• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Ti trovi qui: Home / Blog / Guide / 10 motivi per convincerti ad usare il Pixel di Facebook

10 motivi per convincerti ad usare il Pixel di Facebook

Grazie al Pixel Facebook ci permette di sfruttare quanto di più prezioso ha: le informazioni del suo enorme database di utenti. Bastano poche righe di codice javascript aggiunte sulle pagine di uno o più siti web, per aver con se l’arma definitiva del Facebook Marketing.

In una recente guida abbiamo visto come creare, installare e usare il pixel di Facebook, accennando ai suoi vantaggi. Se non hai avuto l’occasione di leggerla ti consiglio di farlo prima di leggere questo, ti aiuterà a capire di cosa stiamo parlando.

Il pixel, senza alcun dubbio, è la funzionalità più potente del Facebook Marketing messa a disposizione di tutti gratuitamente da Facebook; in breve: chiunque ha un sito web e non conosce questo strumento sta perdendo infinite opportunità.

In questo articolo esploriamo 10 dei motivi per cui oggi è fondamentale conoscere ed usare questo potente strumento.

[clickToTweet tweet=”Ci sono almeno 10 motivi per usare il Pixel di Facebook, troppe aziende neppure lo conoscono:” quote=”Ci sono almeno DIECI ottimi motivi per usare il Pixel di Facebook, eppure molte, troppe aziende non ne conoscono neppure l’esistenza.” theme=”style1″]

Pixel Facebook: le 10 ragioni per usarlo da subito

Pixel Facebook

  1. Facebook Pixel per il Retargeting “classico”

La funzione principale del pixel è quella di installare un piccolo file di testo (chiamato cookie) sui dispositivi dei visitatori, in modo da tracciare le visite.

Tracciare le visite significa poter creare un pubblico personalizzato da sito web da usare come target delle campagne con Facebook Ads. Semplificando significa poter scegliere di far vedere ai visitatori del sito web una o più specifiche inserzioni pubblicitarie.

LEGGI: 5 STRATEGIE PER IL RETARGETING SU FACEBOOK

facebook retargeting - tante frecce e tanti bersagli

  1. Usare il Pixel per Analizzare i Visitatori

Il Facebook Pixel è una fonte incredibile di informazioni. Facebook le rende accessibili tramite gli Insights sul Pubblico (Audience Insights in inglese).

Grazie a questa funzionalità è possibile analizzare uno o più pubblici personalizzati (ad esempio tutti i visitatori del sito web) ed avere statistiche su età e genere, stili di vita, situazione sentimentale, livello di istruzione, titoli professionali, attività su Facebook, e altro ancora.

Sono informazioni molto importanti per studiare il proprio target.

Insights sul pubblico di Facebook

  1. Usare il Pixel per Tracciare le Conversioni

Una delle funzionalità del nuovo pixel di Facebook è il monitoraggio delle conversioni. Monitorare le conversioni significa poter capire cosa funziona e cosa non funziona quando si creano campagne pubblicitarie, significa poter tracciare i risultati per conoscere l’importo guadagnato ad ogni € speso, significa poter precisamente calcolare il ROI di un’investimento pubblicitario.

Questa funzione distingue l’online media da i media tradizionali come TV, radio o carta stampa, che non permettono di misurare chiaramente il loro impatto pubblicitario.

  1. Ottimizzare le campagne con Facebook Ads

Una delle funzioni del pixel è l’ottimizzazione delle campagne verso specifici obiettivi e risultati. Questo può esser fatto solo se il pixel viene inserito all’interno delle pagine web dove i visitatori atterrano subito dopo aver cliccato sulle inserzioni, e rappresenta un grande vantaggio in termini di costi minori sia per persone raggiunte (Facebook cerca di farci raggiungere solo le categorie di persone più interessate) sia in termini di risultati (raggiungendo le persone giuste si ottengono maggiori risultati).

  1. Promozione di prodotti o categorie specifiche

Una delle potenzialità del pixel è la divisione dei visitatori a seconda di pagine o categorie del sito visitate. È così possibile creare inserzioni che verranno viste da specifiche categorie di utenti, a seconda dei loro interessi.

Ad esempio se in un eCommerce si vendono prodotti con categorie “scarpe” e “borse” è possibile creare un pubblico personalizzato con chi ha visitato la categoria “borse” e far vedere loro la pubblicità sulle scarpe, o escluderli dal vedere pubblicità sulle scarpe.

tracciare-visitatori-pagine-specifiche

  1. Esclusione di pagine specifiche

Creando un pubblico personalizzato composto dai visitatori che hanno visitato una specifica pagina è possibile ottimizzare incredibilmente le Facebook Ads.

Ad esempio, se si cerca di aumentare gli iscritti ad una newsletter è molto utile escludere dal target gli utenti che hanno già completato l’iscrizione. Se si cerca di aumentare le vendite è utile escludere chi ha già acquistato negli ultimi X giorni e così via.

Tutto quel che occorre è la creazione di un pubblico che includa i visitatori di una specifica pagina (la cosiddetta “thank you page” o “pagina di ringraziamento” visualizzata dai visitatori dopo aver compiuto l’azione richiesta) ed escludere questo pubblico dal target delle inserzioni.

  1. Pixel Facebook e Retargeting Avanzato

Se conosci già le funzioni base del pixel e vuoi portare il tutto ad un nuovo livello allora è arrivato il momento di esplorare il retargeting avanzato.

Attraverso gli eventi personalizzati (leggi la guida al retargeting avanzato) è possibile, ad esempio, raggiungere i visitatori più interessati in base al tempo che hanno trascorso sul sito o al numero di pagine visualizzate o in base alla sorgente di traffico (da dove sono arrivati), o alla lingua, eccetera.

Questo porta il Facebook Retargeting Classico ad un nuovo livello.

  1. Pixel Facebook e Retargeting Dinamico

Un sottogruppo del retargeting avanzato è il cosiddetto remarketing dinamico, pensato per gli eCommerce che desiderano raggiungere i visitatori attraverso inserzioni dinamiche e automatizzate. Un classico esempio sono siti come Amazon o eBay che mostrano inserzioni su Facebook con i prodotti visualizzati o aggiunti al carrello.

inserzioni-dinamiche-facebook

  1. Far vedere la pubblicità a chi non torna sul sito dopo un certo periodo di tempo

Tra le funzionalità del pubblico personalizzato da sito web vi è la possibilità di creare un target di persone che, pur avendo visitato il nostro sito web negli ultimi 6 mesi, non sono tornate a far visita negli ultimi X giorni.

È un pubblico di persone che ci conosce già a cui possiamo dare una ragione per tornare a visitarci, basta poco per costruire una community.

persone che non tornano dopo un periodo di tempo

  1. Combinazioni personalizzate con Custom Audience

Infine, attraverso la creazione di pubblici personalizzati per visite sul sito web, è possibile includere o escludere decine di regole; per creare così target molto personalizzati in base alle pagine viste dagli utenti sul sito web, al numero di visite o ai loro interessi.

Tutti questi pubblici possono poi essere “scremati” ancor di più, utilizzando le altre funzioni di targetizzazione messe a disposizione da Facebook, ad esempio gli interessi, i comportamenti o gli aspetti demografici. Leggi di più sulla targetizzazione dettagliata di Facebook.

Hai bisogno di un altro motivo?

Le possibilità di utilizzo del pixel sono infinite e di inestimabile valore. Chiunque sappia utilizzare questo strumento correttamente non potrà che avere successo con la sua azienda online.

Se hai bisogno di un altro motivo per l’utilizzo del pixel eccolo qui: è gratis!

Creare delle campagne ha ovviamente il suo costo (leggi la guida per scegliere un budget per Facebook) ma il pixel in sé è gratuito! Questo significa che se hai un sito web e non hai ancora inserito il pixel stai perdendo tempo prezioso.

Meglio cominciare da subito a tracciare i visitatori, analizzarli attraverso gli Insights sul Pubblico e a creare pubblici personalizzati come quelli descritti su questo articolo. Potrai poi far pubblicità quando avrai un budget da investire, ma comincerai con la base migliore di target esistente: i visitatori del tuo sito web.

Pubblicato il: 17 Gennaio 2016 Archiviato in:Guide Contrassegnato con: Facebook Insights, Facebook Retargeting, Pixel conversioni, Pixel Facebook, Pixel monitoraggio


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Cos’è e come funziona l’Advanced Matching con il Pixel di Facebook
  • Come creare inserzioni dinamiche su Instagram
  • Come funzionano le Conversioni Personalizzate su Facebook
  • Come funziona il nuovo pixel di Facebook
  • Pixel Conversioni e Pixel Remarketing su Facebook
  • 3 errori comuni nel monitoraggio delle conversioni con Facebook Ads
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

Commenti

  1. Rod dice

    18 Gennaio 2016 alle 16:51

    Ormai penso che usare le Facebook Ads senza il Retargeting non abbia più senso. Anzi. Direi che è il vero motivo per privilegiare Facebook rispetto ad altri strumenti pubblicitari (compreso Google Adsense).

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Privacy

  • Consulta la Privacy Policy
  • [wt_cli_manage_consent]

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog
  • Cookie Policy (UE)

© 2009-2018 TrucchiFacebook

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}