• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Ti trovi qui: Home / Blog / Guide / Come creare un pubblico personalizzato su Facebook

Come creare un pubblico personalizzato su Facebook

Hai provato ad usare le Facebook Ads ma non hai ottenuto i risultati sperati e ti sei accorto di aver speso un patrimonio? Probabilmente non hai usato tutti gli strumenti di marketing che Facebook mette a disposizione degli inserzionisti. Ad esempio, se hai solo messo in evidenza uno o più post, mi spiace informarti che hai usato solo la peggiore delle opzioni per fare pubblicità su Facebook.

La pubblicità su Facebook (e ovunque online) può essere semplificata in due fasi: scegliere cosa pubblicizzare e scegliere a chi rivolgere il messaggio; oggi ci concentriamo sulla seconda. Come molti di voi sapranno è ad esempio possibile scegliere il pubblico al quale far visualizzare una pubblicità secondo diversi parametri: sesso, età e altri aspetti demografici; città, paese e lingua; connessioni, lavoro e studio; interessi, pagine che piacciono ecc.

Occhiali Facebook

Quello che invece in pochi sanno è che il pubblico può anche essere scelto manualmente; in questo caso viene chiamato pubblico personalizzato. In particolare su Facebook è possibile creare un pubblico utilizzando:

  • Indirizzi e-mail
  • Numeri di telefono
  • ID utente di Facebook
  • ID utente delle applicazioni
  • New! Retargeting: se hai un sito Web o un’applicazione mobile, puoi usare un pixel di Facebook o l’SDK di Facebook per raggiungere le persone che hanno visitato il tuo sito o eseguito azioni all’interno della tua applicazione.

Vediamo insieme come usare questa potente funzione a nostro vantaggio.

Cos’è un pubblico personalizzato

pubblico personalizzato facebook

Facebook ci consente di creare un gruppo di utenti al quale indirizzare la pubblicità attraverso:

  • Indirizzi email: se avete una lista di indirizzi email (ad esempio di clienti) ai quali vorreste far visualizzare un’inserzione, basta elencarli su un vile CSV (Excel) O TXT e creare il pubblico personalizzato da un file dati.
  • ID utenti: se non avete i loro indirizzi email, o questi non sono associati ai profili su Facebook, è possibile elencare la lista degli ID (leggi come trovare l’ID degli utenti su Facebook) e salvare il file in CSV/TXT.
  • Numeri di telefono: Facebook sa a chi appartengono i numeri di cellulare (leggi perchè). Potete quindi provare a caricare una lista di numeri, elencandoli sempre su un file in CSV/TXT.

E’ possibile anche caricare una lista di indirizzi email da MailChimp, strumento utilizzato da molte aziende e siti per l’invio delle newsletter.

E’ inoltre possibile creare un pubblico specifico per chi ha un’applicazione su cellulari e tablet, per raggiungere le persone che compiono azioni specifiche nell’app, come raggiungere un certo livello in un gioco, aggiungere elementi al carrello o dare una valutazione all’applicazione.

Cos’è il pubblico personalizzato di un sito web?

Una nuova funzionalità consente di creare annunci Facebook che hanno come target gli utenti che hanno già visitato il vostro sito web, quello che in gergo si chiama retargeting o remarketing e che fino a poco tempo fa poteva essere utilizzato solo attraverso servizi esterni.

Prima potevamo indirizzare le inserzioni ai fan, ai loro amici, a chi ha alcuni interessi, verso una lista e-mail o altri clienti offline. Adesso possiamo raggiungere anche coloro che non sono né clienti attivi e né fan di una pagina su Facebook , ma che hanno visitato il nostro sito web.

Per maggiori informazioni vi rimando alla guida: come usare il remarketing su Facebook.

Come creare un pubblico personalizzato su Facebook

E’ possibile creare un pubblico personalizzato indistintamente dallo strumento di gestione/creazione delle inserzioni o dal Power Editor. Per comodità useremo il primo; visita questa pagina per accedere direttamente. In alternativa, puoi accedere allo strumento pubblico dal menu strumenti del gestore inserzioni, come mostrato in figura.

crea-pubblico-personalizzato

Dopo aver scelto il tipo di pubblico da creare, ad esempio un pubblico personalizzato da file dati, si aprirà una finestra come la seguente.

crea pubblico fb

  • Nome: deve essere qualcosa da ricordare, che descriva il pubblico di riferimento;
  • Descrizione: non è necessaria, ma è possibile aggiungere qualche dettaglio;
  • Tipo di dati: selezionare se il file creato contiene ID utenti, indirizzi email, numeri di telefono, ecc.

Dopo aver letto le condizioni procedete con la creazione del pubblico. A seconda del numero di persone aggiunte il processo di creazione richiederà da alcuni minuti fino a 24h. Facebook vi invierà una notifica quando il pubblico sarà pronto.

Come creare un annuncio utilizzando un pubblico personalizzato

Quando si crea un inserzione (dallo strumento di gestione qui, o dal power editor) alla sezione pubblico è possibile scegliere uno o più gruppi di destinatari creati in precedenza.

scegli pubblico

È anche possibile escludere qualsiasi pubblico personalizzato e sfruttare cosi al massimo questa funzione. Volete alcuni esempi? Far vedere un inserzione per visitare una pagina di un sito web escludendo chi l’ha già vista; far vedere una pubblicità di un nuovo prodotto a chi ha già acquistato su un sito (vecchi clienti) ma non a chi l’ha già comprato; o ancora per far aumentare i mi piace ad una pagina rivolgendo l’inserzione a chi ha scaricato un ebook lasciando l’email, eccetera eccetera.

pubblico personalizzato power editor

In conclusione, ricordate:

  • Per utilizzare il retargeting su un sito web avete prima bisogno di installare un pixel di monitoraggio. Leggete la guida per tutte le info.
  • È possibile creare fino a 200 pubblici personalizzati;
  • Ogni pubblico potrà essere usato/escuso infinite volte nelle inserzioni.

Buon lavoro a tutti!

Pubblicato il: 15 Marzo 2014 Archiviato in:Guide Contrassegnato con: Facebook Ads, Facebook Marketing, Facebook Retargeting, Power Editor, Pubblicità Facebook, Pubblico personalizzato


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come usare il Retargeting (o Remarketing) su Facebook
  • 5 Importanti funzioni delle Facebook Ads poco conosciute
  • Come creare inserzioni dinamiche su Facebook
  • 5 Strategie per vendere con e-commerce su Facebook
  • Pixel Conversioni e Pixel Remarketing su Facebook
  • Come sfruttare la pubblicità su Facebook
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

Commenti

  1. alberto dice

    3 Giugno 2015 alle 11:39

    Ciao,
    posso usare ID delle pagine facebook che mi interessano invece degli utenti?
    grazie mille

    Rispondi
  2. eva dice

    19 Luglio 2016 alle 16:36

    Ciao,
    è possibile creare un pubblico personalizzato con remarketing di utenti che hanno visitato il mio sito unito a liste di interessi?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Privacy

  • Consulta la Privacy Policy
  • [wt_cli_manage_consent]

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog
  • Cookie Policy (UE)

© 2009-2018 TrucchiFacebook

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}