Facebook ha sempre cercato di evitare qualsiasi forma di anonimato sul social network: sin dagli inizi la caratteristica principale che lo contraddistinse (e ne decretò il successo) fu la richiesta di dati reali: nome, cognome, data di nascita e foto. Con il tempo ciò diede vita alle prime lamentele sulla privacy delle informazioni condivise sul social e richieste di un maggiore anonimato. Milioni di utenti negli anni hanno creato account duplicati, cambiato/inventato i loro nomi o parte del nome, per garantire a se stessi una maggiore tutela sul web; ma recentemente (Settembre-Ottobre) Facebook ha iniziato a disattivare tutti gli account con nomi palesemente inventati o falsi, richiedendo copie di documenti d’identità per validare i profili.
Forse per l’ondata di lamentele, forse per visioni strategiche, Facebook sembra adesso aver cambiato idea e sta cominciando ad aprirsi al mondo dell’anonimato. Dopo aver annunciato il login anonimo per le applicazioni da pochi giorni una nuova notizia sta facendo il giro del web: è adesso possibile navigare su Facebook in modo anonimo sfruttando il network di Tor.
Su questo articolo vi spiego di cosa stiamo parlando e vi guido nella navigazione anonima.
Come navigare anonimi su Facebook
“Tor (acronimo di The Onion Router) è un sistema di comunicazione anonima per Internet basato sulla seconda generazione del protocollo di onion routing”. Conosciuto soprattutto come il metodo di accesso per eccellenza al web invisibile (deep web), da più di 10 anni garantisce il completo anonimato sul web.
Il funzionamento è semplice: attraverso il suo software e un browser appositamente creato Tor cripta la connessione e attraverso una serie di router sparsi per il mondo permette un traffico in uscita completamente anonimo.
Qual è la novità? Alcuni servizi non funzionano con Tor, e uno di questi era sino a pochi giorni fa Facebook. Adesso Facebook è diventato compatibile e perfettamente funzionante con Tor; è possibile quindi connettersi in anonimo e navigare sul social network (e sul web) in totale riservatezza.
Passo 1 – Scaricare ed Installare Tor
Per scaricare Tor basta visitare il sito torproject.org a questa pagina e scaricare il software a seconda del proprio sistema operativo: Tor è gratuito e disponibile per Windows, Mac e Linux; è anche disponibile come applicazione per tablet e smartphone Android dal Google Play.
Passo 2 – Facebook dal Tor Browser
Dopo aver installato Tor, tutto quel che vi occorre è lanciare il Tor Browser. Una volta avviato Tor cripterà e renderà anonima la vostra connessione e, attraverso il nuovo browser, potrete navigare su Facebook in modo anonimo da questo indirizzo: https://facebookcorewwwi.onion (copiatelo e incollatelo sulla barra degli indirizzi del tor browser). Tutto qui, semplice e veloce.
Considerazioni su “Facebook anonimo”
Navigare in modo anonimo (senza lasciare tracce, con indirizzo IP offuscato) su Facebook non garantisce il totale anonimato, soprattutto se ci si collega con il proprio account. Ricordatevi che Facebook registra tutte le azioni effettuate con il nostro profilo, e ricordate anche che qualsiasi azione su contenuti pubblici può essere vista dai nostri amici in tempo reale (attraverso il riquadro degli aggiornamenti) e da tutti per sempre.
A tal proposito vi invito a leggere un precedente articolo: COME NAVIGARE SU FACEBOOK SENZA FARSI SCOPRIRE.
Fate attenzione, e ricordate sempre e comunque di non utilizzare il pretesto dell’anonimato per compiere illeciti online, di qualsiasi forma.
Buona navigazione.
Ho provato ad accedere al link indicato su Tor.
All’inizio mi impediva di accedere dicendomi che aveva rilevato che stavo accedendo da un browser dal quale non avevo mai avuto accesso prima. Mi comparivano 5 diveri profili di cui dovevo identificare dalle immagini a chi apaprtenessero mai poi non avevo nessun tasto per andare avanti nell’operazione e di fatto rimaneva bloccato li.
Ho provato piu volte a fare quasto senza successo.
Allora ho provato ad attivare l’opzione del codice di invio sul telefono quando si accede da un altro browser.
Ma una volta attivata l’opzione e ritornata su tor questa volta mi compare si la pagina che mi chiede di inserire le cifre di verifica inviate sul mio telefono ma non arriva il messaggio.
Ho provato anche questa operazione diverse volte.
Per accedere a facebook.onion con tor devi andare nella tua email, clicca sul link che facebook ti ha mandato una notifica di accesso a fac.onion devi confermare che sei tu, se non ai la notifica la devi impostare.
Come hai spiegato verso la fine del post, il “vero anonimato” su facebook non esiste. Io sono propenso all’utilizzo di sistemi come TOR e VPN, poi su facebook (sempre come hai citato), il profilo è univoco e registra di tutto. Io direi che se si vuole avere anonimato sicuro, si deve creare un profilo fake ad’hoc (non uno dei personaggi disney, ma più credibile, con dati falsi in toto) ed utilizzare un Meccanismo VPN come HMA certificato ed autorevole nel suo campo.
E già così le cose dovrebbero migliorare per l’anonimato, poi seguire il tuo post/TUT su come navigare senza farsi scoprire su FB è di aiuto per chi veramente vuole restare anonimo in tutto.
Ti ripeto, che per me alla base ci deve essere una connessione privata sicura, altrimenti l’anonimato non esiste ;D . Te che ne pensi?
Ciao Fabrizio… (forse per via dei link il mio commento precedente sarà stato trattato come spam)
A mio avviso, su Facebook non ci potrà mai essere l’anonimato al 100%, se non con un profilo avente solo delle informazioni base (o addirittura false) e, di corredo a questo, una rete privata virtuale (VPN) anonima e sicura con cui collegarsi al social (e pur così l’anonimato aumenta ma non è al 100%).
Inoltre, trovo utile la tua guida sul come navigare su “Facebook senza farsi scoprire”. Però come sempre, senza una rete anonima, le giuste accortezze ed un profilo con poche informazioni, non si può avere un anonimato solo con un collegamento “TOR”. O almeno è come al penso io.
Ciao e buona giornata :D
Ciao, ho provato a seguire tutte le indicazioni, ma non è possibile in alcun modo accedere a Facebook. Quando inserisco le credenziali mi dice che non c’è alcun account associato a quelle credenziali.
Un mio amico si è tolto da Facebook, come posso rintracciarlo, forse è in qualche connessione privata sicura.
Come si fa? Grazie