base alle pagine visitate dagli utenti; ad esempio, se un utente visualizza hotel per Roma è possibile mostrare un’inserzione che dinamicamente mostra gli altri hotel nella stessa città o nelle vicinanze. Ciò apre infinite possibilità per ogni azienda che opera nel settore viaggi e turismo: è possibile mostrare inserzioni con voli, hotel, vacanze, ecc.
Lascia un commento