Il Facebook Marketing comprende un’insieme di funzionalità più o meno utili a raggiungere le persone che più ci interessano al fine di far conoscere i nostri prodotti o servizi offerti. Comprende sia aspetti legati alle Pagine Facebook (lo strumento fondamentale del marketing sul social network), sia funzionalità particolari delle Facebook Ads, il canale pubblicitario di Facebook.
Tra le funzioni della pubblicità su Facebook ce ne sono alcune poco conosciute e utilizzate, ma tanto importanti e utili. Sono le funzioni che dovrebbero essere più utilizzate, quelle che nella maggior parte dei casi fanno la differenza in termini di risultati a basso costo e successo generale (in termini di ritorno dell’investimento).
Trovate su questo articolo la lista di 5 caratteristiche e strumenti della pubblicità su Facebook da conoscere e usare quando possibile.
1. Il pubblico personalizzato
Il pubblico personalizzato permette di trovare un target definito “manualmente” per le nostre inserzioni. Ve ne sono di tre tipologie: pubblico da elenco di clienti, pubblico da visite sul sito web o pubblico da attività nelle applicazioni.
Il primo permette ad esempio di caricare su Facebook una lista di indirizzi email o numeri di telefono per trovare gli utenti associati a questi e far vedere loro una o più inserzioni specifiche (o viceversa escluderli dalla visualizzazione di queste).
Il secondo viene anche riferito come Facebook retargeting e permette di tracciare i visitatori di una o più pagine web, per mostrare loro delle inserzioni dopo che hanno terminato la loro visita. È una funzione molto potente (il miglior target che ci sia) ma spesso poco conosciuta e utilizzata.
2. Le conversioni
Lo strumento principale per monitorare i risultati della pubblicità su Facebook. Le conversioni non solo permettono di capire l’effettivo ROI di un investimento pubblicitario, ma sono anche uno degli obiettivi della pubblicità, ottimizzata intorno ad essi.
La guida alle offerte permette di capire bene questo concetto (oCPM o CPA).
Le conversioni sono una delle funzionalità meno utilizzate (ma fondamentali) su Facebook; dovrebbero essere considerate come il parametro principale delle Facebook Ads, per identificare le inserzioni migliori e per capire qual è il ritorno di ogni euro di spesa.
3. La Call to action
Il tasto di invito all’azione (in inglese call to action) viene spesso tenuto poco in considerazione nel processo di creazione inserzioni. Come da nome, la call to action invita l’utente a svolgere un’azione, ed è risaputo come questo aumenti il risultato a parità di spesa.
È possibile scegliere tra diversi inviti all’azione, che verranno mostrati come tasti nell’angolo in basso a destra sulle inserzioni. Questa funzione andrebbe sempre utilizzata quando possibile; consiglio di eseguire degli A/B test per capire l’invito all’azione migliore per ogni inserzione.
4. Il Pubblico Simile
Il pubblico simile è la ciliegina sulla torna delle Facebook Ads. Spesso consente di ottenere risultati inaspettati, e si dimostra come un ottimo target pubblicitario.
È la funzione che meglio dimostra le potenzialità di Facebook; consente infatti di trovare le persone simili (in termini di pagine che piacciono, inserzioni cliccate e aspetti demografici) a un pubblico di partenza: gli utenti che hanno cliccato mi piace sulla pagina ad esempio, o un pubblico personalizzato, o un elenco di utenti che ha convertito sul sito web.
Chiediamo a Facebook di trovare le persone simili a quelle che ci interessano e mostriamo loro un’inserzione. Una funzionalità molto sottovalutata ed incredibilmente utile.
5. Il target per connessioni
Facebook mette a disposizione tantissime opzioni di target per la pubblicità; tra queste ce n’è una che non riceve le attenzioni che merita: il target per connessioni.
È possibile raggiungere (o escludere) le persone che hanno cliccato mi piace ad una pagina o ad un’applicazione che amministriamo, raggiungere gli amici di queste persone o persone (o amici) che hanno partecipato ad un evento da noi organizzato.
Questo target è molto importante perché riguarda in un caso persone che ci conoscono già, in un altro caso i loro amici, che avranno maggiore fiducia rispetto ad altre persone che non ci conoscono.
Buon lavoro a tutti!
Lascia un commento