Se vuoi raggiungere più persone su Facebook, potenziali interessati al prodotto o servizio che proponi, puoi sperare che i tuoi post vengano condivisi da quanta più gente possibile, puoi condividerli in gruppi e pagine sperando vengano notati, oppure puoi fare pubblicità su Facebook e affidarti agli strumenti che Facebook ha messo a disposizione delle aziende.
Più volte vi ho parlato di Facebook Marketing, ed ho omesso dei passaggi fondamentali per iniziare correttamente ad utilizzare la pubblicità su Facebook. Uno di questi passaggi è la creazione di un account pubblicitario; uno strumento che va associato alla propria azienda, società, associazione o organizzazione, o al proprio nome se si pubblicizza come privati.
Creare e configurare un account pubblicitario è un’attività che richiede pochi minuti; nella maggior parte dei casi, tutto quel che occorre è un account Facebook Business e avere con se i dati di fatturazione e un metodo di pagamento.
Come creare un account pubblicitario su Facebook
Se sei un privato e vuoi fare inserzioni per conto tuo (non per un’azienda) tutto quel che ti occorre in questo step è visitare questa pagina: facebook.com/ads. Da qui ti basta cliccare sul tasto verde “crea un’inserzione” per cominciare a fare pubblicità. Facebook chiederà successivamente di aggiungere un metodo di pagamento.
Se vuoi fare pubblicità per conto di un’azienda, associazione, organizzazione o società, è bene creare prima un account aziendale. Leggi la guida per i dettagli oppure vai qui: business.facebook.com e segui le istruzioni.
All’interno del business manager, clicca sul menu in alto a destra ed accedi alle impostazioni.
Dal menu di sinistra scegli “account pubblicitari” e clicca sul tasto “aggiungi un nuovo account pubblicitario”.
Scegli adesso di creare un nuovo account pubblicitario (puoi anche richiedere l’accesso ad un account già esistente, per associarlo al business manager, o gestire l’account pubblicitario di un’altra azienda nel caso tu stia facendo pubblicità per conto loro).
Come configurare un account pubblicitario su Facebook
Procedi per cominciare la configurazione dell’account. Scegli un nome per il nuovo account, un fuso orario ed una valuta, e scegli di fare pubblicità per la tua azienda o per un’altra azienda (Facebook associa ogni account pubblicitario ad una pagina Facebook).
Mancano adesso gli ultimi due step per completare la configurazione e iniziare correttamente a creare inserzioni. Clicca sul link “visualizza account pubblicitario in gestione inserzioni”. Da questo pannello potremo aggiungere i dati di fatturazione e il metodo di pagamento da associare all’account.
Dal pannello di gestione inserzioni, per prima cosa clicca sulla voce “impostazioni” (ti verrà chiesta la password per continuare). Se sei un’azienda rispondi Si alla domanda “stai acquistando inserzioni di Facebook per promuovere un’azienda?” e inserisci i tuoi dati di fatturazione.
Scorri in basso la pagina per (eventualmente) aggiungere nuovi ruoli all’account pubblicitario (per concedere ad altri di analizzare, creare inserzioni o amministrare l’account).
Infine, ultimo passo per completare la configurazione. Dal menu in alto a sinistra scegli “Fatturazione” -> “Metodi di pagamento” e aggiungi un metodo di pagamento all’account.
Ecco fatto. L’account è adesso pronto per fare pubblicità. Potrà essere gestito dalle persone che hai scelto tra i ruoli dell’account; le inserzioni verranno pagate con il metodo di pagamento scelto, e fatturate ai dati di fatturazione inseriti.
Io c’ho due account, uno per l’azienda (quindi con P.IVA) ed uno per una pagina personale che gestisco (senza partita iva).
Purtroppo in quello per l’azienda mi sono accorto che il FUSO ORARIO è errato (Fuso orario del Pacifico )
Facebook non mi permette di cambiare il fuso orario, non mi mostra nessun pulsante.
La cosa strana è che invece nell’altro account che gestisco (dove però il FUSOORARIO è corretto) mi da la possibilità di cambiarlo.
Com’è possibile?
E’ possibile usare per due account pibblicitari appartnenti allo stesso business manager la stessa carta di credito (credo sudafricana) per pubblicizzare due diversi accoint pibblicitari impostati con diversi fuso orari e valuta ?
Ciao Fabrizio,
Grazie mille per la spiegazione fornita.
Avrei qualche domanda da farti.
Io ho due pagine, un aziendale (non profit) dove condivido informazioni gratis e una personale. La pagina aziendale (non profit) voglio usarla per attrarre i clienti e collegarli con altre aziende che gli fornirebbero poi le informazioni e servizi specifici.
Vorrei guadagnare i miei soldini non sul cliente, ma sul venditore nel momento in cui il cliente clicca sul inserzione e/o usa il servizio dell azienda che gli ho proposto sulla pagina aziendale.
La pagina aziendale non e’ sottoposta a partita d iva.
La mia domanda e’ cosa e’ meglio fare secondo te,
Posso usare la mia pagina aziendale (non profit) gia esistente e associarlo al business manager?
Se cosi fosse, come faccio?
Facebook mi costringe ad aprire una partita d iva?
O sarebbe meglio gestire l’account pubblicitario di un’altra azienda visto che faccio pubblicità per conto loro?
In attesa di un tuo riscontro.
Distinti saluti,
.
MI SONO ACCORATA CHE MI HANNO HACHERATO E NON RIESCO A RIPRENDERMI IL MIO PROFILO:
Avviso di errore
Non disponi dell’autorizzazione per eseguire questa azione.
Pagamenti aziendaliEffettua pagamenti, gestisci i metodi di pagamento e modifica le tue informazioni aziendali.
Apri le impostazioni di pagamento
Disattiva account pubblicitario
Ruoli dell’account pubblicitario
John Farr
Amministratore dell’account pubblicitario
Rimuovi utente
Joseph Russo
Amministratore dell’account pubblicitario
Rimuovi utente
Elisa Fabbri
Amministratore dell’account pubblicitario
Aggiungi persone JOHN E JOSEPH IO NON LI CONOSCO MA NON HO PIU’ I REQUISITI PER CHIUDERE O ELIMINARE
Salve vorrei un’informazione. Ho l’account personale che risulta essere anche pubblicitario. Se disattivo l’account pubblicitario , elimino anche il mio account personale o semplicemente l’account torna ad essere solo personale e non pubblicitario?