• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Ti trovi qui: Home / Blog / Guide / Come Creare Report con Facebook Ads

Come Creare Report con Facebook Ads

La creazione di report con Facebook Ads è un’attività da sempre importante, e un tempo macchinosa o riservata a pochi eletti: fino a poco tempo fa lo strumento di report si trovava nascosto nel pannello di gestione inserzioni e in pochi lo usavano regolarmente.

Da un po’ di tempo è tutto più semplice: Facebook ha rinnovato il gestore inserzioni ed ha integrato i report all’interno della visualizzazione delle campagne. I dati visualizzati permettono così di capire velocemente cosa funziona e cosa ha bisogno di ottimizzazioni, in modo da raggiungere sempre più risultati al minor costo possibile.

Spesso il lavoro di agenzie di comunicazione e marketing si ferma al lancio di campagne pubblicitarie, perdendo di vista una delle fasi più importanti di una strategia: il monitoraggio, la creazione e l’analisi di report sull’andamento delle campagne.

In questo articolo voglio spiegare come usare la funzione report di Facebook Ads e svelarti quali sono i migliori parametri da non perdere mai di vista; dati che saranno utili da mostrare al tuo capo se ti occupi del Marketing per la tua azienda, o ai clienti se ti occupi della gestione delle loro campagne sui social.

Report-Facebook-Ads

Come usare la funzione Report di Facebook Ads

I report pubblicitari sono disponibili su qualsiasi gestore di inserzioni che abbia effettuato almeno una campagna pubblicitaria. Se hai creato l’account pubblicitario con un business manager puoi accedervi da business.facebook.com; se hai fatto inserzioni dall’account collegato al tuo profilo, puoi accedere da questa pagina.

report-inserzioni-facebook-ads

Dalla dashboard dell’account pubblicitario (in figura) abbiamo quattro diverse sezioni che controllano i dati visualizzati nella parte bassa della pagina:

  1. In alto a destra abbiamo tre tasti che filtrano le campagne:
    • il primo permette di cercare campagne, gruppi di inserzioni o inserzioni in base a nome o ID; filtro ricerca
    • il secondo permette di filtrare per pubblicazione, obiettivo, tipo di acquisto, posizionamento o metriche; permette inoltre di creare e salvare utili filtri personalizzati.
    • il terzo, quello probabilmente più utilizzato, permette di selezionare una data o range di date, come oggi, ieri, ultimi 7 giorni, ultimi 30 giorni, o date personalizzate.facebook ads data
  2. Subito dopo aver filtrato le campagne e i dati visualizzati, si passa all’opzione di visualizzazione in basso a sinistra. Qui è possibile scegliere se visualizzare campagne, gruppi di inserzioni o inserzioni; è inoltre possibile selezionare una o più campagne e cliccare sul tasto “visualizza” per applicare un filtro manuale ai dati visualizzati.campagna selezionata facebook ads
  3. Passiamo poi al cuore della reportistica di Facebook. In basso a destra trovate i tre tasti che regolano le metriche visualizzate in basso alla pagina, per le campagne, gruppi di inserzioni o inserzioni selezionati in precedenza.
    • Il primo menu permette di scegliere quali colonne (e dunque quali dati) visualizzare. Facebook ha qui inserito una serie di report predefiniti che è possibile utilizzare per avere un quadro completo dell’andamento della pubblicità. I report predefiniti sono:
      • Prestazioni (per visualizzare dati a seconda dell’obiettivo delle campagne),
      • Pubblicazione (per ottenere metriche relative alle visualizzazioni e alla frequenza),
      • Interazioni con i Video (chiaramente utili per post di tipo video),
      • Interazioni con l’applicazione (utili nel caso di obiettivo interazioni con l’applicazione),
      • Interazioni con l’inserzione carosello (da usare quando si hanno inserzioni multi-prodotto, per capire il tasso di clic (e i risultati generati) da ogni elemento dell’inserzione.
      • Prestazioni e Clic (uno dei miei preferiti, per ottenere dati come CTR, CPM e costo per clic).
      • Su più dispositivi (utile nel caso di obiettivo installazioni di applicazione).report facebook ads colonne
    • Oltre alle colonne predisposte è possibile creare visualizzazioni personalizzate, selezionando la voce “personalizza colonne“. Anche questa è una funzione che utilizzo spesso; ad esempio mi piace sempre salvare un report personalizzato sulle conversioni tracciate sul sito web dal Pixel di Facebook. Ogni report generato può essere salvato e/o impostato come predefinito.personalizza colonne report facebook ads
    • Il secondo menu va a visualizzare i dettagli delle campagne, aggiungendoli ai parametri selezionati in precedenza. È solitamente qui che si ottengono i principali dati necessari ad ottimizzare per bene le campagne, cambiando ad esempio il target. I dettagli variano in base: alla pubblicazione, con parametri come età (visualizzato nell’immagine), genere, paese, aerea geografica, posizionamento o persino ore del giorno; all’azione e alla data.dettagli report facebook ads
    • Il terzo dei tre menu in basso a destra permette di esportare i risultati visualizzati, in un comodo file XLS o CSV. Dallo stesso menu è anche possibile condividere il report visualizzato, a cui solo gli utenti che hanno i permessi di visualizzazione dell’account possono accedere.esporta campagne facebook ads
  4. La potenza di questa funzione non finisce qui. In alto a sinistra del gestore delle inserzioni trovate un’altra importante funzione, che ci permette di risparmiare un bel po’ di tempo, e di fare bella figura con il capo con i clienti: la possibilità di salvare qualsiasi report e riceverlo periodicamente via email. Entrambe le funzionalità sono imperdibili: la prima permette di risparmiare tempo salvando più report personalizzati a seconda delle visualizzazioni scelte in precedenza; la seconda ci permette di ricevere via email giornalmente, settimanalmente o mensilmente, lo stesso report personalizzato.salva-programma-report-facebook-ads

Quali dati mostrare al capo o ai clienti

Di dati, come avrete capito, ce ne sono anche troppi, e sicuramente le seguenti considerazioni sono personali; sta a voi scegliere il livello di dettaglio con cui volete aggiornare gli interessati sull’andamento delle campagne.

Report sull’obiettivo

Un primo report necessario riguarda l’obiettivo dell’investimento pubblicitario. Perché abbiamo deciso di investire con Facebook Ads? Se la risposta riguarda un aumento delle vendite online allora il report dovrà prima di tutto dirci quante vendite sono state registrate. È essenziale in questo caso tenere traccia delle conversioni; è altrettanto essenziale scegliere una finestra di conversione.

Diversi obiettivi avranno diversi KPI (indicatori di performance) che ci aiuteranno a tener traccia dell’andamento delle campagne; è utile includere tutti i principali indicatori, positivi e negativi (questi ultimi sono spesso più importanti dei primi).

Ad esempio, per un eCommerce sarà utile tener traccia delle visualizzazioni dei prodotti, dell’aggiunta dei prodotti al carrello, del numero di acquisti e del valore di questi, oltre alla spesa effettuata e dunque al ROI (ritorno dell’investimento) generato.

Report su visualizzazioni e interazioni

Questo report va ad accostare il precedente e include parametri come:

  • il numero di visualizzazioni delle inserzioni
  • la frequenza di visualizzazione per utente
  • le visualizzazioni per posizionamento delle inserzioni
  • le interazioni generate:
    • CTR o tasso di clic
    • Numero di clic/visite al sito web generate se le inserzioni sono di tipo link.
    • Coinvolgimento generato in termini di “mi piace”, commenti e condivisioni.

Report su aspetti demografici

È mia abitudine analizzare i dati relativi alla targetizzazione delle inserzioni. Nell’analisi dei diversi pubblici raggiunti è opportuno distinguere i risultati ottenuti per:

  • Fasce d’età
  • Genere
  • Combinazione genere/età

I report sono lo strumento per l’ottimizzazione delle Facebook Ads

Impara ad usare i report al massimo come spiegato in questa guida. Solo monitorando attentamente i dati potrai avere una chiara visione dell’andamento degli investimenti e capire cosa modificare per ottenere maggiori risultati a minor costo.

E voi? Quali report ritenete importanti? Conoscevate tutte le funzioni qui descritte? Come utilizzate questo strumento per ottenere maggiori risultati? Fatemi sapere nei commenti!

Pubblicato il: 13 Febbraio 2016 Archiviato in:Guide Contrassegnato con: Facebook Ads, Facebook Marketing, Facebook per Aziende, Inserzioni Facebook, Pubblicità Facebook, Report pubblicitari


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come effettuare test con le Facebook Ads
  • Come scegliere un Budget per le Facebook Ads
  • 10 motivi per convincerti ad usare il Pixel di Facebook
  • Come chiedere aiuto per la pubblicità su Facebook
  • Come usare la pubblicità locale di Facebook per la tua azienda
  • Cos’è e come si usa il pubblico salvato su Facebook
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Privacy

  • Consulta la Privacy Policy
  • Gestione Cookie

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.
PersonalizzaAccetta
Gestione Cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by CookieYes and is used to remember the consent of the users for the use of cookies categorized as 'Other'.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Miglioramento dell’esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
SERVERIDsessionThis cookie is set by Slideshare's HAProxy load balancer to assign the visitor to a specific server.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo