• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Ti trovi qui: Home / Blog / Guide / Facebook Business Manager: la Guida Completa

Facebook Business Manager: la Guida Completa

Quando Facebook Ads non era ancora quello di oggi, chi lavorava nelle grosse agenzie passava giornate immerso in una sorta di girone infernale, dove per gestire la piattaforma ci si doveva confrontare con la creazione di sempre più improbabili fake, accessi condivisi da una folla di persone o maldestri tentativi di inventare scorciatoie in grado di garantire l’accesso alle pagine a più utenti.

Da allora, è cambiato parecchio. Con il lancio di Facebook Business Manager, il lavoro di chi deve gestire account e permessi ha potuto via via beneficiare di funzioni più semplici e procedure facili da memorizzare. Nelle righe che seguono, vi darò una panoramica completa sugli strumenti offerti da Business Manager. Io lo trovo di grande utilità, intuitivo e in grado di far risparmiare tempo razionalizzando il lavoro di tutti. Seguitemi in questa breve guida e una volta arrivati in fondo potrete gironzolare sulla piattaforma come nel cortile di casa vostra.

Guida Facebook Business Manager

Facebook presenta Business Manager come lo strumento ideale per aiutare aziende e agenzie a gestire da un solo posto tutti i loro profili pubblicitari, le loro pagine e applicazioni. Tra i vantaggi che offre ci sono, ad esempio:

  • incoraggiare nuovi utenti a gestire account pubblicitari, pagine, applicazioni da un’unica posizione;
  • permettere al management di strutturare diversi livelli e privilegi di accesso, secondo il ruolo della persona o le esigenze del momento;
  • raggruppare in un unico “magazzino” tutti i giustificativi di spesa;
  • gestire con facilità le diverse autorizzazioni e link aziendali;
  • organizzare con pochi click le pagine e gli account in progetti più complessi.

Potreste trovare chi vi dirà che la vecchia maniera aveva il suo fascino, o persino che funzionava meglio; dopotutto, è accaduta la stessa cosa quando a cambiare è stata AdWords. In un certo modo ammiro chi ragiona così, se non altro per coerenza: la verità è però che il cambiamento va accettato e che il Business Manager, una volta imparato a usarlo, da grandi soddisfazioni e fa risparmiare tempo e fatica.

Primi Passi: Creazione del Facebook Business Manager

Facebook For Business

Il business manager, come da nome (business) va creato per un’azienda, e va fatto utilizzando indirizzi email aziendali (xxx@nomeazienda.com). A questi indirizzi (sia dell’amministratore sia dei collaboratori/dipendenti) Facebook invierà una notifica che vi guiderà nella configurazione dell’account business, account che deve essere obbligatoriamente legato ad un classico account/profilo Facebook.

L’idea di Facebook è quella di distinguere così ciò che viene fatto sul profilo personale da ciò che viene fatto per l’azienda. Distinguerli tanto che vi sembrerà di navigare in un altro Facebook, di diverso colore, grigio appunto.

Per cominciare nominate un amministratore per la vostra attività, e chiedetegli di Creare un Profilo Business all’indirizzo https://business.facebook.com. Il mio consiglio è di scegliere qualcuno che abbia già accesso alle vostre pagine, per evitare di dover ripetere le procedure di autorizzazione.

A questo punto, chiedete all’amministratore che lo ha creato di trasferire tutte le vostre pagine, applicazioni e account pubblicitari sul profilo Business appena creato, seguendo la procedura guidata di Facebook. In alto a destra sul business manager creato troverete il tasto “guida alla configurazione” per impostare correttamente tutte le risorse collegate all’azienda:

  • Persone: qui è necessario aggiungere tutte le persone che gestiranno con voi le risorse collegate al business manager (pagine e account pubblicitari ad esempio).
  • Account pubblicitari: da qui è possibile reclamare un account pubblicitario (ad esempio se stavate già facendo pubblicità su Facebook dall’account collegato al vostro profilo), richiedere l’accesso ad un account esistente (utile per agenzie) o creare un nuovo account pubblicitario.
  • Pagine: anche qui è possibile reclamare l’accesso alla propria pagina aziendale, o (utile per agenzie) richiedere l’accesso ad un’altra pagina, o ancora creare una nuova.

impostazioni business manager

Configurazione di Facebook Business Manager

Se avete configurato già tutto nel punto presedente potreste anche saltare questo passaggio; è utile comunque verificare che tutto sia stato aggiunto e che ognuno abbia i permessi necessari. Inoltre, questa di adesso è la procedura per configurare nuove risorse.

Dalla dashboard del business manager, alla menu “Impostazioni” clicca su “Persone” per accedere all’area impostazioni.

Impostazioni Facebook Business Manager

Avrete adesso accesso alla console amministrativa del Business Manager. Qui si ha accesso al cuore dello strumento, al centro di controllo che permette di gestire tutte le risorse connesse con l’azienda.

Dal menu a sinistra è possibile navigare una ad una tra le varie sezioni, dal menu in alto si gestiscono impostazioni più avanzate. Per moltissimi di voi basterà imparare a gestire le impostazioni a sinistra, vediamole:

  • Persone: “aggiungi altra persona”, inserite uno o più indirizzi e-mail delle persone che volete aggiungere e assegnate il proprio ruolo ad ogni nuova persona aggiunta. Per facilitare il flusso del lavoro, vi consiglio di garantire un accesso al business manager ad almeno un certo numero di dipendenti. I ruoli possibili sul business manager sono due:
    • Amministratori Business Manager: possono visualizzare e modificare tutte le impostazioni; possono aggiungere o rimuovere risorse e persino eliminare il business manager.
    • Dipendenti Business Manager: possono visualizzare le impostazioni di Business Manager e ricevere l’assegnazione ad account pubblicitari, Pagine, altre risorse del Business Manager.
  • Pagine: aggiungete qui tutte le pagine Facebook collegate all’azienda (reclamandole o richiedendone l’accesso) ed assegnate i ruoli di amministrazione alle persone aggiunte al punto precedente.
  • Account Pubblicitari: aggiungete adesso uno o più account pubblicitari collegati all’azienda, reclamando quelli presenti sui profili personali (se utilizzavate quelli), o creandone di nuovi. In questo caso vi rimando alla guida alla creazione di un account pubblicitario. È possibile anche richiedere l’accesso ad un account, se questo è presente in un altro business manager.
  • Applicazioni: aggiungete le applicazioni Facebook collegate all’azienda.
  • Pixel: qui trovate i Pixel Facebook collegati ai vari account pubblicitari. Quest’area è stata recentemente aggiunta dopo l’aggiornamento di Facebook al nuovo pixel. I pixel aggiunti qui possono essere associati ad uno o più account pubblicitari e condivisi anche tra più business manager.
  • Catalogo prodotti: da qui è possibile creare uno o più cataloghi prodotti (per eCommerce) da usare per il remarketing dinamico dei prodotti.
  • Account Instagram: qui è possibile connettere l’account Instagram aziendale, che potrà essere usato per fare pubblicità su Instagram.

Impostazioni business manager - persone

Le impostazioni avanzate del business manager

Questo strumento è stato pensato per tutte le tipologie di aziende: dalla piccola azienda che ha con se una pagina Facebook e un account pubblicitario, all’agenzia di comunicazione che gestisce diversi progetti per tante aziende.

Nel menu in alto trovate impostazioni avanzate (e utili) come:

  • Progetti: i progetti consento di organizzare gli account pubblicitari e le pagine. Crea un progetto e usalo per organizzare le risorse aziendali. Invece di assegnare le persone a singole risorse, potrai autorizzarle a lavorare su tutte quelle aggiunte al progetto in un unico passaggio.
  • Partner: questa impostazione è molto utile per tutte le aziende che passano in gestione alcune risorse  ad altri (come una pagina o un account pubblicitario gestiti da un’agenzia o da un consulente). Se collabori con dei partner, potrebbe esserti utile fornire loro le autorizzazioni per lavorare su alcune delle tue risorse di Business Manager su Facebook per fare in modo che ti possano aiutare nella gestione delle Pagine o nella pubblicazione di inserzioni. I partner che dispongono dell’accesso saranno riportati in questa sezione, insieme alle risorse di Business Manager a cui potranno accedere e al livello di autorizzazione.
  • Pagamenti: quest’area è molto utile per aggiungere e tenere traccia dei metodi di pagamento utilizzati per gli account pubblicitari collegati all’azienda, e controllare chiaramente quali account sono connessi ad ogni spesa.
  • Preferenze: area notifiche. Da qui è possibile attivare una o più notifiche email per ogni attività o aggiornamento che riguarda il business manager, le pagine ad esso collegate, gli account pubblicitari e le persone.
  • Richieste: se un altro Business Manager desidera accedere alle tue Pagine, ai tuoi account pubblicitari o alle tue altre risorse, riceverai una notifica tramite cui potrai scegliere se accettare o rifiutare la richiesta, su questa pagina.

Alcuni trucchi per utilizzare il Business Manager al massimo

Assegnazione dei permessi tra più pagine

Secondo le vostre necessità, potete scegliere due differenti tipi di approccio: assegnare i livelli di autorizzazione alle diverse persone pagina per pagina, oppure fare in modo che lo schema dei ruoli e delle autorizzazioni sia ripetuto in modo identico per le varie pagine. È una buona scorciatoia, se compatibile con il vostro organigramma, perché vi permette di ottimizzare l’organizzazione interna, e sapere sempre a chi fare riferimento, trasversalmente alle diverse pagine, per un determinato incarico.

Ricerca

Un altro trucco efficace per risparmiare tempo è quello di muoversi tra le pagine utilizzando la barra di ricerca (accessibile in alto a destra o con la combinazione di tasti CTRL+K), o filtrando le informazioni per progetto. Utilizzando la ricerca, accedi velocemente a pagine o account pubblicitari.

ricerca business manager

Altre Informazioni sul Facebook Business Manager

Dal menu in alto alla voce “Informazioni sul Business Manager” è possibile visualizzare e modificare le principali informazioni connesse all’azienda. È possibile modificare ad esempio la pagina principale connessa al Manager, attivare l’approvazione degli accessi come misura di sicurezza e visualizzare una cronologia delle attività eseguite da ogni dipendente o amministratore.

Da questa stessa pagina è inoltre possibile abbandonare il business manager (dall’account connesso) o eliminarlo definitivamente, per passare alla gestione tradizionale di pagine e account pubblicitari.

Conclusione

Come avete visto, il Business Manager di Facebook è uno strumento di grande utilità per portare il vostro lavoro aziendale su Facebook a un livello di più alta efficienza, soprattutto attraverso la centralizzazione di più funzioni (come la gestione delle community, l’advertising, lo sviluppo delle applicazioni e l’outsourcing) in un unico spazio.

Provateci, e mi saprete dire.

Pubblicato il: 16 Febbraio 2016 Archiviato in:Guide Contrassegnato con: Facebook Business Manager, Facebook Marketing, Facebook per Aziende, Guide Facebook, Pagina Facebook Aziendale, profilo aziendale


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come creare e configurare un account pubblicitario su Facebook
  • 5 Errori che Commettono le Aziende su Facebook
  • Come sponsorizzare post su Facebook
  • Come verificare un’impresa locale su Facebook
  • Come Creare Report con Facebook Ads
  • Come chiedere aiuto per la pubblicità su Facebook
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

Commenti

  1. Antonio dice

    17 Febbraio 2016 alle 20:51

    Tutto bello. Ma se non c’è modo di aumentare il numero degli account pubblicitari (ora fermi a 2) perché Facebook non risponde mai é uno strumento del tutto inutile !!!!!!!!!!!

    Rispondi
    • Fabrizio Trentacosti dice

      18 Febbraio 2016 alle 07:42

      Anche a me è successo (chiaramente), ma contattando Facebook mi hanno esteso il limite a 1000 account ed ho risolto in pochi giorni ;)
      Riprova a contattarli!

      Rispondi
  2. Valentino dice

    19 Aprile 2016 alle 00:49

    io ho già una pagina…devo crearne una nuova o posso trasferire la stessa? HELP ME

    Rispondi
    • Fabrizio Trentacosti dice

      19 Aprile 2016 alle 14:08

      Come scritto nell’articolo puoi reclamare la pagina per il tuo business manager, non occorre crearne una nuova.

      Rispondi
  3. Elisa dice

    9 Novembre 2016 alle 18:33

    Buona sera,
    articolo molto chiaro.
    Solo una precisazione.
    Devo aggiungere un collaboratore, un consulente che ha già il suo business manager. Lo aggiungo tra le persone? Corretto? Ma devo utilizzare la mail del suo profilo privato o l’email con la quale ha registrato il suo business manager.

    Grazie.

    Rispondi
    • Fabrizio Trentacosti dice

      16 Novembre 2016 alle 12:08

      Se il collaboratore ha un business manager, allora devi aggiungerlo come partner.

      Rispondi
  4. silvia dice

    24 Febbraio 2017 alle 21:28

    Una settimana fa ho creato unanuova pagina tramite B.M. ma la pagina non viene trovata digitandone il nome nella stringa di ricerca di FB. Sapresti dirmi come mai? Grazie

    Rispondi
  5. Giovanni dice

    2 Luglio 2018 alle 00:57

    Reclamando la pagina su fb business si mantengono tutti i like ecc???
    Cambia la visibilità?

    Rispondi
  6. ROBERTO MUCI dice

    11 Agosto 2018 alle 11:15

    voglio cancellarmi dal business manager come fare? grazie

    Rispondi
  7. Rosario dice

    8 Ottobre 2019 alle 10:28

    Buongiorno e complimenti per l’articolo molto esauriente, ho una domanda da porti: devo aggiungere un’altra pagina da gestire in Business Manager (alla quale andrò a collegare altre sei pagine dei vari punti vendita collegati a questa pagina principale), per quanto concerne l’account pubblicitario devo associarne due a queste pagine, uno dell’agenzia con cui collaboro ed uno dell’azienda proprietaria della pagina (avranno accessi differenti e gestione separata delle inserzioni sponsorizzate), è possibile farlo? Grazie

    Rispondi
  8. Mari dice

    9 Dicembre 2019 alle 10:00

    Salve, ho una pagina Facebook collegata ad un account business manager il cui titolare non collabora più con la mia ditta. Come posso fare per gestire l’account di cui non conosco email e password?

    Rispondi
  9. Luca dice

    1 Giugno 2020 alle 15:31

    AIUTO, FB mi ha obbligato passare a BM e rimuovere quella classica. ORA mi trovo malissimo, vorrei tornare indietro. Se rimuovo BM perdo tutto! Come dovrei fare?

    Rispondi
  10. Luca dice

    1 Giugno 2020 alle 15:49

    Scusate vorrei essere più preciso. Tempo fa FB mi disse che avrebbe disattivato i profili grigi e che sarei dovuto (per forza) passare a Business manager e così mi sono trovato ad avere una pagina, solo gestita da me, imbrigliata su un qualcosa che non mi necessita. Io volevo solo avere una semplice pagina per una. ia attività al dettaglio, come una qualunque pagina, semplice. Invece mi trovo in un girone infernale.
    Ci sarà la possibilità di tornare ad una semplice pagina aziendale NON su Business manager, senza perdere i follower e varie?
    Grazie per la risposta

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Privacy

  • Consulta la Privacy Policy
  • Gestione Cookie

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.
PersonalizzaAccetta
Gestione Cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by CookieYes and is used to remember the consent of the users for the use of cookies categorized as 'Other'.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Miglioramento dell’esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
SERVERIDsessionThis cookie is set by Slideshare's HAProxy load balancer to assign the visitor to a specific server.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo