• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Ti trovi qui: Home / Blog / Guide / Come imparare a controllare la privacy su Facebook

Come imparare a controllare la privacy su Facebook

Le impostazioni sulla privacy sono da sempre, indubbiamente, complicate. Per quanto Facebook cerchi di renderle semplici ed intuitive, una buona parte degli utenti non è ha mai fatto uso, lasciando qualsiasi controllo nella sua impostazione predefinita. Ma nonostante ciò le critiche e le lamentele sulla poca privacy hanno sempre accompagnato la storia del social network, e a Facebook hanno fatto di tutto per spiegare al meglio come controllare la visibilità dei contenuti condivisi.

Pochi mesi fa è ad esempio arrivato il privacy checkup (o controllo della privacy), un utile strumento per avere uno sguardo d’insieme alle impostazioni sui post, sulle applicazioni aggiunte al profilo e sulla condivisione delle informazioni del diario.

Oggi arriva una nuova funzionalità: privacy basics, una serie di mini guide per imparare a configurare la privacy su Facebook.

Facebook privacy basics: la guida base alla privacy su Facebook

facebook-privacy-check

La nuova funzione è accessibile da qui: https://www.facebook.com/about/basics. La pagina è divisa in tre sezioni:

  • Cosa vedono gli altri su di te: per controllare chi vede i contenuti su Facebook. Da qui è possibile imparare a controllare la privacy dei contenuti che vengono pubblicati (attraverso il selettore della privacy); imparare ad eliminare un contenuto dopo averlo pubblicato; capire come gli altri vedono il nostro profilo;  scegliere la privacy della nostra lista amici; capire quali informazioni sul nostro profilo sono visibili quando qualcuno ci cerca su Facebook; capire la visibilità di contenuti come “mi piace”, commenti e condivisioni su Facebook; o ancora, come funziona la privacy delle foto, i tag e la privacy ad essi associata; o infine come disattivare l’account.
  • Come interagiscono le altre persone con te: per gestire il modo in cui gli altri utenti possono interagire con te su Facebook. Da qui è possibile imparare a gestire quello che gli altri pubblicano sul nostro diario; scegliere se permettere a tutti o meno di commentare i nostri post; imparare a rimuovere e bloccare persone, eliminare tag, o infine scoprire cosa fare se l’account dovesse essere rubato.
  • Cosa vedi tu: per controllare contenuti e inserzioni visualizzate, e scegliere ad esempio: come nascondere una particolare pubblicità; imparare ad usare le liste per organizzare i contenuti nella sezione notizie e scegliere quali pagine o amici seguire.

privacy basics facebook

Ognuna delle mini guide è spiegata nel più veloce modo possibile, con immagini chiare e testi semplici da capire; può essere condivisa su Facebook o visualizzata più volte.

Uno strumento che di certo aumenterà la percezione degli utenti sul controllo delle loro azioni su Facebook; tante belle guide che probabilmente non comprenderanno mai tutte le impostazioni per configurare la privacy al 100% ma che aiutano tutti a fare un primo passo, o magari smettere di lanciare critiche e lamentele sulla privacy, che, ricordiamolo, sul web non esiste.

Pubblicato il: 14 Novembre 2014 Archiviato in:Guide Contrassegnato con: Funzioni Facebook, Guida Base Facebook, Guide sulla privacy, Impostazioni Privacy Facebook, Privacy Facebook


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come restringere il pubblico per i vecchi post su Facebook
  • Come eseguire il controllo della privacy su Facebook
  • Come attivare il controllo dei tag su Facebook
  • Facebook cambia il pubblico per i nuovi utenti ad “Amici”
  • Tutte le impostazioni per tutelare privacy e sicurezza su Facebook
  • La privacy delle foto su Facebook
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

Commenti

  1. Giovanna dice

    26 Giugno 2018 alle 22:36

    Non riesco a vedere i mi piace che gli amici del mio fidanzato gli mettono sui suoi post, che significa questo? Posso farlo anch’io ed in che modo?

    Rispondi
  2. Rubeca dice

    9 Maggio 2022 alle 08:31

    Per sbaglio ho negato a Facebook l’accesso alle mie foto, vorrei sbloccare ,come faccio.Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Privacy

  • Consulta la Privacy Policy
  • [wt_cli_manage_consent]

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog
  • Cookie Policy (UE)

© 2009-2018 TrucchiFacebook

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}