• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Ti trovi qui: Home / Blog / Guide / Tutte le impostazioni per tutelare privacy e sicurezza su Facebook

Tutte le impostazioni per tutelare privacy e sicurezza su Facebook

Non finiremo mai di parlare di privacy e sicurezza sul web, soprattutto per quel che riguarda i social network che, come Facebook, hanno invaso la nostra vita. Considero articoli come questo essenziali per garantire corrette impostazioni della privacy per stare al sicuro da truffe e minacce online, stalking, furti di profili e di dati personali.

Su Facebook cerco di essere un membro responsabile e parte attiva di una comunità che conta ad oggi più di 26 milioni di persone in Italia e 1,3 miliardi circa nel mondo. Educare me stesso, i miei cari, i miei amici e tutti gli altri a proteggere la privacy e la sicurezza online è a mio parere molto importante…Tra il vasto numero di utenti presenti su Facebook alcuni riescono a rubare password, perseguitare gli altri e rendere questo un posto peggiore.

Il web è libero, a volte anche troppo, ed è proprio questa libertà a causare spiacevoli situazioni. L’arma principale in questi casi è la corretta informazione per tutelare la nostra privacy e stare al sicuro online. Trovate qui di seguito una guida completa con le impostazioni da configurare e far conoscere a tutti, per far del bene a noi e ai nostri amici e per rendere Facebook un posto migliore.

facebook-catenaccio

Impostazioni generali dell’account

Le impostazioni dell’account sono accessibili da qualsiasi profilo Facebook, sia da computer sia da dispositivi mobili. Da computer vi basta cliccare sulla freccia in alto a destra e scegliere “Impostazioni”. In alternativa vi basta cliccare qui: https://www.facebook.com/settings.

Le impostazioni principali da gestire sono i dati di login: email e password.

impostazioni-generali-account

  1. Assicurati di impostare un indirizzo email principale attivo e funzionante, di cui ricordi la password e che controlli spesso. E’ li che Facebook invierà qualsiasi comunicazione importante ed è li che potrai ricevere istruzioni per recuperare l’account in caso di problemi.
  2. Assicurati che la password sia unica (non la stessa della mail ad esempio) e che sia forte. Una buona password dovrebbe contenere almeno 8 caratteri con lettere maiuscole, minuscole e segni di punteggiatura.

Impostazioni di protezione

Le impostazioni di protezione le trovate tutte elencate nell’articolo: guida completa alle impostazioni di protezione. Sono accessibili alla scheda “Protezione” o direttamente da questa pagina: https://www.facebook.com/settings?tab=security.

impostazioni-protezione

Di seguito le più importanti:

  1. Abilita le Notifiche di accesso, per ricevere una notifica ogni volta che qualcuno tenta di accedere con le tue credenziali.
  2. Abilita l’Approvazione degli accessi, per usare il telefono come ulteriore misura di sicurezza alla password. E’ possibile inoltre configurare un generatore di codici su iPhone o Android, in modo da ricevere un codice temporaneo per la verifica a due step.
  3. Configura i Contatti Fidati, che possono aiutarti a recuperare l’account nel caso di qualsiasi problema.
  4. Controlla Browser Attendibili e Da dove sei connesso e termina le attività che non riconosci (queste due impostazioni fino a poco tempo fa si chiamavano sessioni attive e dispositivi riconosciuti).

Impostazioni sulla privacy e strumenti

 Accessibili alla scheda “Privacy” o comodamente da qui: https://www.facebook.com/settings?tab=privacy.
impostazioni-strumenti-privacy
  1. Imposta la privacy predefinita (Chi può vedere i miei post futuri) ad Amici.
  2. Clicca su “Usa il registro attività” per controllare tutte le attività svolte sul tuo account e rivedere i post dove sei stato taggato e la loro privacy.
  3. Limita i post passati, così da non permettere ad altri fuori dagli amici di visualizzare notizie che potresti aver dimenticato.
  4. Scegli chi può contattarti, utilizza i filtri dei messaggi e abilita o meno le richieste d’amicizia verso tutti.
  5. Disattiva l’accesso ai motori di ricerca al tuo profilo.

Impostazioni del diario e dei tag

Visita adesso la scheda “Diario e aggiunta di tag”, accessibile da qui: https://www.facebook.com/settings?tab=timeline.

impostazioni-diario-tag

 

  1. Controlla chi può pubblicare e vedere post sul diario
  2. Attiva il controllo dei tag per non far visualizzare subito ai tuoi amici i post dove sei taggato.

Gestisci i blocchi

Visita il tab blocco da qui: https://www.facebook.com/settings?tab=blocking.

gestisci-blocchi

  1. Controlla la lista limitata.
  2. Gestisci i blocchi di persone (leggi come funzionano), eventi e applicazioni.

Impostazioni cellulare

  1. Associa, dalla scheda “Per cellulare” (da qui: https://www.facebook.com/settings?tab=mobile) uno o più cellulari dal tuo account. Questa è una delle impostazioni di sicurezza fondamentali per proteggere al meglio il tuo account.

Il cellulare che associ potrà ad esempio essere utilizzato per l’approvazione degli accessi e per le notifiche di accesso (vedi le impostazioni di protezione su).

Applicazioni

La scheda “Applicazioni” (qui: https://www.facebook.com/settings?tab=applications) elenca tutte le applicazioni che hai aggiunto al tuo account.

impostazioni-applicazioni

  1. Rimuovi le applicazioni che non conosci o che non utilizzi.
  2. Modifica la privacy delle applicazioni e impara a proteggere il tuo account da applicazioni spam.
  3. Dalla stessa pagina, in basso, disattiva la personalizzazione istantanea e imposta la privacy ad “Amici” per le versioni più vecchie di Facebook per dispositivi mobili.
  4. Scegli se disattivare completamente la piattaforma (ma ATTENZIONE: se disattivi la Piattaforma, non potrai usare le integrazioni di Facebook sulle applicazioni e i siti Web di terzi, così come qualsiasi altro tipo di applicazione su Facebook).

Disattiva piattaforma

Disattiva l’accesso alle tue informazioni dalle applicazioni usate dagli altri.

applicazioni degli altri facebook

Inserzioni su Facebook

Ultima scheda, ma non meno importante, accessibile qui: https://www.facebook.com/settings?tab=ads.

inserzioni facebook

  1. Scegli di mostrare le informazioni a “Nessuno” su siti di terzi.
  2. Disattiva le pubblicità sociali.

privacy sicurezza facebook

Ulteriori impostazioni per proteggere la privacy

  • Nascondi la lista dei tuoi amici impostandone la visualizzazione a Solo io.
  • Riorganizza e nascondi le sezioni di informazioni sul diario.
  • Nascondi i mi piace, gli interessi e regola la privacy delle informazioni sul diario. E’ buona abitudine nascondere ad esempio l’anno di nascita (per non far visualizzare la data completa), l’indirizzo email principale associato all’account e il numero di telefono.
  • Controlla la privacy degli album di foto e video da qui.
  • Fai uso delle liste amici.

Ulteriori impostazioni e consigli per privacy e sicurezza

  • Assicurati di effettuare sempre il logout da Facebook.
  • Fai attenzione a ciò che pubblichi, soprattutto ai commenti e ai mi piace ai post pubblici, potranno essere visti da chiunque.
  • Fai attenzione a ciò che clicchi, se hai qualche sospetto apri prima il link in una finestra in incognito/navigazione privata/protetta (a seconda del browser). Leggi come identificare truffe e spam.
  • Installa e mantieni aggiornato un buon antivirus/antispyware.

Pubblicato il: 1 Maggio 2014 Archiviato in:Guide Contrassegnato con: facebook sicuro, Guide Facebook, Guide sulla privacy, impostazioni facebook, Impostazioni Privacy Facebook, Privacy Facebook, Sicurezza


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come scoprire chi sta usando il tuo account su Facebook
  • Come bloccare utenti e applicazioni su Facebook
  • Guida alla privacy: pubblicità applicazioni e siti web
  • Come eseguire il controllo della privacy su Facebook
  • 20 consigli per la sicurezza e la privacy su Facebook
  • Come configurare la privacy su Facebook
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

Commenti

  1. Anna Maria Giglio dice

    16 Gennaio 2015 alle 19:08

    Vorrei una risposta chiara alla seguente domanda: Come entrare in facebook utilizzando la propria password e nickname senza che la pagina si apra appena e si clicchi su Facebook?
    Grazie

    Rispondi
    • Fabrizio Trentacosti dice

      17 Gennaio 2015 alle 06:37

      Impossibile chiedere una chiara risposta senza una chiara domanda.

      Rispondi
  2. Carla Balzarotti dice

    8 Ottobre 2015 alle 11:04

    Sono una nonna imbranata e ho bisogno di un consiglio, visto che devo aver sbagliato qualcosa dopo aver inserito il numero di cellulare. ( ricevo un sms sul telefono per ogni messaggio di facebook per post miei e dei miei amici) e dato che già li ricevo in e-mail, è superfluo riceverli anche come sms.

    Facebook mi manda un sms con scritto: Confermato! Per modificare le preferenze SMS accedi a m.facebook.com/settings rispondi stop per disattivarli o help per altre opzioni. Possono essere applicati costi per gli SMS. — Ora io non sono riuscita a capire dove posso rispondere STOP per disattivare gli sms.

    Rispondi
    • Fabrizio Trentacosti dice

      9 Ottobre 2015 alle 07:45

      Dal computer (o dal browser del cellulare) occorre visitare la pagina https://m.facebook.com/settings

      Rispondi
  3. fabricio rios dice

    4 Giugno 2019 alle 10:02

    Buongiorno, una domanda, come faccio a recuperare la mia pagina facebook che stata derubata?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Privacy

  • Consulta la Privacy Policy
  • Gestione Cookie

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.
PersonalizzaAccetta
Gestione Cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by CookieYes and is used to remember the consent of the users for the use of cookies categorized as 'Other'.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Miglioramento dell’esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
SERVERIDsessionThis cookie is set by Slideshare's HAProxy load balancer to assign the visitor to a specific server.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo