• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Sei qui: Home / Blog / Guide / Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Tra le varie funzionalità disponibili per gli inserzionisti su Facebook ve n’è una poco conosciuta e utilizzata: si tratta di Facebook Creative Hub, una suite di strumenti utili a creare, collaborare e trovare ispirazione per inserzioni pubblicitarie da usare su Facebook e Instagram.

La creazione di inserzioni non dovrebbe esser presa alla leggera. Creare una campagna pubblicitaria su Facebook è un gioco da ragazzi ma spesso si perde di vista il fatto che alla pubblicità è associato un costo non banale e che, soprattutto, ogni pubblicità può esser vista da migliaia o milioni di persone. In breve cosa significa tutto questo? Significa che se non creiamo inserzioni efficaci potremmo facilmente sprecare soldi e danneggiare l’immagine (e la redditività) della nostra azienda.

Strumenti come quello che vi spiego oggi possono aiutare a valutare bene delle inserzioni prima di lanciarle online, così da esser certi del loro impatto visivo e stimare al meglio un ritorno dell’investimento.

Facebook Creative Hub: Cos’è e Come Funziona

Facebook Creative Hub è una piattaforma disponibile dal 2016 e da allora poco conosciuta ed utilizzata. È stata pensata per marketer e professionisti del digitale che vogliono pubblicizzare su Facebook e nel tempo è stata migliorata ed arricchita di nuove funzionalità. Ad oggi integra le seguenti funzioni:

  • Inserzioni di prova: funzione molto utile per creare test di inserzioni, da condividere con altre persone e da convertire in inserzioni a pagamento.
  • Verifica testo nelle immagini: lo strumento per la verifica della percentuale di testo, utile ad evitare limitazioni di visibilità/copertura.
  • Area ispirazione: un elenco di inserzioni di successo, divise per ogni formato, da cui trarre ispirazione.

Come accedere?

Per accedere a Creative Hub basta accedere all’account pubblicitario e selezionare la voce dall’area “Pianificazione”; in alternativa è possibile accedere direttamente cliccando qui.

NOTA: Creative Hub è una funzionalità pensata per professionisti, pertanto se si avvia dal proprio account personale non tutte le funzionalità descritte nell’articolo potrebbero essere disponibili. La versione completa è accessibile dal proprio business manager (cliccando qui). Se non hai un business manager leggi la questa guida.

Le inserzioni di prova

La prima funzionalità che vi troverete all’accesso sono le inserzioni di prova. Troverete un elenco di inserzioni già create e salvate e la possibilità di creare dei progetti su cui collaborare con altre persone. Questa funzionalità è molto utile per team aziendali (è possibile aggiungere al team solo i componenti di uno stesso business manager).

Per creare un’inserzione di prova basta cliccare sul tasto verde in alto a destra e scegliere la tipologia di post. Nell’immagine seguente trovate un esempio di inserzione di “immagine con link” creata con creative hub. Dalla sinistra è possibile scegliere i vari elementi tra cui: il nome della pagina, l’immagine del profilo, il testo, l’immagine del link, ecc. Sulla destra è possibile visualizzare l’anteprima in tempo reale per i vari dispositivi.

Non appena pronta è necessario salvare l’inserzione. A questo punto è possibile, da sinistra:

  1. verificare se la percentuale di testo rispetta gli standard di Facebook. Ciò viene eseguito automaticamente da Facebook attraverso lo strumento di verifica della quantità di testo, a cui è possibile accedere anche manualmente (vedremo più avanti);
  2. visualizzare un’anteprima dell’inserzione attraverso un URL univoco che è possibile condividere;
  3. inviarla al cellulare per visualizzare un anteprima dal dispositivo.

Condividere un’inserzione di prova

Le 3 opzioni sono molto utili e permettono di velocizzare i tempi di creazione ed ottimizzazione delle creatività quando si lavora in team.

In particolare l’opzione 2 permette di accedere alla condivisione dell’inserzione di prova appena generata. Ciò è molto utile perché consente di copiare un URL dell’anteprima da condividere con chiunque, e di generare un ulteriore URL di esportazione che condiviso permette di importare la specifica inserzione in qualsiasi account pubblicitario (in particolare nel Power Editor) e acquistarla!

Lo strumento di verifica del testo nelle immagini

Un’ulteriore strumento accessibile dal Facebook Creative Hub è la funzionalità per la verifica della percentuale di testo nelle immagini (ex strumento di sovrapposizione del testo o strumento griglia).

Facebook un tempo non permetteva di utilizzare immagini per inserzioni che contenevano più del 20% di testo. La regola è stata poi abolita e al suo posto è stato inserito questo strumento che permette di verificare la quantità di testo nell’immagine.

Più testo contiene l’immagine minore potrebbe essere la portata dell’inserzione. Tutti i dettagli sulla funzionalità e sul suo utilizzo sono all’articolo Fine della regola del 20% di testo o all’interno dello strumento stesso.

Formati e Ispirazione

Infine, alla voce altro (vedi immagine), sono presenti due ulteriori strumenti molto utili a tutti i creativi che si apprestano a dover disegnare nuove inserzioni.

facebook creative hub menu

La prima funzionalità permette di scoprire i vari formati con le specifiche tipo le dimensioni di un’immagine, le proporzioni, o le dimensioni, proporzioni, dimensioni e durata di un video, eccetera.

La seconda funzione permette di visualizzare una serie di esempi di inserzioni di successo suddivise per tipologia, da cui trarre ispirazione.

Buon lavoro a tutti!

LEGGI ANCHE: Come pianificare campagne pubblicitarie con Facebook

Pubblicato il: 26 Dicembre 2017 In: Guide Tag: Facebook Ads, Funzioni Facebook, Guide Facebook, Inserzioni Facebook, Pubblicità Facebook


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Guida Completa e Gratuita al Facebook Marketing
  • Come Creare e Usare Facebook Canvas
  • Facebook Power Editor: la Guida Completa
  • Come fare pubblicità su Facebook Messenger
  • Come creare inserzioni dinamiche su Facebook per viaggi e turismo
  • Qual è la differenza tra Asta e Copertura e Frequenza su Facebook Ads?
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

In: Guide Tag: Facebook Ads, Funzioni Facebook, Guide Facebook, Inserzioni Facebook, Pubblicità Facebook

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Guida Completa al Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

3 errori comuni nel monitoraggio delle conversioni con Facebook Ads

3 errori comuni nel monitoraggio delle conversioni con Facebook Ads

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Termini e Condizioni

  • Consulta i termini e condizioni di utilizzo del sito
  • Consulta la Privacy Policy

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook - Contatti

×

Al fine di rendere efficace la navigazione sul sito web e per garantire di usufruire del servizio che offriamo in piena sicurezza e velocità, il sito web utilizza dei cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su OK, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per l’informativa completa sul trattamento dei dati personali e sensibili e per l’informativa con le indicazioni relative ai cookie tecnici, statistici e di profilazione, nonché per scegliere quali cookie autorizzare o negare, visualizza la privacy policy.

Ok Privacy Policy