La piattaforma di Facebook è formata dalle centinaia di migliaia di applicazioni utilizzate da più di un miliardo di utenti. E’ la piattaforma di sviluppo e condivisione più grande del web e mantiene vivo e animato il re dei social network.
Ci permette di giocare, modificare e condividere foto, musica, video, leggere notizie, fare nuove amicizie e chi più ne ha ne metta. Sono talmente tante le applicazioni che con l’introduzione del diario Facebook ha pensato di catalogarle creando un App Center e una pagina dove segnalare l più popolari (leggi come aggiungere le migliori applicazioni al diario).
Le applicazioni possono però essere fastidiose, inviare troppe notifiche e farci perdere un bel po’ di tempo. Se le proviamo per due minuti da quel momento siamo tempestati di notifiche, post pubblicati (a nostro nome) sulla bacheca, notifiche inviate quasi in automatico agli amici; se non le aggiungiamo siamo ugualmente tempestati da notifiche inviate dagli amici che sono cascati nella trappola.
Inoltre, la maggior parte delle applicazioni richiede certi permessi per funzionare. Hanno accesso alle nostre informazioni e a volte anche a quelle dei nostri amici. Ve ne ho parlato diverse volte su questi articoli:
Su questa nuova guida vi spiego come eliminare un’applicazione e come bloccarla. Per eliminazione si intende la rimozione dell’app dal proprio profilo. Con il blocco si annulla definitivamente qualsiasi connessione dell’applicazione con il nostro account. Un esempio: se avete giocato a Farmville e non vi interessa più, eliminate l’app cancellate tutti i giochi in corso, non permettete all’app di postare sulla vostra bacheca o su quella degli amici e non permettete neppure l’invio di notifiche. Bloccando l’app non solo rimuovete tutto ma non permettete neppure la ricezione di inviti di Farmville o da parte degli amici (o condivisioni di sfide, premi, inviti sulla vostra bacheca).
Come eliminare un’applicazione su Facebook
Per eliminare un’applicazione basta accedere alla pagina di impostazioni dell’account Facebook alla scheda “Applicazioni” (link diretto) e cliccare sulla X a destra.
Procedendo con la rimozione è possibile scegliere se eliminare tutte le attività svolte da questa sul nostro account (ad esempio post pubblicati sulla nostra bacheca o su quelle degli amici). La rimozione elimina tutti i dati condivisi con l’app ma questa potrebbe avere accesso alle nostre informazioni dai nostri amici, per evitarlo leggi più avanti come bloccare le app.
Come bloccare le applicazioni su Facebook
Per bloccare un’applicazione bisogna accedere al pannello di impostazioni account alla scheda “Blocco” (link diretto). Da questa pagina è possibile bloccare utenti, inviti ad eventi, inviti delle applicazioni e applicazioni.
La differenza tra gli ultimi due e di facile intuizione. Se notate che un particolare amico vi invia troppe richieste da parte di un’applicazione (ad esempio un gioco) non è necessario bloccare l’applicazione, basta bloccare gli inviti a quell’amico. Per maggiori informazioni leggi come bloccare inviti e applicazioni su Facebook.
Se invece desiderate bloccare completamente un app e non ricevere così più alcun invito da parte di qualsiasi amico scrivete il nome nel box “Blocca applicazioni”.
io ho bloccato degli inviti a giochi mi bombardavano di richieste a usare il gioco e io ho bloccato i giochi in tanti…
Mi blocchi tutto profilo su Facebook e instagam