Il Facebook Marketing è un argomento complesso che racchiude in se funzionalità, strategie, strumenti e caratteristiche diverse per ogni azienda e tipologia di business. Che tu sia un piccolo commerciante locale in cerca di promuovere un negozio, bar, ristorante o punto vendita; o un brand multinazionale, che necessita di strategie diverse per ogni mercato in cui opera, su Facebook trovi strumenti che possono aiutarti a migliorare la tua visibilità, a costruire una community, ad aumentare la notorietà del tuo marchio e le vendite del tuo prodotto o servizio, online e offline.
Il Marketing su Facebook è un argomento in continua evoluzione: Facebook aggiorna costantemente gli strumenti messi a disposizione delle aziende, e aggiunge nuove funzionalità ogni mese. È difficile stare al passo, ma è importante provarci e testare i nuovi strumenti, così da stare avanti alla concorrenza e sfruttare per primi i benefici delle novità.
Spesso mi sono trovato a tenere corsi, seminari ed interventi su Facebook. Ad ogni occasione il problema comune è sempre lo stesso: il tempo non basta mai. Bisogna sempre sorvolare su alcune impostazioni, strumenti, funzionalità e caratteristiche perché Facebook è talmente grande che per spiegare tutto ci vorrebbero settimane. La stessa cosa mi capita durante le consulenze che mi trovo a tenere con le aziende; mi si chiede dove trovare le risorse per approfondire una o più tematiche che riguardano Facebook e i suoi strumenti di Marketing.
Ho quindi creato questa sezione con l’obiettivo di catalogare i migliori articoli che parlano degli strumenti e delle funzionalità relative al Marketing. Ne è venuta fuori una grande dispensa, che mi piace vedere come la guida completa al Facebook Marketing, disponibile a tutti e gratis. Buona lettura!
La guida completa al Facebook Marketing
Il Facebook Marketing comprende diversi ambiti, dalle Pagine Facebook e dal loro utilizzo gratuito/organico, sino alla Pubblicità su Facebook (in inglese chiamata Facebook Ads) a pagamento.
Nel calderone del Facebook Marketing troviamo anche argomenti di analisi (statistiche o insights) e risorse per facilitare la creazione di contenuti. Di seguito, l’elenco dei relativi articoli pubblicati negli ultimi anni su TrucchiFacebook, suddivisi per categoria.
Pagina Facebook: Creazione, Gestione, Analisi
Tutto comincia dalla pagina, lo strumento ideale per fare business su Facebook. Creazione, impostazioni, moderazione, pubblicazione e condivisione dei contenuti. Sono tutti argomenti base del marketing su Facebook, importanti per far crescere una community di persone interessate alla tua azienda e dunque all’offerta di prodotti e servizi.
Creazione e impostazioni della pagina
- Creazione una pagina Facebook Aziendale: guida in 5 passi alla creazione e alle prime impostazioni.
- Pubblico preferito della pagina: un’impostazione importante per la visibilità della pagina.
- Configurazione tab e tag prodotti: impostazione e ordinamento delle schede sulla pagina, creazione di una vetrina/shop o un’area servizi.
- Gestione notifiche su pagine Facebook: le notifiche ti aiutano a non perdere nessun avvenimento sulla pagina.
- Gestire più punti vendita su Facebook: utile nel caso l’azienda sia presente in più luoghi.
- Verificare una pagina di impresa locale: processo di verifica per le pagine aziendali.
- Attivare le recensioni sulla pagina: permetti agli utenti di dare un voto da una a cinque stelle alla tua azienda.
- Pubblicare, commentare e cliccare mi piace come Pagina: la guida per usare Facebook correttamente da una pagina.
- Unire pagine Facebook: unione di due o più pagine.
- Cambiare nome ad una pagina Facebook.
- Backup della pagina.
Gestione dei contenuti
- Programmare post e creare bozze: guida all’utilizzo degli strumenti di pubblicazione della pagina per evitare errori (ad esempio di battitura) sui post.
- Personalizzare un link su Facebook: guida alla creazione e personalizzazione della tipologia di contenuti più importante – i link – il contenuto che porta gli utenti nel tuo sito web.
- Come moderare una Pagina Facebook: guida alla moderazione dei post e dei commenti.
- Scrivere post in più lingue su Facebook: utile se desideri raggiungere un pubblico di diverse nazionalità.
- Audience Optimization: per selezionare il target di un post o limitarne la visibilità.
- Creare post in scadenza: impara a creare post che vengono nascosti dopo un periodo di tempo da te stabilito.
Facebook Insights e Graph Search
- Le 6 statistiche da conoscere per gestire correttamente una pagina: Parte 1 – Parte 2. La guida ai Facebook Page Insights, l’area statistiche di una pagina.
- Come aumentare i mi piace con Facebook Insights e Graph Search: conoscere i propri fan, o potenziali clienti, è la chiave del successo su Facebook.
- Come usare il Graph Search per conoscere i tuoi fan.
Approfondimenti e Strategie per le pagine
- Facebook Messenger: la guida all’utilizzo della funzione messaggi sulla pagina.
- Perché non bisogna comprare fan? Approfondimento sul reale ruolo dei “mi piace”.
- Qual è il momento migliore per pubblicare su Facebook?
- Impostazioni di sicurezza per proteggere la tua pagina. Spesso si sorvola sulla sicurezza, ma sai che bastano due clic ad un’amministratore per cancellarla o peggio, rimuovere te dagli amministratori?
- Quanto vale un “mi piace” su Facebook? Proviamo a stimare il valore di una pagina Facebook e dei suoi “mi piace”.
- 5 errori che commettono le aziende su Facebook.
-> Elenco completo degli articoli relativi alle Pagine Facebook.
Pubblicità su Facebook – Facebook Ads: strumenti di Facebook Marketing a pagamento
Oggi l’utilizzo di Facebook per le aziende non può prescindere dalla pubblicità. Dalla fine del 2014 le pagine Facebook hanno registrato un declino della visibilità organica dei post, tanto che è ormai impensabile fare marketing su Facebook senza avere soldi da investire in pubblicità (basta anche 1€ al giorno, l’importo minimo per lanciare una campagna pubblicitaria).
Le Facebook Ads non devono però esser viste come un’estensione di ciò che è possibile fare a livello organico (gratis). In realtà sono tutt’altro: danno accesso a decine di strumenti e funzioni che aiutano le aziende a trovare le persone giuste e a mostrare loro i contenuti giusti. Prima di ogni cosa le Facebook Ads garantiscono l’accesso all’enorme database di informazioni che ha Facebook su tutti noi: interessi, comportamenti, dati demografici, visite ai siti web, eccetera. Dati che vengono utilizzati ogni giorno da milioni di inserzionisti per fare pubblicità a più di un miliardo di persone connesse ogni giorno su Facebook nel mondo.
Creazione di una campagna pubblicitaria
- Come fare pubblicità su Facebook: guida base alla pubblicità su Facebook. Utile per cominciare.
- La struttura delle campagne con Facebook Ads: prima di lanciare una campagna pubblicitaria devi capire la sua struttura. Solo così potrai sfruttare gli obiettivi, i gruppi di inserzioni e le inserzioni.
- Quali sono gli obiettivi della pubblicità su Facebook? Il primo passo nella creazione di una campagna è la scelta dell’obiettivo. Qui li trovi tutti elencati e spiegati. Scegli quello giusto!
- Come scegliere il target su Facebook Ads: dopo aver scelto un’obiettivo si passa alla creazione di un gruppo di inserzioni e del suo pubblico di riferimento. Il target è un aspetto fondamentale delle campagne pubblicitarie. Qui trovi i migliori target da provare, per aiutarti a scegliere quello che più funziona per la tua azienda.
- Guida alla Targetizzazione dettagliata: il livello avanzato della scelta del target, per includere ed escludere interessi, aspetti demografici e comportamenti dal pubblico al quale si desidera mostrare la pubblicità.
- Come scegliere un budget per Facebook: dopo aver scelto il target occorre scegliere un budget da investire. Se non sai quanto spendere in pubblicità, questa guida può essere d’aiuto.
- Effettuare test con Facebook Ads: i test sono la chiave del successo. Impara a testare qualsiasi aspetto, per capire dove concentrare il tuo budget.
- Programmare campagne pubblicitarie: programmazione di giorni e ore in cui far vedere la pubblicità.
- Le offerte per la pubblicità su Facebook: a seconda dell’obiettivo ci sono diversi modi di spendere il budget, chiamati offerte o ottimizzazioni della pubblicazione degli annunci.
- Guida ai posizionamenti delle inserzioni: ovvero dove è possibile mostrare pubblicità su Facebook (e Instagram).
Promozione della Pagina
- Come pubblicizzare una Pagina Facebook: panoramica degli strumenti disponibili per promuovere una pagina.
- Come sponsorizzare post su Facebook: guida alla sponsorizzazione dei post, pubblicati sulla pagina o creati ad-hoc per la promozione (post non pubblicati, in inglese “dark post”).
Monitoraggio dei risultati
- Come creare report con Facebook Ads: la guida completa alla funzione di reportistica presente sul pannello pubblicitario (gestore inserzioni) di Facebook.
- Come monitorare i risultati della pubblicità: introduzione al monitoraggio delle conversioni, per imparare a calcolare il ROI (ritorno di un investimento) di un investimento pubblicitario.
- Come tracciare le conversioni: le conversioni (azioni degli utenti) sono essenziali per capire cosa funziona, e quali aspetti migliorare nei contenuti e nella strategia di promozione attuata.
- Conversioni Personalizzate con Facebook Ads: oltre le conversioni standard.
- Monitoraggio delle Conversioni Offline: per tenere traccia di transazioni che si verificano al di fuori di Facebook, ad esempio nel tuo punto vendita.
- Come funziona il punteggio di pertinenza: un valore da 1 a 10 da tenere d’occhio (leggi anche come controllare il punteggio di pertinenza) per capire cosa funziona e cosa non funziona nelle nostre inserzioni.
- La finestra di attribuzione di Facebook Ads: una funzione importantissima per capire il monitoraggio dei risultati su Facebook.
Pixel di Facebook: monitoraggio, ottimizzazione e Retargeting
Nuova pubblicazione: qui la guida completa al retargeting su Facebook (che sostituisce tutti i seguenti articoli sul retargeting)
- Come usare il retargeting (remarketing) su Facebook: introduzione al Facebook retargeting (chiamato anche remarketing), ovvero come raggiungere gli utenti che hanno visitato il tuo sito web.
- Guida al nuovo pixel del pubblico personalizzato: nel 2015 Facebook ha introdotto un nuovo pixel, aggiornando quello precedente. Il nuovo pixel è dal 2016 obbligatorio. Qui la guida alle differenze e all’aggiornamento.
- Pixel Facebook: Creazione, Installazione e Configurazione: guida completa al pixel di Facebook (nuovo Pixel).
- 5 strategie per il retargeting su Facebook: dopo aver installato il pixel, qui un elenco di cinque strategie da mettere subito in pratica, per sfruttare i suoi innumerevoli (o forse no: qui 10 motivi per convincerti ad usare il pixel) vantaggi.
- Guida al retargeting/remarketing avanzato: per chi vuole spingersi oltre il retargeting “classico”.
- Raggiungere gli utenti in base al tempo trascorso sul sito web: nuova modalità avanzata del retargeting su Facebook.
- Inserzioni dinamiche per il settore di viaggi e turismo: le novità nella pubblicità dinamica per hotel e siti di viaggi.
- Advanced Matching: la nuova frontiera del Pixel, per migliorare il riconoscimento degli utenti su Facebook.
Promozione di un eCommerce con Facebook Ads
- Come vendere su Facebook: guida generica e completa alla vendita su Facebook.
- Come promuovere un eCommerce con Facebook Ads: guida specifica alla promozione di un e.commerce con Facebook.
- Guida al remarketing dinamico: se hai un eCommerce, il remarketing (o retargeting) dinamico è la funzionalità che può fare la differenza nelle tue campagne. Impara a creare inserzioni dinamicamente e automaticamente sulla base di ciò che fanno gli utenti sul tuo sito web.
- 5 strategie per promuovere un eCommerce: 5 ulteriori strategie (base) per la promozione del tuo e-shop su Facebook.
- Monitoraggio delle conversioni cross-device: sempre più spesso si comincia l’acquisto da un dispositivo e si completa da un altro. Ecco come monitorare questo fenomeno, chiamato cross-device.
Funzioni e strumenti di Facebook Ads
- Pubblico simile: una potente funzione che permette di trovare utenti simili ai tuoi clienti (o potenziali tali), ai fan della tua pagina, o ai visitatori del tuo sito web.
- Pubblico salvato: una funzione che permette di risparmiare tempo nella definizione dei target.
- Pubblicità su Instagram: la guida alla pubblicità su Instagram.
- Caricare una lista clienti su Facebook: guida al pubblico personalizzato da file dati.
- Raggiungere gli utenti sulla base delle interazioni: guida al pubblico personalizzato per interazioni su Facebook.
- Facebook Lead Ads: guida alla creazione delle lead ads, la pubblicità per l’acquisizione di contatti.
- Facebook Canvas: guida alla creazione e all’uso dei Facebook Canvas, il contenuto interattivo e immediato, con testi, video, e audio, simile ad una landing page ma integrata su Facebook.
- Power Editor: guida completa al Power Editor, lo strumento avanzato di gestione della pubblicità.
- Regole automatiche di Facebook Ads: ferma automaticamente campagne, gruppi di inserzioni e inserzioni (o ricevi una notifica) quando si verificano determinate condizioni.
Approfondimenti su Facebook Ads
- Il sistema delle aste su Facebook: un approfondimento sull’algoritmo di Facebook e il suo funzionamento nel calcolo del valore delle inserzioni. In una domanda: come fa Facebook a mostrare i contenuti giusti alle persone giuste?
- Asta e Copertura e Frequenza: la differenza tra i due metodi di acquisto della pubblicità.
- Audience Overlap: l’errore comune del Facebook Marketing: impara a conoscere ed evitare l’accavallamento dei target.
- Come aumentare il budget pubblicitario su Facebook: la guida per evitare un errore comune che fa sprecare tanti soldi.
- 11 trucchi per risparmiare tempo con Facebook Ads: utili consigli per velocizzare la creazione e la gestione della pubblicità su Facebook.
- 5 strategie di Facebook Marketing che funzionano: con la guida pratica per ognuna di esse.
- Come creare campagne evergreen (senza fine) con Facebook Ads.
- L’alfabeto del Facebook Marketing: tutte le terminologie e i concetti da conoscere, dalla A alla Z.
- Come gestire grandi budget pubblicitari: i consigli per gestire grandi budget con Facebook Ads.
- Cos’è il Conversion Lift: un concetto importante per valutare l’impatto di un investimento pubblicitario.
Analisi di Facebook Marketing
- Come condurre un analisi di Facebook Marketing: impara ad analizzare una pagina e un account pubblicitario su Facebook.
- Analisi del target con Facebook Audience Insights: impara a conoscere il tuo target di riferimento con lo strumento di analisi del pubblico di Facebook.
- Pianificazione di una campagna: guida allo strumento di pianificazione delle campagne di Facebook Ads.
- A/B test con Facebook Ads: gli A/B test sono importanti per l’analisi e l’ottimizzazione delle inserzioni.
Facebook e Business
- Guida completa al Facebook Business Manager: lo strumento di controllo che ogni azienda dovrebbe avere, per gestire autorizzazioni e permessi su persone, pagine, account pubblicitari, partner e tanto altro.
- Come creare e configurare un account pubblicitario: guida alla creazione e configurazione di un nuovo account pubblicitario con il business manager.
- 5 strumenti Facebook per piccole e medie aziende.
- Contattare Facebook per problemi e assistenza: come ricevere assistenza per Pagine Facebook e Facebook Ads.
-> Elenco completo degli articoli relativi alle Facebook Ads.
Immagini su Facebook
- Come creare immagini professionali per Facebook: alcuni strumenti per la creazione di immagini semi-professionali. Se avete un buon grafico non vi servono.
- Come ottimizzare le immagini per Facebook: alcuni consigli sulle dimensioni e i formati migliori per le immagini su Facebook.
- Come modificare foto per Facebook: alcuni siti per modificare foto online.
Open Graph e Plugin Sociali
- Inserire i meta tag open graph su un sito: informazioni utili che permettono al vostro sito di comunicare con Facebook.
- Come aggiungere i plugin sociali di Facebook ad un sito: i plugin sociali vi aiutano ad estendere la vostra visibilità su Facebook sul sito web. Un’esempio? Il box mi piace.
- Come aggiungere il like box ad un sito web: la guida per aggiungere o aggiornare i box “mi piace” (like box) delle pagine Facebook sul sito web.
Buon lavoro a tutti!
L’articolo viene aggiornato di frequente inserendo i nuovi articoli pubblicati. Ultimo aggiornamento: Aprile 2017.
Complimenti Fabrizio per il tuo fantastico lavoro
Grazie mille!
Ciao Fabrizio,
Ti ringrazio solamente dopo aver letto l’introduzione e tutte le sezioni che sei andato ad argomentare!
Ti ringrazierò sicuramente anche dopo averle lette!
Ciao e buon lavoro
Grazie! Attendo il tuo commento! :)
Hai fatto un lavoro veramente straordinario … chapeau. Mi stò accingendo a entrare in questo mondo dei social e il tuo lavoro sará per me importantissimo. Grazie