Facebook non si apre? Non funziona e non carica le pagina? La sezione notizie continua a caricare ma resta bianca? La soluzione a tutti questi problemi il più delle volte è soltanto una: problemi di DNS.
In un’altra guida abbiamo già parlato di cosa fare quando Facebook non funziona, segnalando diversi problemi, metodi per diagnosticare il problema e possibili soluzioni. Una tra le soluzioni proposte era (e continua ad essere) il cambio di DNS, utile non solo a risolvere eventuali malfunzionamenti e problemi di accesso a Facebook, ma in generale la soluzione consigliata per velocizzare la navigazione online.
Su questa guida impariamo a cambiare i DNS su computer, dispositivi iOS (iPhone, iPad e iPod Touch) e cellulari e tablet Android.
Facebook lento? Leggi come rendere Facebook più veloce
Cosa sono i DNS?
I DNS, acronimo di Domain Name Systems (sistema dei nomi di dominio), sono il sistema utilizzato su internet per la risoluzione dei nomi dei domini (esempio facebook.com) in indirizzi IP, e viceversa. Sono in pratica dei server sparsi in tutto il mondo che ci permettono di raggiungere i siti web ospitati su indirizzi IP attraverso i loro domini associati.
Perché sono importanti per Facebook?
Facebook, a differenza della quasi totalità degli altri siti, è ospitato su centinaia di server e indirizzi IP ad essi associati. Se un sito internet solitamente non cambia quasi mai il suo indirizzo IP, Facebook lo cambia continuamente, anche più volte al giorno.
Ne consegue che un database aggiornato degli indirizzi IP di Facebook è fondamentale per evitare problemi di accesso, lentezza e malfunzionamenti.
Come cambiare i DNS
I DNS vengono solitamente imposti dal fornitore della connessione (ISP), ma quasi sempre non sono i migliori. Quelli che più volte vi ho consigliato di impostare sono i DNS di Google o gli Open DNS. Se riscontrate dei problemi con Facebook private a sostituire i DNS attuali con iquesti.
Qui i DNS pubblici di Google, i migliori per navigare su Facebook alla massima velocità e risolvere spesso problemi di accesso o malfunzionamenti temporanei:
- Numero DNS primario: 8.8.8.8
- Numero DNS secondario 8.8.4.4
In alternativa è possibile utilizzare il servizio offerto da OpenDNS:
- Numero DNS primario: 208.67.222.222
- Numero DNS secondario 208.67.220.220
Visita questa pagina e clicca sul dispositivo da configurare (ad esempio computer o smartphone); segui la guida con immagini (facile da capire anche se in lingua inglese) e configura la connessione con i nuovi indirizzi DNS (quelli di Google o gli OpenDNS).
Per ulteriori informazioni, problemi di accesso o chiarimenti, leggi questi articoli:
- Cosa fare se Facebook non funziona.
- Come accedere a Facebook quando risulta inaccessibile.
- Come rendere Facebook più veloce.
- Come usare Facebook alla massima velocità.
Ringrazio per il consiglio inserendo i DSN direttamente (per default avevo la ricerca automatica) ho velocizzato tantissimo non solo Facebook ma anche la connessione internet del mio pc.
Grazie mille e complimenti
Gabriella
Felice di esser stato d’aiuto, grazie!
ho disattivato il dns e nn sono piu capace ad attivarlo.come posofare? grazie
Perché non riesci a installare il Facebook
Ciao ,
Purtroppo è un paio di giorni che non riesco ad aggiornare le notizie di Facebook tramite l’App sullo Smartphone . Quando vado ad aggiornare escono sempre notizie vecchie , della sera precedente . Puoi aiutarmi a risolvere il problema ?
Non leggo piu’notifiche,eventi da creare e da leggere.
Io non riesco a caricare i video su Facebook. Si bloccano in continuazione e alla fine abbandono.. Si può fare qualcosa grazie
Ho il fb che si blocca e non funziona
Potete aiutare x favore