• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Ti trovi qui: Home / Blog / Guide / Come navigare su Facebook anonimi

Come navigare su Facebook anonimi

Facebook ha sempre cercato di evitare qualsiasi forma di anonimato sul social network: sin dagli inizi la caratteristica principale che lo contraddistinse (e ne decretò il successo) fu la richiesta di dati reali: nome, cognome, data di nascita e foto. Con il tempo ciò diede vita alle prime lamentele sulla privacy delle informazioni condivise sul social e richieste di un maggiore anonimato. Milioni di utenti negli anni hanno creato account duplicati, cambiato/inventato i loro nomi o parte del nome, per garantire a se stessi una maggiore tutela sul web; ma recentemente (Settembre-Ottobre) Facebook ha iniziato a disattivare tutti gli account con nomi palesemente inventati o falsi, richiedendo copie di documenti d’identità per validare i profili.

Forse per l’ondata di lamentele, forse per visioni strategiche, Facebook sembra adesso aver cambiato idea e sta cominciando ad aprirsi al mondo dell’anonimato. Dopo aver annunciato il login anonimo per le applicazioni da pochi giorni una nuova notizia sta facendo il giro del web: è adesso possibile navigare su Facebook in modo anonimo sfruttando il network di Tor.

Su questo articolo vi spiego di cosa stiamo parlando e vi guido nella navigazione anonima.

facebook anonymous

Come navigare anonimi su Facebook

“Tor (acronimo di The Onion Router) è un sistema di comunicazione anonima per Internet basato sulla seconda generazione del protocollo di onion routing”. Conosciuto soprattutto come il metodo di accesso per eccellenza al web invisibile (deep web), da più di 10 anni garantisce il completo anonimato sul web.

Il funzionamento è semplice: attraverso il suo software e un browser appositamente creato Tor cripta la connessione e attraverso una serie di router sparsi per il mondo permette un traffico in uscita completamente anonimo.

Qual è la novità? Alcuni servizi non funzionano con Tor, e uno di questi era sino a pochi giorni fa Facebook. Adesso Facebook è diventato compatibile e perfettamente funzionante con Tor; è possibile quindi connettersi in anonimo e navigare sul social network (e sul web) in totale riservatezza.

Passo 1 – Scaricare ed Installare Tor

Per scaricare Tor basta visitare il sito torproject.org a questa pagina e scaricare il software a seconda del proprio sistema operativo: Tor è gratuito e disponibile per Windows, Mac e Linux; è anche disponibile come applicazione per tablet e smartphone Android dal Google Play.

scarica-tor

Passo 2 – Facebook dal Tor Browser

Dopo aver installato Tor, tutto quel che vi occorre è lanciare il Tor Browser. Una volta avviato Tor cripterà e renderà anonima la vostra connessione e, attraverso il nuovo browser, potrete navigare su Facebook in modo anonimo da questo indirizzo: https://facebookcorewwwi.onion (copiatelo e incollatelo sulla barra degli indirizzi del tor browser). Tutto qui, semplice e veloce.

facebook-anonimo-tor

Considerazioni su “Facebook anonimo”

Navigare in modo anonimo (senza lasciare tracce, con indirizzo IP offuscato) su Facebook non garantisce il totale anonimato, soprattutto se ci si collega con il proprio account. Ricordatevi che Facebook registra tutte le azioni effettuate con il nostro profilo, e ricordate anche che qualsiasi azione su contenuti pubblici può essere vista dai nostri amici in tempo reale (attraverso il riquadro degli aggiornamenti) e da tutti per sempre.

A tal proposito vi invito a leggere un precedente articolo: COME NAVIGARE SU FACEBOOK SENZA FARSI SCOPRIRE.

Fate attenzione, e ricordate sempre e comunque di non utilizzare il pretesto dell’anonimato per compiere illeciti online, di qualsiasi forma.

Buona navigazione.

Pubblicato il: 6 Novembre 2014 Archiviato in:Guide Contrassegnato con: anonimato, Guide Facebook, Guide sulla privacy, Privacy Facebook, Software Facebook, Tor


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come interrompere la sincronizzazione dei contatti con Facebook
  • Come eseguire il controllo della privacy su Facebook
  • Tutte le impostazioni per tutelare privacy e sicurezza su Facebook
  • 20 consigli per la sicurezza e la privacy su Facebook
  • Come nascondere una nuova amicizia su Facebook
  • Guida completa alla sicurezza su Facebook
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

Commenti

  1. s. dice

    9 Luglio 2015 alle 15:25

    Ho provato ad accedere al link indicato su Tor.
    All’inizio mi impediva di accedere dicendomi che aveva rilevato che stavo accedendo da un browser dal quale non avevo mai avuto accesso prima. Mi comparivano 5 diveri profili di cui dovevo identificare dalle immagini a chi apaprtenessero mai poi non avevo nessun tasto per andare avanti nell’operazione e di fatto rimaneva bloccato li.
    Ho provato piu volte a fare quasto senza successo.
    Allora ho provato ad attivare l’opzione del codice di invio sul telefono quando si accede da un altro browser.
    Ma una volta attivata l’opzione e ritornata su tor questa volta mi compare si la pagina che mi chiede di inserire le cifre di verifica inviate sul mio telefono ma non arriva il messaggio.
    Ho provato anche questa operazione diverse volte.

    Rispondi
    • adon dice

      20 Agosto 2015 alle 12:55

      Per accedere a facebook.onion con tor devi andare nella tua email, clicca sul link che facebook ti ha mandato una notifica di accesso a fac.onion devi confermare che sei tu, se non ai la notifica la devi impostare.

      Rispondi
  2. Marco Motta dice

    31 Agosto 2015 alle 14:59

    Come hai spiegato verso la fine del post, il “vero anonimato” su facebook non esiste. Io sono propenso all’utilizzo di sistemi come TOR e VPN, poi su facebook (sempre come hai citato), il profilo è univoco e registra di tutto. Io direi che se si vuole avere anonimato sicuro, si deve creare un profilo fake ad’hoc (non uno dei personaggi disney, ma più credibile, con dati falsi in toto) ed utilizzare un Meccanismo VPN come HMA certificato ed autorevole nel suo campo.

    E già così le cose dovrebbero migliorare per l’anonimato, poi seguire il tuo post/TUT su come navigare senza farsi scoprire su FB è di aiuto per chi veramente vuole restare anonimo in tutto.

    Ti ripeto, che per me alla base ci deve essere una connessione privata sicura, altrimenti l’anonimato non esiste ;D . Te che ne pensi?

    Rispondi
  3. Marco Motta dice

    31 Agosto 2015 alle 15:59

    Ciao Fabrizio… (forse per via dei link il mio commento precedente sarà stato trattato come spam)

    A mio avviso, su Facebook non ci potrà mai essere l’anonimato al 100%, se non con un profilo avente solo delle informazioni base (o addirittura false) e, di corredo a questo, una rete privata virtuale (VPN) anonima e sicura con cui collegarsi al social (e pur così l’anonimato aumenta ma non è al 100%).

    Inoltre, trovo utile la tua guida sul come navigare su “Facebook senza farsi scoprire”. Però come sempre, senza una rete anonima, le giuste accortezze ed un profilo con poche informazioni, non si può avere un anonimato solo con un collegamento “TOR”. O almeno è come al penso io.

    Ciao e buona giornata :D

    Rispondi
  4. Maria Greco dice

    7 Gennaio 2021 alle 17:18

    Ciao, ho provato a seguire tutte le indicazioni, ma non è possibile in alcun modo accedere a Facebook. Quando inserisco le credenziali mi dice che non c’è alcun account associato a quelle credenziali.

    Rispondi
  5. Michela dice

    25 Febbraio 2021 alle 21:04

    Un mio amico si è tolto da Facebook, come posso rintracciarlo, forse è in qualche connessione privata sicura.
    Come si fa? Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Privacy

  • Consulta la Privacy Policy
  • Gestione Cookie

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.
PersonalizzaAccetta
Gestione Cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by CookieYes and is used to remember the consent of the users for the use of cookies categorized as 'Other'.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Miglioramento dell’esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
SERVERIDsessionThis cookie is set by Slideshare's HAProxy load balancer to assign the visitor to a specific server.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo