• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Ti trovi qui: Home / Blog / Guide / Come Creare, Installare e Usare il Pixel di Facebook

Come Creare, Installare e Usare il Pixel di Facebook

Il Pixel di Facebook è senza ombra di dubbio la funzionalità più potente messa a disposizione delle aziende: è il pixel che permette di tracciare i visitatori che arrivano sul proprio sito web per poi raggiungerli con le inserzioni attraverso il remarketing; è la funzione che permette di ottimizzare le campagne spendendo il meno possibile con il massimo dei risultati; ed è lo stesso pixel che permette di tracciare le conversioni e calcolare così il ROI degli investimenti pubblicitari.

Nonostante tutti questi vantaggi (qui solamente accennati) sono pochissime le aziende che hanno installato il pixel di Facebook sui propri siti web! Le ragioni credo siano principalmente due: la scarsa informazione su queste opportunità e la poca comprensione sul loro funzionamento.

In particolare in molti non sanno come funziona questo pixel, come installarlo e come utilizzarlo per le Facebook Ads. Ho quindi pensato di scrivere questa guida all’installazione del pixel passo passo.

La guida al Pixel di Facebook

Premessa: i vecchi Pixel e il nuovo Pixel di Facebook

Prima di passare agli aspetti tecnici della guida è utile fare una premessa sulla situazione attuale dei pixel. Attualmente (fine 2015) sono presenti su Facebook 3 pixel: il pixel del pubblico personalizzato, il pixel per il monitoraggio delle conversioni e il nuovo pixel di Facebook.

Quest’ultimo (il nuovo pixel di Facebook) rimpiazza gli altri due e sarà l’unico supportato dalla seconda metà del 2016. Pertanto in questa guida ci concentreremo su questo pixel.

Cos’è il Pixel di Facebook

Il Pixel è un’immagine invisibile (di dimensioni 1×1, un pixel appunto) inserita all’interno delle pagine del sito web. Questa immagine viene aggiunta attraverso un codice javascript caricato su tutte le pagine del sito web in automatico. Questo codice ha la funzione di installare un piccolo file di testo chiamato cookie, che traccia la visita dell’utente Facebook sul sito web (maggiori informazioni sui cookie di Facebook sono disponibili su questa pagina).

A cosa serve il Pixel di Facebook?

Serve a tre cose fondamentalmente: a tracciare le persone sul sito web in modo da far vedere loro (o escluderli) delle inserzioni su Facebook (leggi la guida al retargeting); ad ottimizzare le campagne verso azioni specifiche; a monitorare i risultati.

Queste tre funzionalità insieme creano la più grande arma messa a disposizione degli inserzionisti. Saper utilizzare bene queste funzioni offre oggi un grande vantaggio competitivo online a qualsiasi azienda di qualsiasi settore.

Come creare il Pixel sul proprio account

Chiunque abbia un account Facebook può creare (se non l’ha già fatto) un account pubblicitario, e chiunque ha un account pubblicitario può creare un pixel. Il pixel è unico per ogni account pubblicitario ed è possibile crearlo dal pannello di gestione inserzioni alla voce Strumenti -> Pixel, o direttamente da questa pagina cliccando sul tasto verde “crea un pixel”.

Crea Pixel Facebook

Dopo aver scelto un nome (interno) ed accettato termini e condizioni sarà possibile visualizzare il codice del pixel o inviarlo allo sviluppatore del sito web con le istruzioni per una corretta installazione.

pixel facebook creato

Con un clic sul tasto “Installa subito il pixel” sarà possibile visualizzare il pixel da inserire sul sito web. Il pixel di Facebook, come accennavo a inizio articolo, è un codice javascript come quello che vedete in immagine.

Per un corretto funzionamento va copiato e incollato all’interno di tutte le pagine del sito web, nell’header della pagina (nella sezione <head></head> del codice HTML).

codice pixel facebook

Come installare il Pixel su WordPress

Se il vostro sito è creato con il CMS WordPress è facile aggiungerlo anche senza aiuto di sviluppatori; basta utilizzare un plugin tra quelli disponibili. Leggi questo articolo e scopri i migliori plugin per installare il Pixel di Facebook su WordPress.

In alternativa (e con qualsiasi altro CMS o eCommerce come Joomla, Prestashop, Drupal, Shopify, e altri) è possibile utilizzare Google Tag Manager per gestire il caricamento del codice sulle pagine del sito web.

Controllare il corretto funzionamento del Pixel

Una volta creato il pixel bisogna attivarlo, ovvero bisogna installarlo sul sito web e occorre verificarne il corretto funzionamento. Quando sul gestore inserzioni troverete la luce che da rossa passa a verde il pixel sarà pronto per essere usato nelle campagne pubblicitarie; questo avviene non appena il pixel viene caricato alla prima visita.

pixel facebook nessuna attivita

Per verificare il corretto funzionamento Facebook ha messo a disposizione di tutti un’estensione di Google Chrome gratuita chiamata Facebook Pixel Helper che non appena installata permette di controllare il caricamento del (o dei) pixel.

Se sono presenti degli errori di caricamento sarà possibile visualizzarli attraverso questa estensione.

pixel facebook caricato correttamente

Un esercizio per voi: dopo aver installato il Fb Pixel Helper provate a fare un giro tra diversi siti (magari quelli dei vostri competitor): noterete come in pochissimi hanno attivo il pixel sui loro siti e dunque non ne stanno sfruttando le potenzialità!

Come usare il Pixel di Facebook nelle Facebook Ads

Ok! Ora che dovreste avere il pixel installato sul vostro sito, vediamo come usarlo nella pubblicità su Facebook.

  1. La prima cosa da fare è la creazione di un pubblico personalizzato da sito web. Clicca qui per creare e gestire i pubblici personalizzati. È buona norma creare pubblici di visitatori al sito web negli ultimi 5, 10, 30, 60, 90 e 180 giorni.
  2. Usa i pubblici quando crei le inserzioni. Qui la guida diventerebbe troppo lunga e complessa, e vi rimando alle guide e ai corsi sul retargeting pubblicati sul blog.

retargeting facebook

  1. Ottimizza le campagne per conversioni (leggi la guida al nuovo pixel di Facebook e la guida per tracciare le conversioni per cominciare).
  2. Monitora e ottimizza con eventi standard ed eventi personalizzati: leggi la guida al retargeting avanzato per ulteriori informazioni.

Il pixel è lo strumento più avanzato Facebook mette a disposizione di tutti gli inserzionisti. Attraverso quanto appreso oggi potrai creare campagne pubblicitarie che hanno come target quanto di meglio ci possa essere per la tua azienda: i visitatori del tuo sito web, ovvero le persone che ti conoscono già.

Buon lavoro!

Pubblicato il: 22 Dicembre 2015 Archiviato in:Guide Contrassegnato con: Facebook Ads, Facebook Marketing, Facebook Retargeting, Guide Facebook, Pixel Facebook


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come creare inserzioni dinamiche su Facebook per viaggi e turismo
  • Come promuovere un e-Commerce con Facebook Ads
  • Come misurare le conversioni cross-device su Facebook
  • Come vendere su Facebook
  • Facebook Ads: raggiungere gli utenti in base al tempo trascorso sul sito web
  • Cos’è e come funziona l’Advanced Matching con il Pixel di Facebook
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

Commenti

  1. marco dice

    22 Dicembre 2015 alle 19:57

    Ciao , grazie per l’articolo . Una cosa non mi è chiara : il pixel di monitoraggio va installato quindi su tutte le pagine di un sito ; mentre per tracciare le conversioni , ad esempio la compilazione di un form , devo aggiungere le variabili apposite all’interno del codice stesso, solo nella thanks page , ad esempio il snippet :

    fbq(‘track’, ‘CompleteRegistration’);

    E’ corretto?

    Mi sembra di capire che si possa installare anche con il tag manager …

    Grazie mille per le info

    Rispondi
    • Fabrizio Trentacosti dice

      23 Dicembre 2015 alle 08:11

      Esatto, questo è il metodo per tracciare le conversioni con il nuovo pixel utilizzando gli eventi standard.
      È anche possibile creare le conversioni personalizzate, senza alcuna modifica al codice.

      Rispondi
  2. Rodolfo dice

    24 Dicembre 2015 alle 15:22

    Ottimo articolo. Io è da tempo che ho inserito sia il pixel (utilissimo) e le conversioni personalizzate.

    Anche se scontato, aggiungo che il Pixel è utile non soltanto per le aziende ma per chiunque lavori nel web (blogger, professionisti, infomarketer, eccetera).

    Auguri

    Rispondi
  3. Tina dice

    27 Dicembre 2015 alle 11:42

    Blog utilissimo pieno di consigli!
    Per i poco esperti come me un chiarimento in Pixel your site dove va inserito il codice pixel?? A me ha sempre dato …errore fatale!
    Consigli?
    Grazie!

    Rispondi
    • Fabrizio Trentacosti dice

      27 Dicembre 2015 alle 14:32

      Il Pixel va inserito nella sezione head delle pagine web, tra i tag <head></head>. Se quello che ho scritto è per te arabo allora devi rivolgerti ad uno sviluppatore o rischi di far danno. ;)

      Rispondi
  4. Patty dice

    20 Gennaio 2016 alle 18:40

    Ciao Fabrizio,
    complimenti, sempre ottimi articoli!
    Per quanto riguarda il pixel di FB, come ci comportiamo con la cookie policy? E’ un cookie analitico “anonimo” e basta il banner o dobbiamo fare la comunicazione al garante?

    Grazie :-)

    Rispondi
    • Fabrizio Trentacosti dice

      20 Gennaio 2016 alle 20:21

      Ciao, grazie!

      Per la cookie policy meglio sempre rivolgersi ad un legale, cosa che io non sono, quindi prendi quel che scrivo con le pinze.

      I cookie vanno tutti dichiarati, anche quello di Facebook, che di sicuro anonimo non è. Quindi occorre dichiararlo nella privacy policy e dare la possibilità all’utente di escludersi. Prendi spunto dalla nostra privacy policy.

      Rispondi
  5. mario dice

    10 Marzo 2016 alle 09:55

    Ciao Fabrizio grazie e complimenti per l’articolo, chiaro e puntuale.
    Non mi è chiara una cosa. Visto che c’è un solo “pixel di facebook” per account, come posso fare se volessi monitorare più siti? posso installare lo stesso “pixel di facebook” su ogni sito ?
    Grazie

    Rispondi
    • Fabrizio Trentacosti dice

      10 Marzo 2016 alle 10:41

      Esatto, poi quando configuri il pubblico potrai scegliere il dominio da tracciare/includere.

      Rispondi
  6. Marco dice

    29 Marzo 2016 alle 13:11

    Salve, siccome non sono ancora addentrato pienamente in tutto il mondo della pubblicità su FB (ma sto cercando di documentarmi il più possibile), ha senso creare un pixel per un l’ads di raccolta dati (“Raccogli contatti per la tua azienda”)?
    Nella fattispecie io ho una pagina fb riguardante la mia attività, ma non ho siti internet. Quest’ads mi è comodo perchè mi interessa avere nuovi lead (quindi nominativi, mail e cellulare) da contattare per fare preventivi ecc.

    Grazie,
    saluti

    Rispondi
  7. LUCA dice

    17 Aprile 2016 alle 00:03

    è possibile installare un pixel di conversione per campagne diverse su pagine diverse?

    Rispondi
    • Fabrizio Trentacosti dice

      17 Aprile 2016 alle 20:02

      Si, ma nota che con l’aggiornamento al nuovo pixel non esiste più il pixel di conversione, al suo posto vengono tracciati gli eventi.

      Rispondi
  8. gabriele dice

    22 Giugno 2016 alle 11:54

    Ciao Fabrizio, grazie per l’articolo. Ho letto anche altre informazioni sull’argomento (ad esempio le linee guida fornite da FB stesso) e ho in testa un po’ di confusione.

    Innanzitutto non riesco a capire se questo pixel si attiva SOLO se la persona proviene da Facebook (vede l’inserzione, ci clicca sopra e viene rimandata al sito) oppure se si attiva a prescindere da dove giunge (ad esempio la persona ci arriva tramite Adwords o tramite ricerca organica di Google).

    Qualora fosse vera anche la seconda opzione, grazie al pixel posso fare comparire nel newsfeed di questa persona le mie inserzioni giusto? Ovviamente la persona deve avere un profilo Facebook, perché altrimenti non saprei di cosa farmene del suo pixel giusto?

    Rispondi
  9. Alberto dice

    28 Dicembre 2016 alle 11:00

    Il pixel di Facebook può essere installato su più di un sito o ogni siti deve avere il suo pixel?

    Rispondi
    • Fabrizio Trentacosti dice

      28 Dicembre 2016 alle 12:14

      Puoi installare il pixel su infiniti siti.

      Rispondi
  10. gia dice

    15 Gennaio 2018 alle 10:38

    Complimenti per l’articolo.
    ho una domanda. se lo scopo della pubblicità è il download di una app come posso tracciare il pubblico? dal FB ads, l’utente questo viene indirizzato sullo store (appstore o playstore che sia), quindi non un sito web di cui ho il controllo…
    Non esiste un equivalente del pixel che tracci il percoso verso lo store, con o senza download?
    grazie

    Rispondi
  11. Luca Zugna dice

    19 Marzo 2018 alle 10:28

    Ciao,
    ho installato correttamente il pixel su un sito web ma avrei bisogno di inserirne un altro su un altro sito.
    Non riesco a capire come fare.
    O devo usare lo stesso codice per tutti i siti e poi facebook mi permetterà di distinguere i due url?

    Grazie

    Rispondi
  12. Thomas Federici dice

    22 Novembre 2018 alle 00:25

    Ciao,
    ho questo tipo di problema che non riesco a risolvere.

    Alla fine della creazione di un’inserzione (obiettivo: lead ads), mi da questo messaggio:

    L’account non dispone dell’accesso al pixel: L’account <> non ha accesso al pixel <>.

    e non posso confermare la campagna.

    Ti è mai capitato?
    Come hai risolto?

    Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Privacy

  • Consulta la Privacy Policy
  • Gestione Cookie

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.
PersonalizzaAccetta
Gestione Cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by CookieYes and is used to remember the consent of the users for the use of cookies categorized as 'Other'.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Miglioramento dell’esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
CookieDurataDescrizione
SERVERIDsessionThis cookie is set by Slideshare's HAProxy load balancer to assign the visitor to a specific server.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo