• Chi sono
  • Blog

TrucchiFacebook

i migliori trucchi, consigli e guide per Facebook

  • Guide
  • Profilo
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Pagine
  • Facebook Marketing
    • Facebook Ads
    • Facebook Retargeting
  • Altro
    • Applicazioni
    • Chat
    • Curiosità
    • Gruppi
    • Foto
    • Software
    • Video
Sei qui: Home / Blog / Guide / Come eseguire il controllo della privacy su Facebook

Come eseguire il controllo della privacy su Facebook

Le critiche sulla privacy hanno sempre accompagnato Facebook durante la sua storia; e le risposte sono sempre arrivate in termini di nuove impostazioni e controlli che, a volte semplificavano e mettevano chiarezza altre volte complicavano ancor più le cose.

Fatto sta che al giorno d’oggi nessuno può parlare di privacy online, almeno non nella sua definizione da dizionario. La privacy come diritto del ventunesimo secolo finisce dove arriva il web, qualunque siano le impostazioni e i controlli adottati. Grazie ad internet tutti possono condividere tutto, i contenuti si diffondono a velocità sempre più elevate, e il controllo su di essi è sempre più minimo.

Questa riflessione non vuole però sminuire il poco, ma ancora essenziale, controllo sulla nostra privacy su Facebook, piuttosto aiutarvi a prendere sul serio quello che ne rimane. E a proposito di controlli Facebook ha in questi giorni lanciato al pubblico il suo privacy checkup, che andiamo a vedere nel dettaglio su questo articolo.

controllo-privacy-facebook

Il controllo della privacy – Facebook Privacy Checkup

Il controllo della privacy verrà mostrato a tutti gli utenti in homepage, dopo aver effettuato il login da computer. E’ inoltre accessibile, solo da computer, cliccando sull’icona dei collegamenti alla privacy in alto a destra (l’icona con il lucchetto). Un click sul piccolo banner con il dinosauro-mascotte “controllo della privacy” permette di accedere al processo guidato di controllo delle principali impostazioni.

controllo-della-privacy

La procedura si divide in 3 passaggi. Nel primo Facebook spinge a controllare chi può vedere i post futuri, impostazione importante per qualsiasi pubblicazione sia da desktop sia da cellulari e tablet.

controllo-privacy-post

Cliccando sul tasto avanti è possibile controllare l’accesso alle informazioni da parte delle applicazioni aggiunte. Per ogni app è possibile modificare il livello di privacy o scegliere se rimuoverla dal proprio account.

controllo-privacy-applicazioni

Infine si arriva al controllo delle informazioni personali e della loro privacy. E’ possibile da qui visualizzare quali informazioni sono condivise con chi e scegliere se modificare il pubblico di condivisione.

controllo-privacy-profilo

E’ davvero tutto per controllare la privacy? Secondo Facebook si, secondo me neppure lontanamente.

fine-controllo-privacy

Il vero controllo della privacy

Se volete realmente effettuare un checkup completo delle impostazioni sulla privacy vi consiglio di leggere la guida completa alla configurazione della privacy che spiega passo passo tutte le impostazioni disponibili.

ULTERIORI RISORSE UTILI:

  • Come proteggere l’account su Facebook
  • Come usare le liste per proteggere la privacy
  • Nuove impostazioni per le applicazioni
  • Nuove impostazioni di notifica

Pubblicato il: 14 Settembre 2014 In: Guide Tag: Guide Facebook, Guide sulla privacy, Impostazioni Privacy Facebook, Privacy Facebook, Profilo Facebook


Altri articoli che potrebbero interessarti

  • 7 Consigli per rendere il tuo profilo privato in 7 Minuti
  • Come proteggere la privacy su Facebook
  • Come limitare richieste di amicizia e messaggi su Facebook
  • La privacy delle foto su Facebook
  • Come restringere il pubblico per i vecchi post su Facebook
  • 20 consigli per la sicurezza e la privacy su Facebook
Fabrizio Trentacosti Scritto da: Fabrizio Trentacosti

Investitore, Imprenditore, Digital Manager.

In: Guide Tag: Guide Facebook, Guide sulla privacy, Impostazioni Privacy Facebook, Privacy Facebook, Profilo Facebook

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fabrizio Trentacosti

Fabrizio TrentacostiInvestitore, Imprenditore, Digital Manager. → Informazioni

Guida al Retargeting su Facebook

Guida Completa al Facebook Retargeting

Ultimi Post

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come funziona e perché usare Facebook Creative Hub

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come creare, gestire ed eliminare post non pubblicati su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Come modificare le anteprime dei link su Facebook

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Guida alla pubblicità su Facebook Messenger

Trademark Disclaimer

Facebook® is a registered trademark of Facebook Inc. Facebook® è un marchio registrato di Facebook Inc.

This is a blog that covers tips and tricks related to Facebook. It's not in any way affiliated with the actual Facebook site.

TrucchiFacebook.com non è in alcun modo affiliato o sponsorizzato da Facebook Inc.

Termini e Condizioni

  • Consulta i termini e condizioni di utilizzo del sito
  • Consulta la Privacy Policy

Menu

  • Fabrizio Trentacosti
  • Leggi il Blog

© 2009-2018 TrucchiFacebook - Contatti

×

Al fine di rendere efficace la navigazione sul sito web e per garantire di usufruire del servizio che offriamo in piena sicurezza e velocità, il sito web utilizza dei cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su OK, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per l’informativa completa sul trattamento dei dati personali e sensibili e per l’informativa con le indicazioni relative ai cookie tecnici, statistici e di profilazione, nonché per scegliere quali cookie autorizzare o negare, visualizza la privacy policy.

Ok Privacy Policy