Le Facebook Ads sono il motore della pubblicità online. Il bacino d’utenza da raggiungere cresce di giorno in giorno e con esso le funzionalità messe a disposizione dal team per i 2 milioni di inserzionisti attualmente attivi su Facebook.
Di giorno in giorno arrivano nuovi obiettivi pubblicitari e funzioni per trovare il giusto target a cui far vedere la nostra offerta di prodotti e servizi con le Facebook Ads, lo strumento più economico per fare pubblicità online.
Di cosa parliamo oggi? Di Instagram, e della nuova possibilità di fare inserzioni su questo social network direttamente da Facebook!
Instagram fa infatti parte di Facebook (insieme a WhatsApp) e il colosso sta sempre più cercando di integrare i tre social, soprattutto per quanto riguarda il campo pubblicitario.
Le inserzioni di Facebook su Instagram sono già una realtà, vediamo subito come crearle.
Come fare pubblicità su Instagram con le Facebook Ads
Al momento in cui scrivo la funzione è ancora attiva su pochi account. In particolare su chi ha creato un account pubblicitario con il business manager e utilizza il power editor per creare le campagne pubblicitarie.
La pubblicità su Instagram è attiva come ulteriore posizionamento dei gruppi di inserzioni, per gli obiettivi pubblicitari: Click su sito web, Installazioni dell’applicazione mobile e Visualizzazioni del video.
È al momento attiva solo per alcuni paesi e presto verrà estesa in tutto il mondo: Australia, Brasile, Canada, Francia, Germania, Regno Unito e Stati Uniti.
Passo 1. Connettere un account Instagram al business manager
Il primo passo consiste nel collegare un account Instagram al proprio business manager (dalla scheda impostazioni troverete la nuova voce sul menu di sinistra [vedi immagine]) e assegnarlo all’account pubblicitario che si desidera utilizzare per fare pubblicità su Instagram.
Passo 2. Creare la campagna
Per creare un’inserzione su Instagram basta adesso creare una campagna con uno degli obiettivi elencati in alto, attraverso il power editor. Dalle impostazioni sul posizionamento troverete il nuovo posizionamento da selezionare.
Alla creazione delle inserzioni troverete la possibilità di creare un post con le specifiche adatte per Instagram. Nel caso di obiettivo “click su sito web” avremo la possibilità di promuovere un immagine con un tasto di invito all’azione. È consigliabile l’utilizzo di un’immagine quadrata con dimensioni 1080×1080 pixel.
Nel caso di obiettivo “visualizzazioni del video” potremo caricare un filmato della durata massima di 30 secondi, quadrato e con risoluzione minima di 720p.
Ecco l’esempio di un’inserzione su Instagram con promozione di un link.
Le potenzialità di questo nuovo posizionamento ed integrazione tra i due social sono tantissime e sono certo sia l’inizio di nuovi orizzonti pubblicitari. Che ne pensate?
Facebook si conferma un social all’avanguardia, capace di ascoltare continuamente le esigenze degli inserzionisti e guidare il mercato della pubblicità online.
salve a me non appare ancora l’icona di instagram da collegare quando faccio un’inserzione pubblicitaria da facebook! :( come mai?
Sia da power editor che dal gestore delle inserzioni? Potrebbe darsi che ancora non è stato attivato, anche se il “rollout” dovrebbe essere terminato.
Buongiorno,
Gestisto più pagine facebook con Business Manager e ieri in occasione di un evento abbiamo aperto il profilo instagram per un cliente sarebbe possibile collegare la pagina del cliente con l’account instagram?
Se si in che modo?
Grazie Mille
Gaia
Faccio pubblicità su Facebook con il dispositivo mobile non riesco a farlo si istangram……come fare? grazie